Scontri a Teheran

alessandro21

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Agosto 2010
Messaggi
8.690
Località
Bari
Alcuni manifestanti sono penetrati dentro l'ambasciata britannica a Teheran: lo riferiscono i media locali.
Nei giorni scorsi la tensione tra Londra e Teheran è salita con la decisione del Parlamento iraniano di espellere l'ambasciatore britannico per effetto delle sanzioni della Gran Bretagna contro l'Iran.
I manifestanti devastano la sede e bruciano la bandiera britannica. Lanci di molotov e di sassi. Contina a leggere

da tgcom 24
 
DIPENDENTI AMB.GB SCAPPANO DA USCITA SECONDARIA - I dipendenti dell'ambasciata britannica a Teheran presa d'assalto dai manifestanti sono scappati da un'uscita secondaria.
Lo riferisce l'agenzia iraniana Mehr. Non e' chiaro se l'ambasciatore fosse presente in ambasciata al momento dell'assalto.
"Siamo oltraggiati. E' una cosa inaccettabile e la condanniamo". Lo ha detto un portavoce del ministero degli Esteri Gb a proposito dell'assalto a Teheran dell'ambasciata britannica.
Non si hanno ancora notizie precise su chi si trovi al momento all'interno dell'ambasciata britannica.
L'ambasciatore era stato convocato stamani presso il ministero degli esteri iraniano,
dove pero' non gli sarebbe stato ancora notificato il provvedimento che gli chiede di lasciare il paese per effetto del recente voto in Parlamento. Continua a leggere

da ANSA
 
La situazione tra l'Iran e l'Occidente, senza dimenticare Israele, è ormai a livelli di criticità assoluta. Non mi stupirei se si aprisse là un nuovo fronte di guerra, che Dio ce ne scampi...
 
italiauno61 ha scritto:
La situazione tra l'Iran e l'Occidente, senza dimenticare Israele, è ormai a livelli di criticità assoluta. Non mi stupirei se si aprisse là un nuovo fronte di guerra, che Dio ce ne scampi...

Non mi stupirei che questa crisi porti ad una guerra contro l'Iran, con conseguente rilancio del settore bellico. :doubt:

Però, con la crisi in cui versa l'UE, sarebbe disastroso!
 
Certo, dal punto di vista economico alcune nazioni trarrebbero sicuramente vantaggi da un nuovo conflitto (ma l'Italia non è tra queste...).
Io però sono contrario alla guerra e quindi spero tanto che questa eventualiltà non accada.
Sono stanco di guerre e di morti in giro per il mondo, talmente stanco che ripenso con nostalgia ai tempi della cosiddetta guerra fredda...
 
(ma l'Italia non è tra queste...).
Non ne sono convinto sul fronte bellico, manifesto invece le tue stesse perplessità sul dopo regime (L'Italia è il primo partner commerciale dell'Iran).

Detto ciò l'Iran si sta comportando da vero stato canaglia con i suoi burattini . L'ONU e gli Stati sono intervenuti più volte, con scarni risultati. L'AIEA è più o meno dello stesso parere.
Già il fatto che hanno truccato le elezioni e represso nel sangue le rivolte che si sono succedute è indicativo sulla nobiltà di questi governanti.

Ora che si fa? La situazione sta precipitando. In bocca al lupo Sant'Agata, come ti muovi in questo settore sbagli (Libia docet)
 
Finmeccanica, ecco chi ne trarebbe vantaggio.

Finmeccanica, in caso di conflitto, volerebbe in borsa, con conseguenti introiti per lo Stato.

Però la guerra non deve avvenire, e spero si faccia di tutto per evitarla.
 
Ma non solo. Ma non è questo il problema. Il problema è come liberarsi di questi carnefici che non hanno avuto problemi a reprimere nel sangue le proteste contro le elezioni farsa dell'anno scorso.
 
Quei carnefici, si stanno facendo l'atomica.

Credo che, un'azione immediata, sarebbe auspicabile.

Ribadisco, spero in una soluzione pacifica, ma a mali estremi, estremi rimedi.
 
alessandro21 ha scritto:
Quei carnefici, si stanno facendo l'atomica.

Credo che, un'azione immediata, sarebbe auspicabile.

Ribadisco, spero in una soluzione pacifica, ma a mali estremi, estremi rimedi.

Ci sono delle prove concrete?Anche Saddam doveva averla.......
 
patria o muerte ha scritto:
Ci sono delle prove concrete?Anche Saddam doveva averla.......

Parli dello stesso Saddam armato dagli USA per fare la guerra all'Iran?
Scava, scava, prima o poi qualcosa di atroce in un tiranno la si trova!
Non ha la bomba atomica? Vabbè avrà massacrato qualcuno!
Non ha massacrato nessuno? Vabbè avrà le armi chimiche!
Non ha le armi chimiche? Vabbè qualche minchiata l'avrà pure fatta!

Non guardiamo cosa fa' la CIA, quelli sono democratici, andiamo a fare la guerra ai nemici della CIA! :D
 
è la solita storia...i disordini?Mossad e Cia sono sul posto da tempo....l'atomica?da morire dal ridere...la metto assieme alle armi di distruzione di massa....
 
alessandro21 ha scritto:
Quei carnefici, si stanno facendo l'atomica.

Credo che, un'azione immediata, sarebbe auspicabile.

Ribadisco, spero in una soluzione pacifica, ma a mali estremi, estremi rimedi.

Si. Si. A mali estremi.........
Si riunisce il Consiglio della Difesa (una volta si chiamava Consiglio di Guerra) e decide di ripristinare la leva obbligatoria. :icon_cool:
Tutti dai 18 ai 48 anni (dopo 3 mesi di CAR, e dopo aver abbandonato studi ed attività) andrete in guerra! La Patria vi chiama! :D

Io me ne staro' comodo comodo (ho una certa età) al QG a vedere cosa farete......:D
 
Parlando della Cia e del Mossad,stavo leggendo ieri un articolo che spiegava che molti dei ribelli libici tanto libici non erano.Si parla di almeno 5000 commandos del Qatar,mandati in Libia con le valige piene di soldi.Chi li avrà mai addestrati?Mah......
Ritornando al tema del thread,proprio non riusciamo a lasciarli stare questi nemici dell'occidente.....
Ma pensate veramente che ci sia qualcuno che voglia scatenare un conflitto nucleare?
Ammesso che L'Iran come altri stati "canaglia" abbia accesso a tali tecnologie,siamo sicuri che sia a scopi bellici?O solo magari per rafforzare la propria posizione nello scacchiere internazionale?
A tal proposito mi viene in mente il "progetto Huemul" in argentina,solo che in quel caso Peron era un amico dell'occidente.
E poi da che pulpito viene la predica.Sappiamo benissimo chi è stato l'unico vero stato canaglia che ha sganciato tali bombe.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Ma non solo. Ma non è questo il problema. Il problema è come liberarsi di questi carnefici che non hanno avuto problemi a reprimere nel sangue le proteste contro le elezioni farsa dell'anno scorso.
Credo ci penserà Israele. Per loro è una questione di sopravvivenza, un Iran bellicoso e nucleare non potrà essere tollerato a lungo, è un rischio che non si possono permettere.
 
Sono veramente stufo di guerre...Vogliono l'atomica? Anche il Pakistan ce l'ha ed anche Israele...Forse il fatto di potersi distruggere a vicenda potrebbe anche essere un forte deterrente.
 
Credo ci penserà Israele...

Secondo il "Times" ci ha già pensato. Ci sono state un paio di esplosioni sospette nei siti nucleari e secondo la diplomazia inglese, l'assalto all'ambasciata potrebbe trattarsi una ritorsione del regime nei confronti dell'Occidente...
 
relop.ing ha scritto:
Si. Si. A mali estremi.........
Si riunisce il Consiglio della Difesa (una volta si chiamava Consiglio di Guerra) e decide di ripristinare la leva obbligatoria. :icon_cool:
Tutti dai 18 ai 48 anni (dopo 3 mesi di CAR, e dopo aver abbandonato studi ed attività) andrete in guerra! La Patria vi chiama! :D

Io me ne staro' comodo comodo (ho una certa età) al QG a vedere cosa farete......:D
rinuncerei alla cittadinanza, diventerei apolide :D

è possibile? :D

Per il discorso atomica, se i siti nucleari non costituiscono una prova...
Che senso avrebbe creare siti nucleari coperti da enormi cupole? :)

Poi ovviamente, la certezza assoluta non c'è ;)
 
Il problema è che tutti sti paesi fanno rivolte per la democrazia e poi si fanno abbindolare dai santoni di turno che proclamano la shari'a e sono a posto. Hanno la loro "democrazia". Da Gheddafi ad una shari'a rigida non so cosa sarebbe il male minore.

Bisogna seriamente prendere in considerazione il fondamentalismo islamico e fare il possibile per arginarlo. Non si può pretendere che tutti noi ci apriamo alla multiculturalità, all'interculturalità, a mettere in gioco i nostri valori per poi trovarci dall'altra parte un muro di bigotti (il termine ci sta) che ti buttano già col tritolo i Buddha del Bamiyan. Una religione deve solo essere portatrice di messaggi d'amore e non di odio. Un giornalista per una vignetta che continua a subire attentati, la sede di un giornale distrutta per un'altra vignetta. Oh ma stiamo scherzando?

Lasciamoli al loro destino e fine. Che siano liberi di ammazzarsi tra di loro, visto che tra Irakeni, Iraniani, Pakistani, Siriani, Palestinesi non si possono vedere e stiamone il più possibile fuori. Tanto con le nostre guerre di "pace" facciamo solamente il gioco loro di dimostrare quanto l'occidente è cattivo e miscredente.
 
Indietro
Alto Basso