Ciao a tutti,
voglio riportare la mia esperienza in merito alla ricezione del segnale perchè credo sia per certi aspetti assai significativa!
Premesso che sino a sabato scorso ero un totale neofita nel mondo della DTT, ho recentemente acqistato un televisore dotato di decoder interno e CAM per i servizi a pagamento.
Tutto contento, mi sono precipitato a collegare il televisore all'antenna condominiale (milano CENTRO!) e, sorpresa, lo scanner ha rilevato 14 canali, di cui 8 criptati.
Preso dallo sconforto, soprattuto in prospettiva di attivare discussioni con l'amministratore del condominio e/o con altri condomini, mi sono informato su sistemi di ricezione "privati" (leggasi antenne interne o esterne) che mi permettessero di essere autonomo.
Ma, devo essere sincero, ero assai pessimista, e pensavo "come è possibile che un antennina del cavolo possa risolvere i miei problemi sul digitale?".
E invece, con gran sorpresa, ho effettuato un tentativo con un antenna che già possedevo (http://www.amazon.co.uk/THOMSON-Indoor-antenna-UHF-ANT950/dp/B000FNNZVS) ed ecco apparire la bellezza di 70 canali (tra cui il tanto desiderato MUX mediaset 1, necessario per la visione delle partite di calcio).
Naturalmente il livello del segnale non è ottimale (intorno ai 50/60) ma assolutamente sufficiente per usufruire di tutti i canali e staccarmi dalla malconcia antenna condominiale!!
Per cui che dire, evviva le antennine portatili!!!!
p.s.: ho la fortuna di avere l'appartamento orientato correttamente verso il principale ripetitote della zona
voglio riportare la mia esperienza in merito alla ricezione del segnale perchè credo sia per certi aspetti assai significativa!
Premesso che sino a sabato scorso ero un totale neofita nel mondo della DTT, ho recentemente acqistato un televisore dotato di decoder interno e CAM per i servizi a pagamento.
Tutto contento, mi sono precipitato a collegare il televisore all'antenna condominiale (milano CENTRO!) e, sorpresa, lo scanner ha rilevato 14 canali, di cui 8 criptati.

Preso dallo sconforto, soprattuto in prospettiva di attivare discussioni con l'amministratore del condominio e/o con altri condomini, mi sono informato su sistemi di ricezione "privati" (leggasi antenne interne o esterne) che mi permettessero di essere autonomo.
Ma, devo essere sincero, ero assai pessimista, e pensavo "come è possibile che un antennina del cavolo possa risolvere i miei problemi sul digitale?".
E invece, con gran sorpresa, ho effettuato un tentativo con un antenna che già possedevo (http://www.amazon.co.uk/THOMSON-Indoor-antenna-UHF-ANT950/dp/B000FNNZVS) ed ecco apparire la bellezza di 70 canali (tra cui il tanto desiderato MUX mediaset 1, necessario per la visione delle partite di calcio).

Naturalmente il livello del segnale non è ottimale (intorno ai 50/60) ma assolutamente sufficiente per usufruire di tutti i canali e staccarmi dalla malconcia antenna condominiale!!
Per cui che dire, evviva le antennine portatili!!!!
p.s.: ho la fortuna di avere l'appartamento orientato correttamente verso il principale ripetitote della zona