Scelta prima HDTV

d4rios

Digital-Forum New User
Registrato
31 Agosto 2011
Messaggi
2
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum.
Finalmente ho deciso di acquistare la prima HDTV, dopo che il vecchio crt nel salotto mi ha definitivamente abbandonato. Ora, la tv andrebbe posizionata ad una distanza di 3 m circa (riducibile a 2,5), e vorrei qualche consiglio sulla scelta tra i troppi modelli in vendita, precisando che il budget sarà 500, max 600 euro. Non pretendo una top level, ma dovrebbe avere:

- Full Hd
- DDT HD
- Buon contrasto e resa cromatica
- Input USB per divx, jpeg ecc (soprattutto .mkv HD)

La possibile connessione ad internet non è indispensabile, men che meno il 3d che ritengo inutile e superfluo. Io opterei per un led 37" - 40" (sui plasma tutti sembrano ormai scettici, per consumi e durata, ma ne vorrei sapere di più), avete consigli da darmi nell'acquisto, anche segnalandomi qualche modello? Un ultima cosa, le frequenze superiori ai 50 Hz che vantaggi danno, e perchè i plasma arrivano anche a 600 Hz? L'utilizzo primario cmq sarebbe tv digitale, film in HD da usb, e raramente videogame.

Grazie a tutti in anticipo
 
Ultima modifica:
d4rios ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum.
Finalmente ho deciso di acquistare la prima HDTV, dopo che il vecchio crt nel salotto mi ha definitivamente abbandonato. Ora, la tv andrebbe posizionata ad una distanza di 3 m circa (riducibile a 2,5), e vorrei qualche consiglio sulla scelta tra i troppi modelli in vendita, precisando che il budget sarà 500, max 600 euro. Non pretendo una top level, ma dovrebbe avere:

- Full Hd
- DDT HD
- Buon contrasto e resa cromatica
- Input USB per divx, jpeg ecc (soprattutto .mkv HD)

La possibile connessione ad internet non è indispensabile, men che meno il 3d che ritengo inutile e superfluo. Io opterei per un led 37" - 40" (sui plasma tutti sembrano ormai scettici, per consumi e durata, ma ne vorrei sapere di più), avete consigli da darmi nell'acquisto, anche segnalandomi qualche modello? Un ultima cosa, le frequenze superiori ai 50 Hz che vantaggi danno, e perchè i plasma arrivano anche a 600 Hz? L'utilizzo primario cmq sarebbe tv digitale, film in HD da usb, e raramente videogame.

Grazie a tutti in anticipo

ciao e benvenuto a nome d tutti.
innanzitutto lo scetticismo ke hai sentito sui plasma ha origine dall'ignoranza di chi lo afferma.
Su questo forum come su altri di livello le opinioni comuni vanno proprio nella direzione opposta e le ragioni stanno nel rapporto qualità prezzo nettamente superiori sui plasma rispetto a lcd e ancor più nettamente rispetto ai led.

un plasma lg pk350 full hd da 50" ke ora puoi trovare anke a 650 euro,
ha una resa e una qualità globale che per essere avvicinata da un led ti porterebbe a spendere almeno il doppio.
Ecco la tua tv.;)
 
Alla distanza di 3 metri un 37 è troppo poco (io ho un 40 alla stessa distanza e già mi sta stretto... l'alta definizione di sicuro non si apprezza a pieno)

Io con il tuo budget starei sicuramente sul consiglio di whiteside
 
Ok, il mio scetticismo nei confronti dei plasma era soprattutto relativo ai consumi (di molto superiori ai led) ed allo spessore, ma vedo che quell'LG è abbastanza sottile ed ha quello che mi servirebbe. Che mi dite riguardo la fantomatica riduzione della resa negli anni? C'è da dire che il rapporto dimensioni / qualità / prezzo è sicuramente favorevole al plasma, perchè led di quelle dimensioni e qualità allo stesso prezzo è vero, non si trovano.
Comunque, come già accennato, avrei la possibilità di mettere la tv sui 2 metri di distanza con un braccio a muro; in questo caso un led, rimanendo nel range di prezzo (ne ho visti anche sui 37") sarebbe una buona scelta nel complesso, rispetto all'altra configurazione? Che modello potrebbe andare bene? Ultima domanda, le frequenze sopra i 50 Hz (100, 200, anche la 600 in quell'LG) danno davvero immagini piu fluide, o risultano più "artefatte"? Scusate la mia curiosità, ma anche dal vivo tutte le differenze sbandierate non sempre si riescono a cogliere
 
d4rios ha scritto:
Ok, il mio scetticismo nei confronti dei plasma era soprattutto relativo ai consumi (di molto superiori ai led) ed allo spessore, ma vedo che quell'LG è abbastanza sottile ed ha quello che mi servirebbe. Che mi dite riguardo la fantomatica riduzione della resa negli anni? C'è da dire che il rapporto dimensioni / qualità / prezzo è sicuramente favorevole al plasma, perchè led di quelle dimensioni e qualità allo stesso prezzo è vero, non si trovano.
Comunque, come già accennato, avrei la possibilità di mettere la tv sui 2 metri di distanza con un braccio a muro; in questo caso un led, rimanendo nel range di prezzo (ne ho visti anche sui 37") sarebbe una buona scelta nel complesso, rispetto all'altra configurazione? Che modello potrebbe andare bene? Ultima domanda, le frequenze sopra i 50 Hz (100, 200, anche la 600 in quell'LG) danno davvero immagini piu fluide, o risultano più "artefatte"? Scusate la mia curiosità, ma anche dal vivo tutte le differenze sbandierate non sempre si riescono a cogliere

per una questione d salvaguardia della vista è consigliabile allontanarsi dalla tv e salire d formato per evitare di stare con il naso sullo skermo e prendersi una doccia d magnetismo... altra regola salutare è non affaticare la vista con tv piccole e guardate da distanze ke obbligano l'occhio ad una messa a fuoco prolungata ( ammiccamento ) nei full hd è questo concetto è ancora più importante considerata la piccola dimensione dei pixel.
nel tuo caso non dovresti stare sotto un 46" ma meglio il 50" se terrai la distanza ke hai dato all inizio farai solo un favore ai tuoi occhi.
;)
 
Indietro
Alto Basso