Scoperte tre nuove super-Terre in zona abitabile

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
Dettagli
Se ne dovessimo aver bisogno in un futuro non troppo lontano, quando avremo distrutto il nostro meraviglioso mondo.........:icon_cool:
Resta solo da inventare un'astronave dotata di un sistema di propulsione adeguato,che viaggi ad una velocità superiore a quella della luce;), perchè si trovano a circa 22 anni-luce (abbastanza vicine,comunque, su scala cosmica:laughing7:).
Bisogna semplicemente che venga fuori qualche scienziato che superi Einstein...:icon_cool:
 
Ma poi una volta li, bisognerebbe vedere se gli abitanti di ste nuove terre ci ospiterebbero...Ahahahahaah:eusa_whistle:
 
Probabilmente non c'è nessuno...sono tutte per noi!:laughing7:
Bisogna solo trovare il modo per arrivarci ;)
 
Sono in zona abitabile ma non hanno confermato che ci sia acqua o meno o come sia la loro atmosfera :)
 
Sono in zona abitabile ma non hanno confermato che ci sia acqua o meno o come sia la loro atmosfera :)

Parlando seriamente,allora mi sfugge il significato del termine "zona abitabile".:eusa_think:
Perchè altrimenti,forse,una definizione più comprensibile potrebbe essere "condizioni ambientali favorevoli alla vita",laddove sussistano appunto tali condizioni:icon_rolleyes:
 
Tanto al momento quando sarà ora, bisognerà vedere i futuri esseri umani che abiteranno questo pianeta in quel periodo se avranno fatto in tempo prima della distruzione ad organizzarsi per la partenza. :laughing7:
 
Parlando seriamente,allora mi sfugge il significato del termine "zona abitabile".:eusa_think:
Perchè altrimenti,forse,una definizione più comprensibile potrebbe essere "condizioni ambientali favorevoli alla vita",laddove sussistano appunto tali condizioni:icon_rolleyes:

Appunto, questi pianeti sono a una distanza favorevole dalla loro stella permettendo in teoria di avere condizioni ambientali simili alla Terra ma non vuol dire che siano abitabili :) Poi se un pianeta è troppo massiccio la sua gravità non permetterebbe agli umani di abitarci.

Molto interessante a proposito di questi pianeti è una serie trasmessa recentemente su Sky che parla di pianeti extrasolari con forme di vita adattate alle specifiche di questi pianeti che hanno stelle che emettono luce con diverse radiazioni rispetto a quella solare o hanno una gravità maggiore.
 
Sono tutti e tre più grandi del nostro pianeta e più piccoli di giganti gassosi come Urano e Nettuno. Ma ciò che fa davvero la differenza è che le orbite di queste super Terre sono contenute in quella che è conosciuta come la "zona di Goldilocks", o zona abitabile:la regione intorno a una stella in cui le temperature sono adeguate per la possibile presenza di acqua liquida, un ingrediente fondamentale nella ricetta della vita su un pianeta.

"Questi pianeti sono buoni candidati ad avere una superficie solida e forse anche un'atmosfera simile a quella della Terra", spiega l'astronomo Rory Barnes dell'Università di Washington, co-autore del nuovo studio.

Ciò che rende questa scoperta così eccitante è che, per la prima volta, gli astronomi hanno tre mondi rocciosi che orbitano intorno alla stessa stella e che potrebbero ospitare acqua allo stato liquido. E a 22 anni luce di distanza dalla Terra, Gliese 667C (che fa parte di un sistema stellare che consiste di tre stelle) è considerata relativamente vicina al nostro sistema solare, il che rende i tre nuovi pianeti candidati ideali per le future ricerche di vita extraterrestre. "È eccitante aver trovato una stella vicina che ha così tanti pianeti nella zona abitabile", ha detto Barnes.

Altri dettagli
 
vabbè, torniamo seri, pensiamo meno ad Asimov e più alle nostre capacità, prima di tutto, per correttezza, bisogna dire che "potrebbero" orbitare 3 pianeti nella zona abitabile, ma non c'è nessuna certezza che ci siano.

non ho letto tutto, ma credo che i pianeti siano statiindividuati in maniera indiretta, controllando i disturbi dell' orbita della stella, cosa che produce una serie di enormi errori, quindi, vabbè, quando potremo avvicinarci, vedremo cosa c'è. :)
 
Indietro
Alto Basso