• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Scheda grafica

Questi programmi che leggono le temperature non sono sempre affidabili.
io uso "open hardware monitor" e in condizioni normali, per la mobo mi segna (da anni) 75°, mentre quando gioco mi segna 126°... se fosse vero credo che gli elettrolitici della mia Asrok Extreme si sarebbero gonfiati da un pezzo...
anche adesso dopo 10 minuti la temperatura è sempre a 119 gradi ma mi ricordo di avere sempre visto questo valore
 
Infatti sento sempre che gira al massimo
Cosa posso fare x farlo lavorare un po' meno
Al momento della foto avevo attivo solo la scheda sat di un ch UHD e tre link internet
 
Posso installare win 11 sul disco SSD
Attualmente libero ?
 
anche adesso dopo 10 minuti la temperatura è sempre a 119 gradi ma mi ricordo di avere sempre visto questo valore
E' un bug di Speccy

verifica con altro programma...
 
E' un bug di Speccy

verifica con altro programma...
Quale ??
 
adesso ho messo a dura prova il pc
tbs 6925 tuner satellite 1 ch uhd 4 K
tbs 6522 tuner satellite 1 ch uhd 4 K
tbs 6522 tuner dtt i ch
il sistema dice che HDD è al minimo




non capisco perche prima era al max
 
Questi programmi che leggono le temperature non sono sempre affidabili.
io uso "open hardware monitor" e in condizioni normali, per la mobo mi segna (da anni) 75°, mentre quando gioco mi segna 126°... se fosse vero credo che gli elettrolitici della mia Asrok Extreme si sarebbero gonfiati da un pezzo...
direi bruciata se fossero reali.
 
Ultima modifica:
Stamane mio figlio ha provato ad installare win 11 sul disco SSD che giace inutilizzato
E il sistema gli dice che non ci sono i requisiti minimi x installare
Dalla prima immagine di speccy che ho messo cosa manca di requisito minimo ?
Grazie
 
Se proprio vuoi installare 11, usa Rufus per creare il disco avvio e fregatene dei requisiti tanto funziona tutto comunque.
 
Se proprio vuoi installare 11, usa Rufus per creare il disco avvio e fregatene dei requisiti tanto funziona tutto comunque.
Fino a che windows metterà con un aggiornamento ulteriori blocchi.
Se farà così si darà la zappa sui piedi da sola.
Stamane mio figlio ha provato ad installare win 11 sul disco SSD che giace inutilizzato
Si, fai la prova del nove installando windows su SSD che sarà comunque più performante di un HDD
 
Vianello la tua precisazione è tecnicamente corretta ed è giusto che tu la faccia per precisione di informazione.
Ma posso dire che oggi tutto funziona comunque anche su pc con windows 7 che non vengono aggiornati da un decennio?
io ci sto in mezzo ai pc, mai un problema su quelle macchine, né di virus né di incompatibilità.
Anzi, con le teconologie di oggi (leggi SSD, processori potenti e ram a poco prezzo) quelle macchine volano, altro che 11...
 
Non penso sia più possibile utilizzare pc con windows 10 o 11 con hard disk normale (con windows 7 va ancora molto bene). Lavorando su vari pc aziendali oltre vabbè alla lentezza, si nota con gli aggiornamenti come questo diventi inutilizzabile (per questo motivo ho fatti tante migrazioni da hdd a ssd). Anche le macchine con 4 gb di ram e magari processore i3 delle annate 2015-2020 per esempio non vanno più molto bene, basti pensare che aprire un browser con 3-4 schede questo porta via già parecchia ram ;) Per ciò che fai a mio modesto parere ad oggi basterebbe ottimizzare ram (se possibile magari passarla a 16gb ancora meglio) ma soprattutto migrare a ssd ;) ho visto che hai una 1050ti, con questi miglioramenti potrà andare molto meglio ;)
 
Tutti i pc con win7 che seguo hanno doppio disco SSD, uno col sistema operativo win7, e uno per i dati.
Per uso ufficio, 4 di ram avanzano.
Quanto alla sezione video, quelli con le schede video integrate li ho portati a 6Gb per compensare la condivisione della ram, ma non ce n'era neppure bisogno.
Comunque non è che stia facendo una crociata contro qualcosa, è solo per parlare, ognuno faccia come crede.
 
io ci sto in mezzo ai pc, mai un problema su quelle macchine, né di virus né di incompatibilità.
Deve essere l'utilizzatore ad avere il controllo sulla sua macchina, non viceversa.
Ma purtroppo, da Microsoft, posso aspettarmi di tutto, anche 'sotterfugi' per farti cambiare pc, anche se hai un hw bello potente.
 
Vianello la tua precisazione è tecnicamente corretta ed è giusto che tu la faccia per precisione di informazione.
Ma posso dire che oggi tutto funziona comunque anche su pc con windows 7 che non vengono aggiornati da un decennio?
io ci sto in mezzo ai pc, mai un problema su quelle macchine, né di virus né di incompatibilità.
Anzi, con le teconologie di oggi (leggi SSD, processori potenti e ram a poco prezzo) quelle macchine volano, altro che 11...
In teoria potrei mettere anche win 7 ?
Se si trova ancora in giro !!
 
Indietro
Alto Basso