Sconto aggiuntivo di 1 €

Anche secondo me sarebbe giusto.... su questo non mi smuovo.. però non so se sia davvero quello che fa avwere gli sconti protezione, a meno che tutti quelli che hanno detto di aver visto l'aumento dello sconto protezione di quest euro, non abbiano mai fatto disdette e poi reconnection ecc.. Per quanto mi riguarda mai fatto, non so gli altri...
Sincermante non me la sento di chiamare sky per vedere se almeno loro lo sanno, ho paura dell'illoggicità della risposta...(sempre che ne abbiano una) -.-

ma scusa tu non hai mai attivato ticket o robe simili ? quelli fanno parte degli sconti
 
secondo me è proprio come la scorsa volta , chi pagherà l'euro in più è stato avvisato o verrà avvisato e chi a chi avrà lo sconto arriverà l'email che avvisa che il costo di listino per l'hd è aumentato di 1 € e che questa somma non verrà pagata poichè è stato previsto uno sconto protezione.
la mail arrivera per la fine del mese o al massimo all'inizio di ottobre? comunque poco prima che dell'invio della fattura della fattura di ottobre perchè l'aumento (il nuovo listino )parte da ottobre. avranno aggiornato prima il fai da te perchè ciò lo faranno subito dopo l'emissione della fattura del corrente mese visto che quella è una sorta di anteprima di ciò che vai di volta in volta a pagare.

il mistero è perchè non tutti, chi si abbona dal primo di ottobre sa dell'aumento, quindi niente sconto presumibilmente , per gli altri(come detto ) per me centra il periodo in cui si andrà a rinnovare o si è rinnovato il contratto ma lo sapranno loro.
 
guarda che nessuno se la sta prendendo, stiamo discutendo e il bello di un forum è proprio che ognuno ha la sua idea .... permettimi comunque che affermazioni del tipo "per pagare meno di quanto dovrebbe" e "pagare meno del dovuto" mi lascino molto ma molto perplesso - se per te il listino applicato da sky ti sembra adeguato continua a pagare quanto ti chiedono ... chi invece fa una vera propria trattativa (perchè ora della fine è proprio questo chesi fa con retention eccetera) perchè dovrebbe essere poi castigato? Io, e lo facevo anche con premium, quando tratto NON lo faccio certo a discapito tuo non chiedo a sky di far pagare a davidedenin87 il prezzo pieno ... ma io tratto perchè secondo me il prezzo da listino non è adeguato a quanto chiedono e quindi come in tutte le trattative se il prezzo va bene si fa l'affare altrimenti amici come prima - sono stato per anni abbonato a premium e quest'anno ho fatto disdetta definitiva, sai perchè? Perchè quanto chiedeva il loro listino prezzi per me era eccessivo, punto e basta. Sentirmi dire che pago meno del dovuto, non mi piace molto perchè sembra proprio che stia facendo qualcosa di illegale o di immorale ... a questo punto, per fare un altro esempio, quando ti compri una macchina nuova non chiedi uno sconto al concessario perchè altrimenti pagheresti "meno del dovuto"?
;)

Ti rispondo con tuta la simpatia possibile, data la tua educazione nella risposta :)
Il precisare che nessuno se la prenda è una premessa, perché ho imparato, piu o meno le "dinamiche" delle discussioni su questo forum, quindi so quanti utenti ci siano "permalosi" (non che io non lo sia :D).

Guarda ho letto attentamente tutto quello che hai scritto, è un tuo pensiero e rispetto il tuo modo di vedere questa cosa ma non lo condivido assolutamente (ovviamente come tu hai il tuo pensiero io ho il mio e tizio avrà il suo). Da come ne parli sembra che stiamo al mercante in fiera per cui si fanno contrattazioni ecc... il listino è quello, se per te è troppo, scegli un altro servizio (per come la penso io, e ho espresso questo pensiero piu di una volta qui sul forum). se ad esempio voglio andare in vacanza e devo prenotare un hotel, chiedo informazioni e prezzi ma non mi metto a contrattare o trovare un accordo, il prezzo è quello se non posso o non voglio pagarlo il prezzo che mi comunicano, vado altrove... se poi è l'hotel steso che mi ofre uno sconto, è un'altra cosa. si, anche nei negozi si puo chiedere uno "sconticino", ma credo che non è proprio appropriato come paragone... A questo punto non ha piu ragione neanche di esistere il listino, e si fa un prezzo personalizzato in base a quanto protesta l'abbonato??

Per finire (e qui un po mi scasso xkè mi si mettono in bocca cose che non ho detto) Io non ho detto che chi fa i "giochetti" (perdonami ma li chiamo cosi) debba essere castigato, semplicemente che abbia meno "diritti" o servizi rispetto a chi paga prezzo intero (mi pare la cosa piu logica del mondo, se avessi un negozio al dettaglio se proprio voglio fare un "omaggio" lo faccio a chi mi spende tanto al negozio a differenza di altri clienti che non mi spendono altrettanto) e seconda cosa ancora più importante rileggiti il mio mess, l'ho specificato apposta... ho scritto che è LECITO quindi non ho assolutamente neanche sfiorato i termini "illegale" o "immorale".... Detto questo ognuno fa quel che vuole e quello che ritiene più giusto, però se venisse fuori che "chi cerca sempre di pagare meno" subirà l'aumento, continuo a dire che mi sembra logico e "giusto" (ai miei occhi ovviamente).
ma scusa tu non hai mai attivato ticket o robe simili ? quelli fanno parte degli sconti

Si, ad esempio l'anno scorso ho COMPRATO il ticket per la serie b, che centra con gli sconti?
 
Si, ad esempio l'anno scorso ho COMPRATO il ticket per la serie b, che centra con gli sconti?
I ticket sono quasi sempre a prezzo scontato.
Ad esempio io qualche mese fa ho acquistato il ticket Cinema a 29 euro, per poi ritrovarmelo addebitato in fattura a 59 euro, a prezzo di listino.
Non so se anche il tuo ticket serie B fosse scontato ma è possibile.

Personalmente la penso cosi: io smetterò di inviare disdetta il giorno che Sky toglierà il rinnovo automatico del contratto.
Sono sicuro che se dovesse avvenire, allora sarà Sky a implorarci a rimanere abbonati a prezzo scontato :laughing7:
Più il mercato è libero, migliori sono le condizioni per i consumatori, ma in Italia spesso ce ne dimentichiamo.
 
Ultima modifica:
... se poi è l'hotel steso che mi ofre uno sconto, è un'altra cosa. si, anche nei negozi si puo chiedere uno "sconticino", ma credo che non è proprio appropriato come paragone... A questo punto non ha piu ragione neanche di esistere il listino, e si fa un prezzo personalizzato in base a quanto protesta l'abbonato??
hai un concetto un pò sbagliato della retention secondo me......è proprio sky che propone lo sconto, non è l'utente che chiama e protesta, l'utente non fa altro che rifiutare il rinnovo automatico a prezzo di listino ma non ha facoltà di decidere lui i prezzi ovviamente.....se sconto c'è è perchè lo fa sky, sia chiaro
 
hai un concetto un pò sbagliato della retention secondo me......è proprio sky che propone lo sconto, non è l'utente che chiama e protesta, l'utente non fa altro che rifiutare il rinnovo automatico a prezzo di listino ma non ha facoltà di decidere lui i prezzi ovviamente.....se sconto c'è è perchè lo fa sky, sia chiaro

Premettendo che anche l'esempio della concessionaria va a farsi benedire per logica allora.....Eh ok, finchè va bene a sky allora fatti suoi, e so che non è l'utente che si decide i prezzi ci mancherebbe solo questo e a quanto pare non centra niente neanche con lo sconto protezione... comunque io ho risposto all utente che mi parlava di "trattative"... Me ne tiro fuori perché so già come andrà a finire, però il non voler rinnovare il contratto e pur sempre una forma di "protesta" perchè fai capire a sky che a quei prezzi non vuoi essere piu un suo abbonato, e sempre rispondendo all'utente in questione: siete più furbi di me evidentemente, però poi quando si tratta di lamnetarsi se sky elimina un canale, non investe abbastanza e simili, non credo che chi "riesce" a pagare di meno sky (intesa come azienda) possa avere piu voce in capitolo rispetto a un demente che paga a listino...

Detto questo buon proseguimento a tutti in questo topic, giuro che non solleverò mai più l'argomento.... :)

EDIT: P.s. per blino no, io l'ho pagato a prezzo pieno il ticket....
 
Ultima modifica:
Premettendo che anche l'esempio della concessionaria va a farsi benedire per logica allora.....Eh ok, finchè va bene a sky allora fatti suoi, e so che non è l'utente che si decide i prezzi ci mancherebbe solo questo e a quanto pare non centra niente neanche con lo sconto protezione... comunque io ho risposto all utente che mi parlava di "trattative"... Me ne tiro fuori perché so già come andrà a finire, però il non voler rinnovare il contratto e pur sempre una forma di "protesta" perchè fai capire a sky che a quei prezzi non vuoi essere piu un suo abbonato, e sempre rispondendo all'utente in questione: siete più furbi di me evidentemente, però poi quando si tratta di lamnetarsi se sky elimina un canale, non investe abbastanza e simili, non credo che chi "riesce" a pagare di meno sky (intesa come azienda) possa avere piu voce in capitolo rispetto a un demente che paga a listino...

Detto questo buon proseguimento a tutti in questo topic, giuro che non solleverò mai più l'argomento.... :)

EDIT: P.s. per blino no, io l'ho pagato a prezzo pieno il ticket....

Direi che ci siamo chiariti le idee ( e secondo me l'esempio della concessionaria era pertinente al massimo ;)) e che siamo agli antipodi - potremmo stare qui a discutere in eterno ma, come è giusto che sia, ognuno è convinto della bontà della propria idea - l'importante è discutere in modo educato.
Ultima cosa: comunque dai non fare la vittima usando aggettivi come "furbi" (che ti ricordo ha sempre una connotazione negativa ... i famosi furbetti che non pagano le tasse, che si fanno raccomandare ... in questo caso come ha detto benissimo un altro utente lo sconto lo fissa sky e non io - ti faccio il mio esempio: sky mi ha telefonato una marea di volte, mi ha spedito pubblicità, ... io non gli ho chiesto niente all'inizio .... mi chiamano e mi dicono guarda se diventi nostro cliente ti scontiamo il calcio per un anno intero e a me il prezzo allora va bene e dico loro ok - se tra un anno alla scadenza del contratto come accadrà loro mi faranno pagare il calcio 14 euri al mese e quindi io dovrei pagare 34 invece di venti io semplicemente farò disdetta - poi se loro mi contatteranno e mi faranno un prezzo che secondo me sarà giusto si va avanti altrimenti ciao) e "demente" che invece sembra suonare come sinonimo di onesto ...
Buona visione sky :)
 
Direi che ci siamo chiariti le idee ( e secondo me l'esempio della concessionaria era pertinente al massimo ;)) e che siamo agli antipodi - potremmo stare qui a discutere in eterno ma, come è giusto che sia, ognuno è convinto della bontà della propria idea - l'importante è discutere in modo educato.
Ultima cosa: comunque dai non fare la vittima usando aggettivi come "furbi" (che ti ricordo ha sempre una connotazione negativa ... i famosi furbetti che non pagano le tasse, che si fanno raccomandare ... in questo caso come ha detto benissimo un altro utente lo sconto lo fissa sky e non io - ti faccio il mio esempio: sky mi ha telefonato una marea di volte, mi ha spedito pubblicità, ... io non gli ho chiesto niente all'inizio .... mi chiamano e mi dicono guarda se diventi nostro cliente ti scontiamo il calcio per un anno intero e a me il prezzo allora va bene e dico loro ok - se tra un anno alla scadenza del contratto come accadrà loro mi faranno pagare il calcio 14 euri al mese e quindi io dovrei pagare 34 invece di venti io semplicemente farò disdetta - poi se loro mi contatteranno e mi faranno un prezzo che secondo me sarà giusto si va avanti altrimenti ciao) e "demente" che invece sembra suonare come sinonimo di onesto ...
Buona visione sky :)

Come hai detto tu , ognuno è convinto della bontà della propria idea, e il concessionario per me non è assolutamente attinente.
E chi fa la vittima? io mi attengo al dizionario, furbo non significa ladro ( e comunque ho scritto "evidentemente diete piu furbi di me" non vedo come lo si possa interpretare che stia dando del "ladro" o comunque un significato negativo, a meno di non avere la coda di paglia) e tanto meno demente vuol dire onesto, se poi vuoi interpretare a modo tuo io non posso farci niente purtroppo.

Buona visione a te :)

Chiudo questo ennesimo o.t. scusate tutti.
 
Tu guarda cosa mi hai risposto quando , giorni fa , su un altro 3D ho posto la questione di 1 € di sconto rilevato dal mio Fai da Te :D

Molti di noi hanno lo sconto protezione di 0,90 centesimi dell aumento che c'è stato ad aprile, ma non di 1 euro e ce l'abbiamo da maggio quello sconto. in molti hanno ricevuto comunicazione da sky che da ottobre (o novembre? non ricordo) l'HD aumenterà di 1 euro, e magari anche in quel caso per motivi strani qualcuno avrà lo sconto protezione anche per quell euro in piu, ma è impossibile che ti applicano uno sconto a un aumento che ancora non c'è

Detto in 2 parole: non ne ho idea. Ti conviene contattarli (se proprio vuoi saperlo).
:laughing7:

Mi ricordo, e infatti non ne avevo idea, hanno messo lo sconto a chi ne "ha diritto" anche prima che l HD aumenti, e difatti è solo "Informativo" per il momento quell euro in piu di sconto, varrà dal mese prossimo quando appunto ci sarà l'aumento, non credo che tu abbia già avuto lo sconto di quell euro questo mese che ancora non è entrato in vigore l'aumento.

Per cui, cosa vuoi sapere? non capisco dov'è il problema.... se guardi il topic (questo che ho aperto), anche una volta che l ho visto anche io lo sconto in piu di un euro non sapevo il perché (difatti l'hai anche quotato), poi riflettendo come puoi leggere sono arrivato a quella conclusione (che è sempre una mia supposizione...). Nel messaggio che hai quotato ancora non arrivavo a supporre che fose per l'aumento dell HD , e nel messaggio in cui ti risposi gionri fa ho scritto "detto in 2 parole non ne ho idea"..... Dov'è il problema? ma ke diamine avete? Proprio non capisco il senso di questo messaggio mi spiace...
 
Mi ricordo, e infatti non ne avevo idea, hanno messo lo sconto a chi ne "ha diritto" anche prima che l HD aumenti, e difatti è solo "Informativo" per il momento quell euro in piu di sconto, varrà dal mese prossimo quando appunto ci sarà l'aumento, non credo che tu abbia già avuto lo sconto di quell euro questo mese che ancora non è entrato in vigore l'aumento.

Per cui, cosa vuoi sapere? non capisco dov'è il problema.... se guardi il topic (questo che ho aperto), anche una volta che l ho visto anche io lo sconto in piu di un euro non sapevo il perché (difatti l'hai anche quotato), poi riflettendo come puoi leggere sono arrivato a quella conclusione (che è sempre una mia supposizione...). Nel messaggio che hai quotato ancora non arrivavo a supporre che fose per l'aumento dell HD , e nel messaggio in cui ti risposi gionri fa ho scritto "detto in 2 parole non ne ho idea"..... Dov'è il problema? ma ke diamine avete? Proprio non capisco il senso di questo messaggio mi spiace...

una domanda sul fai da tè in arricchisci abbonamento, lo sconto di 1 euro lo visualizzi alla voce sconto sotto la voce hd, o alla voce sconto sotto ai pacchetti ?
 
Tu guarda cosa mi hai risposto quando , giorni fa , su un altro 3D ho posto la questione di 1 € di sconto rilevato dal mio Fai da Te :D

Molti di noi hanno lo sconto protezione di 0,90 centesimi dell aumento che c'è stato ad aprile, ma non di 1 euro e ce l'abbiamo da maggio quello sconto. in molti hanno ricevuto comunicazione da sky che da ottobre (o novembre? non ricordo) l'HD aumenterà di 1 euro, e magari anche in quel caso per motivi strani qualcuno avrà lo sconto protezione anche per quell euro in piu, ma è impossibile che ti applicano uno sconto a un aumento che ancora non c'è

Detto in 2 parole: non ne ho idea. Ti conviene contattarli (se proprio vuoi saperlo).
:laughing7:

hai fatto sta sceneggiata perchè quando è successo solo a te ti ho consigliato di chiamare sky (scusa ma non mi pagano per risolvere problemi altrui) e ora che è successo a me ci ho aperto un topic e ho detto di non voler chiamare sky (anche perchè inizia a essere palese il motivo dello sconto di un €) tte l ho scritto per messaggio privato ma ho voluto riassumere anche qui, non vorrei che qualcuno pensasse che in qualche modo il tuo discorso (chiamamolo cosi) abbia un senso, serva a qualcosa o ti "dia ragione" in qualche modo...

una domanda sul fai da tè in arricchisci abbonamento, lo sconto di 1 euro lo visualizzi alla voce sconto sotto la voce hd, o alla voce sconto sotto ai pacchetti ?

Sotto alla voce sconto pacchetti :)
 
Sono andato a vedere in fattura e mi compaiono questi sconti:

- Sconto fedeltà per passaggio a nuovo listino: -2,56
(include sconto per Sky HD)

- Sconto Sky Calcio per 12 mesi: -10,10
- Sconto protezione aumento prezzo Aprile 15: - 0,91

Sono i soliti sconti che compaiono anche nelle vecchie fatture, quindi quello sconto aggiuntivo di 1€ che fanno ora a chi è rivolto? Cioè se a me togliessero 1€ per cosa lo fanno, per simpatia? :D
 
Sono andato a vedere in fattura e mi compaiono questi sconti:

- Sconto fedeltà per passaggio a nuovo listino: -2,56
(include sconto per Sky HD)

- Sconto Sky Calcio per 12 mesi: -10,10
- Sconto protezione aumento prezzo Aprile 15: - 0,91

Sono i soliti sconti che compaiono anche nelle vecchie fatture, quindi quello sconto aggiuntivo di 1€ che fanno ora a chi è rivolto? Cioè se a me togliessero 1€ per cosa lo fanno, per simpatia? :D

EH, bella domanda..... io mi sono arreso di cercare di capire chi ha diritto allo sconto e chi no, tu da quello che ho capito già ce l hai questo sconto di 1 euro in più sull HD o ho capito male?
 
Sarà quello 0,91 solo che poi ho messo il Calcio scontato e si ulteriormente incasinato.
 
Indietro
Alto Basso