Schema correttivo impianto?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
T

tony.bullet

http://img.tapatalk.com/d/13/09/07/ysa5upe7.jpg

Ho disegnato cm è l impianto antenna (so che è sbagliato l uso dei partitori al posto dei derivatori)... Subito affianco ho disegnato come vorrei correggerlo x eliminare delle interruzioni..

Tenete presente che dove c è la X vuol dire che il cavo va in un altro appartamento

Attuando il secondo schema, utilizzando un derivatore o un partitore a 4, e dunque eliminandone altri due, avrei un significativo miglioramento del segnale o cambierebbe poco?
 
Intanto dicci cosa c'è nell'altro appartamento.
Poi aggiungi le lunghezze di tutti i cavi e riporta la sigla delle prese.

P.S. modifica il post, eliminando l'immagine e al suo posto inserisci solo il relativo link.
 
Misure aggiunte.
Nell altro appartamento ci sn un paio di uscite tv

Come non detto:
... P.S. modifica il post, eliminando l'immagine e al suo posto inserisci solo il relativo link.
E mentre ci sei, se puoi raddrizzare l'immagine eviteremo di capovolgere il monitor ;)

Non basta dire un "paio di uscite", servono le misure anche dell'altro appartamento e comunque non hai menzionato le prese.
 
X l img scusami, ma da cellnn posso toglierla.. Me l aggiunge appena scrivo il link..

Le prese sono tutte terminali.

Nn ho accesso all altro appartamento.
 
Migliorando la mia parte..
Due partitori in meno immagino significhino qualche db disperso risparmiato.

Dal cellulare, appena scrivo il link mi carica anche l immagine
 
Mettiamola così, smonto il monitor dal muro, lo capovolgo e poi guarderò lo schema :laughing7:
Intanto non è assolutamente detto che, sostituendo i partitori con derivatori, si guadagni segnale, anzi semmai sarà il contrario e comunque i 2 schemi non sono assolutamente confrontabili.
 
Non sono confrontabili???
Ma scusami, praticamente il secondo partitore dall alto lo vado a sostituire con uno con 4 uscite (o con un derivatore a quattro uscite), facendo così partire da li i cavi diretti a ciascuna tv, evitando dunque un altra interruzione x ciascuna coppia di cavi..
Perché dici non è confrontabile?
 
E infatti sto chiedendo se proprio facendo questa sostituzione il risultato migliorerebbe!
Facciamo una cosa, immagina che l altro appartamento non ci sia, dato che ho la possibilità di mettere una centralina solo x il mio appartamento!
Correggendo lo schema apportandovi quelle modifiche che ti dicevo sui partitori, eviterei di disperdere qualche db?
 
Mi serve una quantificazione del guadagno, sennò nn ci perdo nemmeno tempo e bestemmie a far passare i cavi nei tubi
 
Allora mettiti il cuore in pace, con derivatori (che abbiano un senso) avrai una maggiore attenuazione.
 
tony, mettiamola cosi...

o hai una linea solo tua (non condivisa con l'altro appartamento) dall'antenna a casa tua

oppure, se hai una linea condivisa col vicino devi interessarti molto bene anche di come è fatta la distribuzione a casa del vicino.

il motivo è che se il tuo vicino ha una distribuzione fatta male nel suo impianto nella parte dentro il suo appartamento soltanto
ne puoi risentire anche tu nel tuo appartamento,anche se da te la distribuzione è fatta in modo perfetto.
 
In questi gg vedo se posso collegare una centralina x conto mio così da non risentire di suoi eventuali problemi all impianto..
A proposito, http://www.ebay.it/itm/200732890164?redirect=mobile
dite che è troppo economica? Ci devo aggiungere un alimentatore?


ancora non ci siamo...non hai capito....non è questione di centralina solo tua

non ti serve un segnale potente ma un segnale di buona qualita ben distribuito a tutte le prese

e nota che un centralino/amplificatore non (ripeto NON) aumenta la qualità, ma la peggiora
e neppure ti mette al riparo da eventuali problemi all'impianto del vicino e/o tuoi.



insomma, prima risolvi la distribuzione tua e del vicino (ammesso che con le antenne sia gia tutto ok)
dopo, solo dopo, cerchi un amplificatore, il meno potente possibile
quel tanto che basta per compensare le perdite della distribuzione (cavi+partitori+derivatori)
 
Non hai capito.. Se ho una centralina mia e delle antenne mie posso staccarmi dal mio vicino e sistemare il mio impianto
 
ancora non ci siamo...non hai capito....non è questione di centralina solo tua

non ti serve un segnale potente ma un segnale di buona qualita ben distribuito a tutte le prese

e nota che un centralino/amplificatore non (ripeto NON) aumenta la qualità, ma la peggiora
e neppure ti mette al riparo da eventuali problemi all'impianto del vicino e/o tuoi.



insomma, prima risolvi la distribuzione tua e del vicino (ammesso che con le antenne sia gia tutto ok)
dopo, solo dopo, cerchi un amplificatore, il meno potente possibile
quel tanto che basta per compensare le perdite della distribuzione (cavi+partitori+derivatori)
Prova a leggere tutta la vecchia discussione:

http://www.digital-forum.it/showthr...dell-antenna&p=3296494&highlight=#post3296494
scoprirai che è già stato detto di tutto e di più (sono circa 100 post).

Sarebbe il caso di chiudere questa inutile discussione...
 
Appunto, quel che si poteva dire è già stato TUTTO detto (due mesi abbondanti di TD) e nei 9 mesi trascorsi da allora, la fisica e le tecniche d'impianto sono rimaste le stesse.
:D

I 2 schemi non sono confrontabili perchè hai disegnato un solo componente che ne dovrebbe sostituirne 3.

Intanto ho ripescato la tua vecchia discussione:

http://www.digital-forum.it/showthr...dell-antenna&p=3296494&highlight=#post3296494

A me sembra che ti siano già state date tutte le soluzioni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso