Sci Fi Channel

DTTutente ha scritto:
Non credo che rimarranno per sempre con 3 canali, ora la cosa è giustificata perchè non c'è spazio...Ma, in futuro, quando ci saranno mux disponibili...L'offerta credo si amplierà...


I contratti con la FOX, la Disney, ecc...Ci sono già...Sia per i primi e sia per i secondi passaggi...Es. Ugly Betty...:D

betty è della disney...ma va prima su italia1 per strani accordi risalenti alla trasmissione di betty la cozza su happy channel...in pratica gli accordi di happy channel comprendevano betty la cozza e suoi derivati...e quindi ugly betty della ABC(anche se a tutti gli effetti è una serie ABC...infatti non si esclude che questa serie possa andare in anteprima su sky...visto che poi mediaset l'ha fatta floppare non si faranno la guerra per questa serie le 2 grandi amiche)

PS.......la politica di fox e quella di gallery è piuttosto simile (pubblicità a parte)...cioè mi potete dire tutto ma non che su gallery ci sia solo roba nuova bella scintillante e il meglio...xkè anche lì film vecchi si sprecano, sitcom già replicate alla nausea idem...la sera ovviamente tirano fuori il meglio...e gallery ha la fartuna di poter mettere nel pomeriggio qualche film...mentre fox essendo un canale di serietv...ci mette streghe.

sono entrambi canali a pagamento non organizzazioni di beneficienza e quindi la mattina va in onda roba "passata" via via fino alla sera dove si trova "il meglio". su gallery ad esempio dopo le giornate iniziali non ho trovato film degni di nota...molto meglio le serietv(solo che ne seguo 4 contro le 10 di sky e 9 della tv free)
 
Astrix ha scritto:
e tu continui a non prendere in considerazione quello che ho scritto io...ovvero che lo switch off futuro (2012...hai voglia) non cambia il fatto che mediaset non potrà avere infiniti mux o stringere accordi con altri broadcaster senza limite...
Non vedo cosa dovrei aggiungere a quanto detto fin'ora...

Astrix ha scritto:
io li colgo, ma è che porti degli esempi che secondo me non confermano affatto la tua teoria. anche animax su axn non può definirsi canale.
un canale per essere tale deve avere una sua frequenza o, non avendola, dovrebbe trasmettere in condivisione con un altro canale sostituendosi ad esso. l'ID identificativo della sua frequenza dovrebbe indicare ad esempio STEEL/SCIFI, non solo STEEL. Questo avviene infatti all'estero. quando viva e nickelodeon si spartiscono una frequenza in due fasce di programmazione, l'id della frequenza indica però chiaramente entrambi i canali NICK/Viva e c'è un solo logo sullo schermo, non coesistono tutti e due contemporaneamente. questo non avviene con Steel e SciFi, visto che durante scifi il logo di steel rimane bene in vista. e ancora: nei promo di scifi non hai notato che hanno eliminato giustamente la dicitura "channel"? non hai notato che giustamente loro non parlano mai di scifi channel, ma solo di scifi? non hai notato ciò che è scritto qui: http://www.steeltv.it/site/ste_scifi.php
Lo riporto testualmente:
non noti che la parola canale non è mai citata? e se non dovesse bastare hai letto che c'è scritto che presto chiuderanno anche il sito scifichannel? presto rimanderà semplicemente al sito di steel! credo che questi siano tutti elementi che dovrebbero farti capire che stai sbagliando.
Io non voglio nè aver torto, nè aver ragione...Come ho detto fin'ora è UNA MIA OPINIONE che, ovviamente, puoi opinare quanto vuoi...Ma io rimango della mia convinzione...E' inutile che ti risponda punto per punto anche perchè dubito che possa interessare a molti questa discussione tra me e te...;)
Per me rimane un canale che trasmette sulle frequenze di STEEL...Tu dici non lo è affatto...Beh, opinioni no?:D
 
Burchio ha scritto:
betty è della disney...ma va prima su italia1 per strani accordi risalenti alla trasmissione di betty la cozza su happy channel...in pratica gli accordi di happy channel comprendevano betty la cozza e suoi derivati...e quindi ugly betty della ABC(anche se a tutti gli effetti è una serie ABC...infatti non si esclude che questa serie possa andare in anteprima su sky...visto che poi mediaset l'ha fatta floppare non si faranno la guerra per questa serie le 2 grandi amiche)
Betty INTEGRALMENTE è andata in onda prima su MP...:evil5:
E siccome Mediaset ha l'anteprima di questo tf non vedo il motivo per cui deve andare prima in anteprima su SKY...Quando Mediaset disponeva di un'anteprima o/e esclusiva non l'ha mai ceduta a SKY...Vedi Una Mamma per Amica FLOP, ma mica l'ha ceduta...Poi che arrivi pure su SKY, questo è ovvio, la Disney non è in esclusiva con Mediaset...

Burchio ha scritto:
PS.......la politica di fox e quella di gallery è piuttosto simile (pubblicità a parte)...cioè mi potete dire tutto ma non che su gallery ci sia solo roba nuova bella scintillante e il meglio...xkè anche lì film vecchi si sprecano, sitcom già replicate alla nausea idem...la sera ovviamente tirano fuori il meglio...e gallery ha la fartuna di poter mettere nel pomeriggio qualche film...mentre fox essendo un canale di serietv...ci mette streghe.

sono entrambi canali a pagamento non organizzazioni di beneficienza e quindi la mattina va in onda roba "passata" via via fino alla sera dove si trova "il meglio". su gallery ad esempio dopo le giornate iniziali non ho trovato film degni di nota...molto meglio le serietv(solo che ne seguo 4 contro le 10 di sky e 9 della tv free)
Mi sembrerebbe al quanto utopico pensare che canali che vanno in onda per 24 ore possano trasmettere sempre tf/film nuovi...:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Come ho detto fin'ora è UNA MIA OPINIONE che, ovviamente, puoi opinare quanto vuoi...Ma io rimango della mia convinzione...

Per me rimane un canale che trasmette sulle frequenze di STEEL...Tu dici non lo è affatto...Beh, opinioni no?:D
ok, contento tu! ;) io ho tenuto a puntualizzare solo perché non era molto chiaro che stessi esprimendo un'opinione. le tue parole sembravano più un dato di fatto. :D
 
Astrix ha scritto:
ok, contento tu! ;) io ho tenuto a puntualizzare solo perché non era molto chiaro che stessi esprimendo un'opinione. le tue parole sembravano più un dato di fatto.
La prossima volta metto IMHO...Almeno si capisce meglio...:iicon_cool:

Poi più di dirtelo nel post di 2h30 fa
Io rimango della mia opinione...
Di più non posso fare...Comunque la prossima volta dirò sempre IMHO almeno si capirà meglio...:D
 
DTTutente ha scritto:
La prossima volta metto IMHO...Almeno si capisce meglio...:iicon_cool:

Poi più di dirtelo nel post di 2h30 fa Di più non posso fare...Comunque la prossima volta dirò sempre IMHO almeno si capirà meglio...:D

ok sorry ;)
 
Io prendo al volo l' occasione non per entrare nel merito della vostra discussione, di cui poco mi interessa a dire il vero, ma semplicemente per esprimere la mia incredulità sul fatto che alcuni affermino scandalizzati che ci sono in palinsesto telefilm e film "vecchi". Basta andare a leggere i palinsesti di altre pay tv per accorgersi della roba che programmano il giorno, non mi pare che si trovino dei capolavori recenti a tutte le ore del giorno. Fanno tutti così ed è impensabile che vengano trasmesse solo prime visiponi a ruota continua, infatti per fare un esempio da che mondo e mondo, le ragazze si fanno "belle" e si vestono a festa per l' uscita della sera e le televisioni sono come le ragazze, la sera danno il meglio di sè, di giorno basta essere "passabili" :)
 
Astrix ha scritto:
Ma figurati...:D

gpp ha scritto:
ma semplicemente per esprimere la mia incredulità sul fatto che alcuni affermino scandalizzati che ci sono in palinsesto telefilm e film "vecchi". Basta andare a leggere i palinsesti di altre pay tv per accorgersi della roba che programmano il giorno, non mi pare che si trovino dei capolavori recenti a tutte le ore del giorno. Fanno tutti così ed è impensabile che vengano trasmesse solo prime visiponi a ruota continua
Ma infatti è impensabile che su 24 ore ci possano sempre essere roba nuova...Nessuna pay tv lo fa...Anche perchè è impossibile...:evil5:

gpp ha scritto:
le ragazze si fanno "belle" e si vestono a festa per l' uscita della sera e le televisioni sono come le ragazze, la sera danno il meglio di sè, di giorno basta essere "passabili"
:lol:
 
DTTutente ha scritto:
Betty INTEGRALMENTE è andata in onda prima su MP...:evil5:
E siccome Mediaset ha l'anteprima di questo tf non vedo il motivo per cui deve andare prima in anteprima su SKY...Quando Mediaset disponeva di un'anteprima o/e esclusiva non l'ha mai ceduta a SKY...Vedi Una Mamma per Amica FLOP, ma mica l'ha ceduta...Poi che arrivi pure su SKY, questo è ovvio, la Disney non è in esclusiva con Mediaset...


Mi sembrerebbe al quanto utopico pensare che canali che vanno in onda per 24 ore possano trasmettere sempre tf/film nuovi...:eusa_think:
betty è una serie della disney e per politica della disney viene venduta prima alla tv pay, infatti su internet venne annunciata come imminente arrivo su sky (e non su mediaset)...poi mediaset invece fece notare che aveva dei contratti ancora validi risultati dall'acquisto di betty la cozza (la versione originale)...e quindi la disney fu "costretta" a darla prima a italia1

PS anche secondo me è utopico avere sempre serietv nuove...ma allora mediaset potrebbe smettere di dire che su gallery c'è solo roba nuova...quando poi ci trovo grandi domani, ris er prima stagione mista alla xxesima....è per questo che dico che + o - fox e gallery sono simili
 
Burchio ha scritto:
ma allora mediaset potrebbe smettere di dire che su gallery c'è solo roba nuova...quando poi ci trovo grandi domani, ris er prima stagione mista alla xxesima...
in effetti il mio appunto è questo. da come era stata sponsorizzata gallery doveva essere qualcosa di eccezionale. e invece a ben guardare è solo apprezzabile e nulla più. si dirà che è la strategia pubblicitaria: vabbeh, ma se pompi qualcosa dicendo ancora oggi "che cambierà la vita" e poi in realtà non è così...
 
Bè ragazzi, siete troppo intelligenti e preparati perchè io possa credere che vi lasciate "abbindolare" dagli spot, suvvia...sappiamo tutti che una cosa sono le qualità decantate dai pubblicitari, un' altra le reali qualità di un prodotto...:eusa_whistle:

Comunque a dire il vero non ho mai sentito la frase "ci saranno solo serie e film in anteprima tv", io mi ricordo che gli spot dicono " il meglio delle serie tv e del cinema in anteprima assoluta", analizzando il significato logico di queste due proposizioni, non mi pare che si possa intendere che ci saranno solo ed esclusivamente programmi nuovi, se qualcuno interpreta così il messaggio degli spot, a mio avviso fraintende...io capisco che la parte migliore saranno serie tv in anteprima ma che sia sottinteso che non tutti i programmi saranno nuovissimi o prime visioni...magari io non interpreto bene, ma a me sembra che sia stata presentata così.
 
gpp ha scritto:
Bè ragazzi, siete troppo intelligenti e preparati perchè io possa credere che vi lasciate "abbindolare" dagli spot, suvvia...sappiamo tutti che una cosa sono le qualità decantate dai pubblicitari, un' altra le reali qualità di un prodotto...:eusa_whistle:

Comunque a dire il vero non ho mai sentito la frase "ci saranno solo serie e film in anteprima tv", io mi ricordo che gli spot dicono " il meglio delle serie tv e del cinema in anteprima assoluta", analizzando il significato logico di queste due proposizioni, non mi pare che si possa intendere che ci saranno solo ed esclusivamente programmi nuovi, se qualcuno interpreta così il messaggio degli spot, a mio avviso fraintende...io capisco che la parte migliore saranno serie tv in anteprima ma che sia sottinteso che non tutti i programmi saranno nuovissimi o prime visioni...magari io non interpreto bene, ma a me sembra che sia stata presentata così.
gpp, qui si entra nell'annosa questione della eticità della pubblicità. se è giusto o meno enfatizzare oltre il dovuto il prodotto col rischio di prendere in giro gli utenti. il fatto che ormai siamo intelligenti e "ci abbiamo fatto l'abitudine" non è che possa servire molto a giustificazione. il fatto che molti politici rubano non mi spinge a essere comunque meno sdegnato quando sento di politici corrotti e quant'altro. l'offerta gallery era stata presentata come eccezionale (parole loro) e come campeggia ancora sulla guida tv a tasto rosso dei canali gallery c'è scritto: "ti cambieranno la vita". è ovvio che uno non si aspetti che gli cambia la vita, però con tali frasi mi aspetto una programmazione veramente eccezionale, in cui la replica di abbronzatissimi, grandi domani e altre fiction mediaset di dubbia qualità da me non è contemplata, neanche di notte o di prima mattina. anche la prima serata in effetti lascia a desiderare. per non parlare del fatto che di sera c'è un ER del 1994, cose già viste in chiaro. e per questo paghiamo? ci vogliono più novità, tutto qui. io confido anche che possano arrivare in futuro, ma per ora sono un po' deluso dalla programmazione.
 
Perfettamente d' accordo con te, su tutta la linea, specie sull' etica della pubblicità. Però sai, siccome sono abituato ad essere molto diffidente dagli spot e dal loro linguaggio enfatizzato, ho come dire...l' effetto opposto...cioè non li prendo minimamente in considerazione come forma d' informazione sulle qualità di un prodotto. Forse è questo il motivo per cui io non sono assolutamente sorpreso della programmazione (tranne per i pochi film) non tutta pregiata. Non voglio giustificare nessuno (anzi vorrei lamentarmi per la scarsa programmazione cinematografica), però forse un pò tutta questa pubblicità e un pò quest' effetto novità (pay tv sul dtt) con il conseguente tam tam mediatico, quasi certamente avrà illuso un pochino parecchie persone, facendo immaginare cose che, leggendo bene tra le varie presentazioni, non erano state affatto assicurate :)
 
gpp ha scritto:
però forse un pò tutta questa pubblicità e un pò quest' effetto novità (pay tv sul dtt) con il conseguente tam tam mediatico, quasi certamente avrà illuso un pochino parecchie persone, facendo immaginare cose che, leggendo bene tra le varie presentazioni, non erano state affatto assicurate :)

esattamente, hai centrato il punto! se non avessero fatto tutta quella pubblicità la situazione sarebbe diversa. perché so bene che in fondo con 8 euro non si può avere la programmazione di sky cinema! però allore non pompare oltre misura i tre canali! una sponsorizzazione un po' più cauta, pur evidenziando sempre le qualità, io l'avrei più apprezzata a questo punto. ovviamente il mio è il punto di vista del cliente. l'azienda diciamo che pensa a fare l'esatto opposto, perché deve fare i suoi interessi :doubt:
 
Astrix ha scritto:
in effetti il mio appunto è questo. da come era stata sponsorizzata gallery doveva essere qualcosa di eccezionale. e invece a ben guardare è solo apprezzabile e nulla più. si dirà che è la strategia pubblicitaria: vabbeh, ma se pompi qualcosa dicendo ancora oggi "che cambierà la vita" e poi in realtà non è così...

esatto...diciamo che tutti questi prodotti stavano già comodi comodi sulla tv free, soprattutto le serie...ma siccome non sanno come gestire il prodotto seriale visto che spostano continuamente tutto...ecco che allora la mettono a pagamento:eusa_wall:
 
Bè non mi pare che sulla tv free ci sia tutto questo spazio per tutte queste serie tv. Senza contare che alcune sono in anteprima. Sono d' accordo invece sulla mancanza di rispetto di tutte le reti generaliste per i telespettatori, perchè con gli spostamenti o le eliminazioni di alcune serie, dimostrano puntualmente di fregarsene completamente della gente che le guarda.
 
gpp ha scritto:
Bè non mi pare che sulla tv free ci sia tutto questo spazio per tutte queste serie tv. Senza contare che alcune sono in anteprima. Sono d' accordo invece sulla mancanza di rispetto di tutte le reti generaliste per i telespettatori, perchè con gli spostamenti o le eliminazioni di alcune serie, dimostrano puntualmente di fregarsene completamente della gente che le guarda.

facendo un confronto con le serie in onda a settmbre su italia1...e quello che è rimasto...su italia1 non c'è + nulla...è rimasto solo CSI...volendo posto lo trovavano...ma come ho detto le serie sono troppo impegnative da gestire...meglio tirare fuori dal cilindro programmi alla bisogna come zelig e relativi meglio del meglio, la sai lultima colorado, camera cafe...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall: non vorrai mica proporre qualcosa di qualità, sennò poi diventiamo troppo esigenti e si capisce che le fiction italiane fanno schifo
 
Sui programmi live e compagnia la pensiamo uguale. Nemmeno io ho mai amato i varietà e simili, molto meglio i film o al massimo una serie tv ben fatta e devo ammettere che sono molto meglio quelle straniere, le produzioni italiane sono inferiori, non c'è che dire, tutte tranne qualche eccezione come ho avuto modo di scrivere in passato.
 
sta di fatto che della programmazione di sci fi è rimasto solamente smallville, tra l'altro stagione che è andata in chiaro circa 7 anni fa, e poco altro.
mi sembra un po' pochino
 
non ce solo smalville ce anche sliders ( viaggatori ) serie a mio avviso bellissima e molto presto manderanno anche stargate sg1 e altre serietv targate scifi
credo propio che gli 8 euro al mese li vale tutti
 
Indietro
Alto Basso