Schermo nero così: è normale?

maudoc

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Gennaio 2009
Messaggi
238
Località
Verona
Ho un Samsung led smart tv 46" preso a luglio

Ero abbonato sky e quindi il cambio canale era col decoder
Forse per questo (?) non avevo notato che durante il cambio canale del tuner tv (dtt o sat) il nero non è proprio uniforme

Allego immagine sfuocata ma che rende l'idea
E' normale? accettabile? Questione di setting? (ora sono sullo standard!)
Durante al visione dei programmi non noto alterazioni particolari

Forse è una domanda sciocca, semmai perdonatemi :)

grazie


http://www.veronabirdwatching.org/public/schermo.jpg
 
Sembrebbe del rumore. Un po' è normale che ci sia, ma qui sembra esagerato. Forse hai alzato tu un po' troppo la luminosità sulla fotocamera o forse si è alzata la luminosità dell'immagine. Sul cambio canale del dtt interno e prima che il tuner sintonizzi effettivamente il canale ci può stare: magari non è stato curato sulla televisione questo aspetto trascurabile. Durante la visione però deve scomparire questo effetto, anche con immagini dalle tonalità scure o scene scure il nero deve essere "quasi" uniforme non a puntini come nella tua fotografia.
 
Quello è l'effetto clouding che si può notare quando lo schermo nero ,li però mi sembra un po' troppo evidente.

Cerca su google effetto clouding ,troverai molte info al riguardo ;)
 
grazie a entrambi!

quindi se lo noto solo nel cambio canale (così mi pare) è trascurabile
se lo notassi anche nelle scene scure... me lo tengo se ho ben capito :doubt:

:eusa_think:
 
È un difetto dei led,in particolar modo i samsung.Puoi fare ben poco,con il tempo le "nuvolette" saranno meno evidenti ma non spariranno mai.
 
Come già detto è un difetto della tecnologia lcd/led, soprattutto degli edge led come il tuo Samsung. Bene o male ce l'hanno tutti, chi più chi meno.

Il fatto di vedere clouding su schermata nera (cambio canale, schermata senza segnale, smart tv ecc.) è una cosa abbastanza normale e trascurabile, è quasi impossibile non averlo in quel specifico caso, inoltre talune regolazioni di luminosità e contrasto lo accentuano.

Il problema potrebbe sopraggiungere e divenire fastidioso, se non addirittura inficiante, se noti clouding nella normale visione dei programmi. In quel caso, se il clouding fosse particolarmente accentuato, lo noteresti in scene scure e/o sulle barre orizzontali dei film.
Detto questo, se non scorgi clouding in quei frangenti descritti (o lo noti pochissimo e non ti da fastidio) il problema non si pone.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso