reggio_s
Digital-Forum Senior Master
@flash54
il mio era solo un esempio; giustamente si possono usare i partitori anche in altri casi...
il mio era solo un esempio; giustamente si possono usare i partitori anche in altri casi...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
reggio_s ha scritto:@flash54
il mio era solo un esempio; giustamente si possono usare i partitori anche in altri casi...
reggio_s ha scritto:beh, se per completezza di dati dobbiamo anche dire che il partitore si può usare (al rovescio) per accoppiare due antenne uguali dirette nella stessa direzione (se ricordo bene ne parlò Tuner in altra discussione)
flash54 ha scritto:Sostituendo tutti i partitori con derivatori potresti non vedere su nessuna presa perchè l'impianto con derivatori bilancia il segnale su tutte le prese (nello schema che ho postato il dislivello tra le prese è contenuto in circa 3 dB) contrariamente all'attuale impianto dove hai uno sbilanciamento di 15 dB.
Se non hai migliorie devi intervenire a monte del tuo appartamento, magari l'amplificatore (se c'è) ha il guadagno regolabile e basterà alzarlo un peletto, sperando di non creare casini agli altri condomini.
Se così capitasse c'è comunque il rimedio.
Auran ha scritto:Il problema si presentava solo alla terza scatola...ora invece la rai non me la vede già dalla prima...ditemi voi come giocarmi i derivatori e i partitori...
Auran ha scritto:Ho provato a rimettere il partitore e alla prima presa funziona...mi sorge un dubbio...
Nel derivatore dove va la passangte e dove le derivate? io la passante l'ho messa in out e la derivata in una di quelle sotto...è corretto?
Auran ha scritto:... c' anche un attenuatore della fracarro dentro una scatoletta...
mi è venuta un'altra idea..ma non so se puo essere fattibile...se io trovo il mio cavo e subito sotto la centralina metto un partitore a due vide dove in uno attacco il mio e nell'altro il resto dell'impianto già in funzione puo essere un idea?
Altrimenti pensate sia meglio agire sulla centralina? se si...in che modo..?
Ultima domanda..il fatto che se monto un derivatore alla prima presa e non funziona vuol dire che mi arriva il segnale basso già in partenza? e con il partitore funziona perchè non ho attenuazione?
Voi dite che io provo all'istante..;-)
Auran ha scritto:ok capito...quindi devo agire solo su un antenna in particolare? come faccio a capire su canale mi prende la rai? so solo che sono le prime frequenze che trova...
Per le immagini ok..no problem..pensavo solo fossero piu fruibili...
flash54 ha scritto:con i partitori in cascata, crea più problemi di quelli che ti puoi immaginare