scelta migliore.....

tc lcd sharp

Papu ha scritto:
I plasma si vedono meglio da vicino ma c'è il problema dei loghi dei canali che rimangono stampati sullo schermo. Ho preso un LCD della Sharp e mi trovo ottimamente (devo ancora testarlo con l'HD), l'Humax l'ho scartato perchè a parte il prezzo ha un tempo di risposta piuttosto alto (16ms contro i 6 del Sharp). Inoltre lo Sharp si comporta benissimo con le immagini normali, anche se dipende dalle emittenti come trasmettono (es. Eurosport di SKY guardato da vicino squadretta parecchio). Ultima cosa che non so se sia vera, gli HD ready si comporterebbero meglio con le trasmissioni normali (non HD) rispetto ai full HD.
Sottoscrivo tutto. Lcd Sharp 37, HD ready, con ricevitore Pace SkyHD (e ora Sharp ti regala Sky x 12 mesi), e dvd recorder LG collegato con cavo component (NO Scart!!). Spettacoloso !
 
lucagfc ha scritto:
Ti elenco brevemente le mie idee.

Scegli plasma se:

- Guardi TV in SD il plasma surclassa l' LCD
Dal momento che entrambi i pannelli sono una matrice, cioè digitali, come si vede la TV SD (forse intendevi la TV analogica, ma è la stessa cosa) è un fatto che dipende soltanto dallo scaler (elettronica) del TV.

lucagfc ha scritto:
- Vuoi avere un livello del nero che possa essere definito tale con l' LCD hai un grigio scuro al max
Fermo restando che un buon livello del nero è sicuramente più facile da ottenere con un plasma rispetto ad un LCD, esistono ormai molti LCD con un livello di nero più che sufficiente.
Per di più, gli schermi dei Plasma non vengono quasi mai utilizzati al loro massimo del potenziale di contrasto per paura di danneggiare il pannello. All'atto pratico, specie in ambienti non completamente oscurati, la percezione del nero tra un buon LCD ed un Plasma è la stessa, con il primo che appare più luminoso (bianco più... bianco).

lucagfc ha scritto:
- non vuoi fastidiosi effeti scia
Il problema non affligge i TV LCD "seri" con pannelli di generazione recente.
 
Alla fine la roba "seria" sia LCD che Plasma si vede bene e da grandi soddisfazioni. Le ciofeche fanno c****e sempre e cmq, a prescindere dalla tecnologia :D
 
Tuner non la penso come te. Io ti posso dire che quando ho preso la mia tv ho visionato decine e decine di modelli di LCD e l' unico che a quell' epoca si avvicinava alla resa era il philips 9830 (non ricordo se e questa li sigla corretta) per il resto la differenza era imbarazzante. Per quanto riguarda il livello del nero anche qui non sono affatto daccordo. Certo se uno prende un plasma poi lo usa con livelli di contrasto molto bassi allora ok ma se uno lo usa normalmente il plasma surclassa qualsiasi LCD. Per l' effetto scia mi fido di quello che dici te anche se ho i miei dubbi. In ogni caso quello che penso io è che allo stato attuale delle cose (moltissimo SD e pochissimo HD) sia molto piu godibile un Plasma HD ready e un pannello FUll HD sia totalmente inutile. L' unico caso che potrebbe far propendere per un display FULL HD è quella di vedere la TV da meno di 2 metri e di possedere un lettore Blu-ray i HD DVD. negli altri casi la momento è meglio un Hd ready
 
La sigla dovrebbe essere corretta, o per lo meno fa parte di quella del TV che sta in salotto a casa mia da un paio d'anni:D.
Non ho mai detto che un ottimo plasma vada peggio di un ottimo LCD, tanto che ho suggerito ad amici con budget limitato proprio dei plasma. Tuttavia le differenze (anche di prezzo) fra i due prodotti non sono più così marcate com'erano un paio di anni fa, ed io, non sono uno che si accontenta tanto facilmente.
Considera poi che l'elettronica di pilotaggio, presente sia nei Plasma che negli LCD, conta moltissimo, tanto che spesso, alcuni difetti imputati al pannello sono invece dovuti ai circuiti elettronici.
 
Daccordissimo con te sul discorso dell' elettronica. spesso gli scaler scadenti fanno sfigurare un buon pannello. In ogni caso, allo stato attuale delle cose, io non cambiarei il mio Panasonic 37pv60 con un LCD FUL HD. Inoltre quando presi il mio Plasma (il gioro che è uscito pagato 1999) il tuo ottimo Philips 9830 costava enormemente di piu! non dico il doppio ma quasi!
 
La differenza di prezzo si è largamente ridotta...
Comunque, ho consigliato proprio il tuo modello di Plasma (quindi non ce l'ho con i plasma;)) ad un caro amico, che l'ha pagato poco più di 1100€, prima di Natale.
 
Certo i prezzi sono diminuiti enormente pero attualmente io propenderei ugualmente per un plasma. Ad esempio adesso il mio televisore lo si trova a poco ed è davvero eccellente a mio avviso
 
ciao tutti alla fine ho deciso di prendere sony kdl 40x2000 ma ho fatto giri nel mercato il prezzo varia da 2400 a 3200 €circa :eusa_think: conoscete qualche negozio on line che si può fiddare che abbia anche prezzi buoni o non mi consigliate prendere da internet per vari problemi in futuro?grazie
 
I prezzi migliori ormai li trovi su internet, e in UK gli stessi negozi ti vendono lo stesso prodotto a prezzi enormemente diversi dal negozio al sito internet...

Una televisione per esempio via internet la paghi anche 700 sterline in meno. Poi per quanto riguarda la garanzia etc devi vedere come sono le condizioni di sostituzione o rimborso. Invece per le riparazioni sei sempre costretto a rivolgerti all' assistenza visto che ormai i negozi non ti possono piu' aiutare.

Ciao ciao ;) ;)
 
scelta un po' cosi';) non solo x la tecnologia, ma proprio x il modello ( in diversi di la si son lamentati, proprio x l'sd, entra in crisi spesso l'engine particolare).


cmq il top dei top, come negozio, e' onlinestore, from bolzano, onestissimi, anche in contrassegno, velocissimi, precisi ( cruccchi hehe) vedrai che prezzi, e niente volendo c'e' su ebay, e fa spesso aste, quindi potresti fare un numero ulteriore ( non so a quanto vendano il sony come compralo subito)
 
perchè per un uso prevalentemente con xbox360 e ps3(ma anche con dvd, blueray quando usciranno in massa, la stessa sky) si sconsiglia il plasma , hanno qualche controindicazione?
 
Sono sconsigliati soprattutto i giochi con immagini fisse (punteggi, contagiri...) che tendono a rimanere stampati sullo schermo.
 
Wesley ha scritto:
perchè per un uso prevalentemente con xbox360 e ps3(ma anche con dvd, blueray quando usciranno in massa, la stessa sky) si sconsiglia il plasma , hanno qualche controindicazione?

Andreotti diceva "il potere logora chi nn ce l'ha"
Allo stesso modo si potrebbe dire che il plasma lo sconsiglia chi nn ce l'ha :D
Basta solo qualche piccolo accorgimento e godrai di 1 spettacolo da favola !
 
Chissà quando arriverà il tv definitivo che sia meglio di plasma, lcd, crt, vpr? Che magari riconfigura la risoluzione in base al segnale ricevuto. :5eek:
 
Sia Plasma che LCD hanno difetti intrinseci. E' molto soggettivo, ed opinabile, stabilire che uno sia meglio dell'altro.
Spesso, molto spesso, vengono attribuiti al pannello LCD/PLASMA difetti che NON sono nemmeno del pannello ma dell'elettronica di pilotaggio.
Il caso più comune è la lamentela a proposito della riproduzione dei segnali SD analogici, che nulla, o quasi, c'entra con la tipologia di pannello.;)
 
Avendo a disposizione soldi io la soluzione l' avrei: mi faccio una stanza home cinema con un bel proiettore home cinema HD a tre pannelli DLP e sono a posto.... :D :D :D

Ciao ciao ;) ;)
 
Papu ha scritto:
Sono sconsigliati soprattutto i giochi con immagini fisse (punteggi, contagiri...) che tendono a rimanere stampati sullo schermo.

tutti i giochi piu' o meno hanno immagine fisse tipo radar , tipo inventario, tipo hud, per esempio gli fps.
Quindi dici meglio non rischiare anche con i nuovi modelli che usciranno?A questo punto quindi o lcd (che personalmente schifo) o ancora crt?
 
Indietro
Alto Basso