Scelta..partitore e derivatore

Auran ha scritto:
Questo anche se i canali si dovessero vedere tutti? che tipo di problema puo avere questa configurazione?

Ti rispondo con una domanda:

Se ti funzionava tutto, perchè ti sei messo in testa di modificare l'impianto?

Certe volte mi sembra che non venga letto ciò che viene scritto; ripassa tutti i post del thread, abbiamo già descritto alcuni dei problemi derivanti da un impianto fatto con partitori... e per di più in cascata.

Poi leggi qui, troverai molte informazioni a te utili:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
 
ecco la lista dei canali...

rai1-2-3 canale n5 frequenza 177.500
 
Auran ha scritto:
ecco la lista dei canali...

rai1-2-3 canale n5 frequenza 177.500

Bene, quindi il trimmer che regola il livello della III banda è quello corrispondente all'ingresso "b3" del centralino.
Ora rileggi bene le indicazioni fornite da tuner dove dice che nonostante si possa fare un segno con un pennarello prima di ruotare il trimmer non è detto che se dovessi ritornare nella stessa posizione tu possa essere assolutamente sicuro di riottenere la stessa identica regolazione.

Per aumentare il livello devi ruotare in senso orario ma ricordati che troppo segnale fa male altrettanto ad un segnale debole. Ruota un pelino alla volta e controlla.... nel frattempo hai rimontato i derivatori?
Se così non fosse, montali prima di toccare il centralino.

Per i cablaggi, dove non mi ero espresso, attenzione a cosa fai perchè non sai quali utenze vai a toccare.
 
Auran ha scritto:
Ho provato a rimettere il partitore e alla prima presa funziona...mi sorge un dubbio...

FRACARRO-DE2-14-2-WAY-UBB-TAP-14DB-FRONT-INPUT-5-2400MHz-42-Z.jpg


Nel derivatore dove va la passangte e dove le derivate? io la passante l'ho messa in out e la derivata in una di quelle sotto...è corretto?
E' corretto, invece il livello sia sceso sulla derivazione ma deve essere così per equilibrare i livelli a tutte le prese, infatti sulla derivata hai 14 dB di separazione ma sul passante se ricordo bene 1 dB. La colpa non è nei derivatori che correttamente hai installato. Ci vuole + segnale a monte ma bisogna pure capire come i segnali arrivino all'antenna e come sono trattati. Se non hai la strumentazione per effettuare queste misure è probabile che non riuscirai a risolvere il problema. Non mettere mai i partitori in serie poichè sommeresti le naturali attenuazioni che l'inserzione in serie del partitore comporta e avresti livelli notevolmente diversi dalla prima utenza alle successive.
Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso