Scelta nuova auto tra le seguenti

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Salve a tutti. Sto cercando un auto che sostituisca una "mitica" Opel Corsa del 1998 (modello World Cup, 1.2, 16V). Al momento le alternative che mi sono state suggerite sono:
  • Ford Ka
  • Opel Corsa
  • Hyundai i10
  • Hyundai i20

Voi verso quale di queste sareste più propensi?
 
Io ho posseduto per c.ca 30 mesi una ford Ka titanium 1.2 benzina.
Macchinetta con look sportivo, assetto da go-kart (specie con i cerchi da 16"), consumi onesti (15km./l), motore,telaio e interni...
purtroppo sono Fiat (panda e 500) e infatti li ho avuto qualche problemino, per fortuna risolti in garanzia.
il motore benzina è in pratica un evoluzione del vecchio fire.
Il turbodiesel va meglio sia come consumi che come funzionamento.
La corsa la dovresti conoscere, sempre un buon prodotto.
La hyundai la posso giudicare solo dall'esterno, ma nei vari forum ne parlano tutti bene.
 
Già. Oggi sono andato dal concessionario Opel per vederla. Davvero bella! ;) Però il preventivo, compresi 2.900€ di sconto per la rottamazione, supererebbe i 12.000€, ai quali aggiungere la spesa per il garage (non credo convenga lasciarla per strada nuova di zecca...). :sad:
Mi è stata consigliata anche una Volkswagen Polo del 2005 che un rivenditore di auto usate vende a 6.500€. È un 1.2 benzina da 64CV con ABS, airbag, autoradio, climatizzatore, fendinebbia, antifurto, computer di bordo, vetri elettrici, servosterzo e cerchi in lega (molte cose per me sarebbero superflue, come il computer di bordo o i cerchi in lega...), con 72.000 km. Cosa ne pensi?
 
direi che se i km. sono veri è in linea con un buon usato.
le tedesche sono buone auto, non come in passato ma di buon livello.

come cavalli e giudabilità dovresti essere a livello della Corsa vecchia.
dipende se hai intenzione di tenere a lungo l'auto. in quel caso meglio un sacrificio e prendere il nuovo della Corsa! ;)
 
se non riesci a prendere la corsa,ti consiglio una hyunday,abbiamo una getz 1.1 da 8 anni,mai un problema ;)
 
Sinceramente la nuova Opel Corsa è, diciamo, il "top" per quanto riguarda la scelta dell'auto. Se vincessi alla Lotteria la comprerei ad occhi chiusi! :D
È anche vero che, fosse per me, la mia Corsa (65CV, per rispondere a YODA) non la sostituirei mai e poi mai, ma è anche vero che ormai gli anni si fanno sentire e i suoi limiti potrebbero pesare in casi estremi (non ha ABS, airbag, servosterzo e tutti quei dispositivi di sicurezza con i quali sono equipaggiate le auto più moderne). Basti dire che pochi mesi fa, causa un problema col sensore dell'albero a camme, mi si è spenta in discesa, all'uscita dalla tangenziale, durante una serie di curve. Non è stato molto piacevole... :crybaby2:

La Hyundai Getz ce l'ha un mio amico. Anche lui, dal 2003, non ha mai avuto gravi problemi con quell'auto, e anche questo fattore mi aveva portato a considerare la Hyundai i10, e soprattutto la i20, che ritengo più adatta alle mie esigenze.

Conosco l'affidabilità delle auto tedesche (Opel, Volkswagen... ne ho sempre sentito parlare benissimo!). Se potessi prenderei magari anche una Corsa usata modello C (quelle prodotte dal 2001 a pochi anni fa), a trovarla... :icon_rolleyes:

Lo ammetto, sono innamorato delle Opel Corsa! :D
 
Io guido ancora una vecchia Corsa 1.2 del 1996, ha solo 210000 KM, quindi la tengo ancora un po'. Se dovessi cambiarla, passerei anch'io alla nuova Opel Corsa, la più base che c'è, tanto mi serve solo per andare al lavoro.
 
Oggi ho parlato con un mio amico "emigrato" a Bolzano. Dice che da quelle parti le Opel non sono molto popolari... Mi sembra strano! :eusa_think:
 
Baciccio90 ha scritto:
Salve a tutti. Sto cercando un auto che sostituisca una "mitica" Opel Corsa del 1998 (modello World Cup, 1.2, 16V). Al momento le alternative che mi sono state suggerite sono:
  • Ford Ka
  • Opel Corsa
  • Hyundai i10
  • Hyundai i20

Voi verso quale di queste sareste più propensi?

Ma stai scherzando?? Opel corsa facile..
 
Se cerchi online puoi trovare diverse occasioni per le Opel Corsa con 2-3 anni di vita, comunque dipende da quanto è il budget a tua disposizione, se cerchi bene magari riesci a farti l'auto che desideri (tra quelle che puoi acquistare :D) .
 
Baciccio90 ha scritto:
Oggi ho parlato con un mio amico "emigrato" a Bolzano. Dice che da quelle parti le Opel non sono molto popolari... Mi sembra strano! :eusa_think:

mah, mi ricordo negli anni '80 a Castelrotto andavano matti per la 127 country! :D :D
 
Devi fare solo una cosa secondo me!!! una bella macchina elettrica!!!! è il futuro e riparmi suio costi e allunghi un pò di più la tua vita!
 
Pippo Barzagli ha scritto:
Devi fare solo una cosa secondo me!!! una bella macchina elettrica!!!! è il futuro e riparmi suio costi e allunghi un pò di più la tua vita!
Auto elettrica...quale? E dove la ricarichi? :D
 
milanistaavita ha scritto:
ormai si lavora per i rifornitori di corrente elettrica, dove verranno pure installati in appositi parcheggi ;)

chissà quanto costerà una ricarica :eusa_shifty:
Ci sono gli abbonamenti mensili che variano dai 20 ai 40€ (e puoi ricaricarla quante volte vuoi) :)

@Pippo Barzagli non ha tutti i torti (soprattutto se si vive in città medio-grandi dove questi distributori stanno nascendo come funghi)
 
Se si continua a produrre energia elettrica bruciando combustibili fossili non è che sia una soluzione proprio ecologica. Al massimo è una soluzione adatta al portafoglio.

Per maggiori informazioni su dove trovare le colonnine di ricarica ENEL (ma non è l'unica ad averne, ci sono anche quelle comunali per esempio)
http://www.enelmobility.it/

N.b.
Comunque mi sembra che Toyota aveva progettato (e forse commercializza ancora) una via di mezzo tra auto elettrica e motore combustibile. Praticamente riciciclava l'energia prodotta dalle frenate e dal movimento delle ruote.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
N.b.
Comunque mi sembra che Toyota aveva progettato (e forse commercializza ancora) una via di mezzo tra auto elettrica e motore combustibile. Praticamente riciciclava l'energia prodotta dalle frenate e dal movimento delle ruote.
Le ibride in commercio ci sono da anni, ma chiedevo (a chi l'ha consigliata qui sopra) quale auto elettrica poter comprare...perchè non mi pare ci sia grossa scelta attualmente :D
 
Indietro
Alto Basso