Scelta Portatile...consulto,aiutatemi!!

frankiex86

Digital-Forum New User
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
25
Salve a tutti ragazzi, cercherò di essere sintetico: lo scorso anno vinsi un portatile hp compaq 6720s o meglio, 550 hp notebook celeron 550 1 gb/160 G, provvisto di windows vista basic con wireless senza cam integrata. ammetto che forse per fare l'installazione da me forse ho fatto un pò di casini, e che vista non lo amo (poi la versione basic peggio ancora!) e infatti quando lo uso va davvero lento e spesso si blocca prima di ripartire con lo svolgere le funzioni, tuttavia se sistemato penso sia un buon portatile.

Anche quest'anno ho vinto un'altro portatile questa volta un netbook, un acer aspire one D250B -OBb; sinceramente è fichissimo ovviamente molto più piccolo di quello che ho adesso, webcam inclusa, wireless e ha windows xp home edition è maneggevole ha l'ingresso x le memory card come il precedente 3 porte usb come il precedente e quant'altro.

I prezzi su per giù penso siano gli stessi perchè il netbook costa 253 € mentre l'HP lo scorso anno costava 359 € quindi penso che oggi sia arrivato a costa su x giù la stessa cifra. vi chiedo aiuto: cosa dite che faccia? mi mantengo il mio hp oppure me lo vendo (pulendolo per bene e poi chi lo compra fa quel che gli pare), mantenendomi il netbook con il mio amato windows xp? se non erro poi si può cambiare con windows 7 molto facilmente vero?!

aspetto vostre numerose risposte, per favore aiutatemi!!
 
in linea di massima i portatili sarebbe bene che vivessero l'intera loro vita con il sistema operativo con cui sono usciti di fabbrica, patch più, patch meno; non si capisce però se il tuo scopo è mantenere comunque una sola macchina e vendere l'altra (quindi in caso di mantenimento dell'HP venderesti il netbook ?). Visto che comunque l'HP con Vista non ti è mai piaciuto e -a quanto mi sembra di aver capito- sei un "affezionato" di XP, mi sentirei di suggerirti, in prima battuta (visto che oramai le mani sull'HP ce le hai già messe, quindi danni più di tanto non ne dovresti fare ;) ) di provare a installare XP sull'HP, e verificarne il funzionamento. Se la macchina nel suo complesso ti soddisfa, puoi tenere ed utilizzare questa. Altrimenti la vendi e ti tieni il netbook, sul quale mi sentirei di sconsigliarti però l'installazione di windows 7. Al limite -se win7 lo vuoi proprio provare- testalo sul portatile HP. Ma visto che il netbook è perfettamente funzionante con XP -con il quale è uscito di fabbrica- io non lo toccherei, sia nel caso tu decidessi di tenerlo, sia nel caso tu lo voglia vendere.
 
grazie mille per la risposta, per la modifica sul netbook la mia era solo un ipotesi. mentre per quanto riguarda l'hp è da parecchio che ci pensavo a cambiare questo sistema. vista basic come detto, va abbastanza lento su questo tipo di portatile, mi da come la sensazione che....ci stesse stretto qui dentro! la mia idea come detto, è eventualmente, quella di ripulire l'hp e venderlo mantenendomi il netbook....oppure mi consigli di tenere l'hp e di sistemarlo togliendoci vista basic?
 
forse anche xp sp3 andrebbe lento con "celeron 550 1 gb di ram"
 
maxsatII ha scritto:
forse anche xp sp3 andrebbe lento con "celeron 550 1 gb di ram"
quindi secondo te con questo tipo di sistema cosa andrebbe meglio? lasciare vista e basta? cosa mi suggerisci te?! thanks!
 
frankiex86 ha scritto:
quindi secondo te con questo tipo di sistema cosa andrebbe meglio? lasciare vista e basta? cosa mi suggerisci te?! thanks!

Il fatto è che di sicuro XP andrebbe molto meglio rispetto a vista che per lo meno deve avere 2 GB di ram però quello che vuoi fare non è legale farlo.

usa il ripristino del notebook e riportale alla configurazione di fabbrica

Vendi entrambi e compra un notebbok con dualcore e almeno 4 gb di ram e seven
 
ma infatti era un ipotesi assai azzardata quella, io stravedo per xp con vista ho avuto da sempre una relazione complicata ; )....io uno voglio lasciarmelo subito, quale mi consigli di dare via allora? l'hp?
 
Allora se proprio devi tenerne uno tieniti il netbook Acer e dai via l' HP...:doubt: ;)
 
Seven è un signor OS :eusa_think: pensaci bene, nulla a che vedere con Vista
 
Per comprarsi un notebook appena decente con dual core e con seven installato ne dovrebbe vendere 10 di quegli HP però...:evil5: :D sempre che qualcuno li compri...:eusa_shifty:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Allora se proprio devi tenerne uno tieniti il netbook Acer e dai via l' HP...:doubt: ;)
in effetti è una cosa a cui pensavo già,svuoto l'hp di tutto e lo rimetto allo stato iniziale e lo vendo intorno ai 300 - 250 €....secondo voi è un prezzo giusto, considerando che ha un anno e un mese di vita?
 
Non sarà affatto facile riuscire a vendere quel notebook...o come minimo dovresti scendere (e di molto) con il prezzo secondo me...:evil5: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non sarà affatto facile riuscire a vendere quel notebook...o come minimo dovresti scendere (e di molto) con il prezzo secondo me...:evil5: ;)
mmmmm si in effetti ho questa impressione dato che le prestazioni nn sono fantastiche....è per questo che hai questo timore? anche se alla fine uno se lo compra e poi puo farci quel che gli pare...tipo non puo cambiargli il sistema operativo? sono poco esperto a riguardo e comunque posso arrivare fino a 200 euro a venderlo non posso mica andare più sotto, anche se cmq gli ho vinti entrambi!
 
frankiex86 riguardo alla longevità del tuo (o dei tuoi) notebook posso suggerirti un paio di cose piuttosto banali ma importanti. La prima è quella di dotare il portatile di un efficace sistema di raffreddamento ausiliario. Si tratta di basi in plastica con ventola integrata su cui si poggia il portatile durante l'uso e che si alimentano dalla porta USB. Costano molto poco (anche 10 euro) e sono molto utili per prolungare la vita del notebook (utili soprattutto nel periodo estivo).

Il secondo suggerimento potrebbe essere quello di installare su partizione secondaria un OS leggero e sicuro, cioè una distribuzione linux (SUSE, ubuntu, o quella che preferisci). Dipende certo dall'uso che fai del tuo portatile, ma l'uso di linux è un altro dei sistemi per prolungare la vita del pc. Almeno è così che ho salvato il mio vecchio Acer, che altrimenti, restando con Win XP, avrebbe già tirato le cuoia.

Inoltre ricordati di liberare periodicamente dalle ostruzioni di polvere le fessure della ventola interna.
 
demonoid ha scritto:
frankiex86 riguardo alla longevità del tuo (o dei tuoi) notebook posso suggerirti un paio di cose piuttosto banali ma importanti. La prima è quella di dotare il portatile di un efficace sistema di raffreddamento ausiliario. Si tratta di basi in plastica con ventola integrata su cui si poggia il portatile durante l'uso e che si alimentano dalla porta USB. Costano molto poco (anche 10 euro) e sono molto utili per prolungare la vita del notebook (utili soprattutto nel periodo estivo).

Il secondo suggerimento potrebbe essere quello di installare su partizione secondaria un OS leggero e sicuro, cioè una distribuzione linux (SUSE, ubuntu, o quella che preferisci). Dipende certo dall'uso che fai del tuo portatile, ma l'uso di linux è un altro dei sistemi per prolungare la vita del pc. Almeno è così che ho salvato il mio vecchio Acer, che altrimenti, restando con Win XP, avrebbe già tirato le cuoia.

Inoltre ricordati di liberare periodicamente dalle ostruzioni di polvere le fessure della ventola interna.
grazie mille demonoid per i consigli utili, però il mio problema era di un altro tipo...
 
comunque oggi andrò a fare anche un consulto dal mio tecnico di computer, dal mio programmatore vi farò sapere senz'altro anche cosa dice lui!
 
demonoid ha scritto:
Il secondo suggerimento potrebbe essere quello di installare su partizione secondaria un OS leggero e sicuro, cioè una distribuzione linux (SUSE, ubuntu, o quella che preferisci). Dipende certo dall'uso che fai del tuo portatile, ma l'uso di linux è un altro dei sistemi per prolungare la vita del pc. Almeno è così che ho salvato il mio vecchio Acer, che altrimenti, restando con Win XP, avrebbe già tirato le cuoia.

Inoltre ricordati di liberare periodicamente dalle ostruzioni di polvere le fessure della ventola interna.
Non ho capito... Che senso ha metter un secondo sistema operativo?
 
Sistema operativo leggero -> necessita di meno risolte -> il tuo computer sarà magicamente di reattivo e veloce.

Un'opzione da non sottovalutare ma relativa all'utilizzo che fai del tuo computer: se giochi, unix non va bene ma se hai "solamente" la necessità di navigare, leggere la posta, office e multimedia allora unix è perfetto!
 
Indietro
Alto Basso