Schermo LCD : risoluzione non nativa si può ??

carlosat

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Agosto 2003
Messaggi
293
Che problemi si hanno se si usa uno schermo LCD ad una risoluzione non nativa ??

Devo acquistare uno schermo LCD 19" 16/10 per mia sorella che ha dei problemi di vista e che quindi non potrà usarlo alla risoluzione nativa 1440X900 perchè i caratteri sono troppo piccoli.

Che problemi si possono avere usandolo ad una risoluzione inferiore :

1- Immagini non ben definite ??
2- Immagini sproporzionate, se si perde l'aspect ratio del 16/10 ??
3- Altri problemi ??

Grazie in anticipo per le vostre preziose opinioni
 
non credo dovresti avere problemi, basta che il rapporto sia sempre 16:10 cmq puoi sempre ingrandire anche i caretteri ecc ecc
 
Che io sappia si perde in definizione dell' immagine, cioè ci sono dei punti dove l' immagine è sfuocata e comunque la qualità non è nemmeno uniforme, infatti in certi punti sfuoca e in altri invece si vede con una buona qualità, ti assicuro che le immagini rimangono però proporzionate e non vengono distorte ma come dice l' amico di sopra, ci sono varie soluzioni come l' ingrandimento dei caratteri che lo stesso sistema operativo mette a disposizione ;)
 
In effetti, utilizzando un LCD ad una risoluzione non-nativa, si perde in nitidezza e dettaglio, e credo che questo non sia il massimo per chi ha già problemi con la vista.
Semmai propenderei per l'utilizzo della risoluzione nativa e modificherei i parametri del sistema operativo relativi alle dimensioni dei font.
Ciao!
 
Esistono apposite opzioni che permettono la lettura delle schermate di sistema con grandezza di carattere ampia; cerca bene nel pannello di controllo.
 
bè con safari per esempio le scritte appaiono tutte molto grosse, quasi in grassetto...
 
ciao
come gli altri credo ti basti usare le funzioni x maggiorare le dimensioni dei font e delle icone di win.

io ho fatto cosi e vado in nativo con un 37 pollici.
ora riesco a LEGGERE praticamente tutto dal divano che é a circa 4 m.
ciao
 
Quoto tutti ed in piu' aggiungo che ti conviene prenderlo con la porta DVI ed usare prorpio quest'ultima.
Oltre a guadagnarci ulteriormente in nitedezza (specialmente se dovessi usare risoluzioni non native), eviterai qualsiasi problema legato alla geometria dell'immagine.
 
Se possibile però sarebbe meglio utilizzare un monitor 5:4 (o 4:3) se non vuoi usare una risoluzione nativa: mio cugino ha lo stesso problema e ha un monitor 5:4 da 19" con 1024x768 e caratteri grandi.

Se usi un 16:10 rischi di mettere una risoluzione non nativa che non è nemmeno del formato corretto: ciò ti porta a vedere foto e filmati deformati (bislunghi).

Lo so perchè al lavoro abbiamo i 24" wide con una risoluzione non nativa a causa di alcuni software: ogni volta che guardo un filmato o un'immagine devo cambiare risoluzione.

Con il DVI, come dice DKDIB, non ho mai provato, ma se non hai l'uscita DVI sulla scheda video non puoi farlo.
 
Indietro
Alto Basso