Scossa di Terremoto in Toscana (Magnituto 4.8)

Io a Milano l'ho sentita chiaramente, è durata alcuni secondi.
 
Anch'io qui a Firenze l'ho sentita eccome ho guardato subito il lampadario per sincerarmi ballavo a dsx e snx..........mi son spaventato un pò in effetti anche se e dal 2012 che ne sentiamo spesso:sad:
 
Come prevedibile, qualche persona ancora segnata dal recente terremoto "nostro" ha reagito in maniera anche eccessiva alla scossa, che qui si è sentita netta, ma breve e non molto intensa.
Non ho ancora sentito i miei parenti in Lunigiana, obiettivamente più vicina all'epicentro...
 
Anche a Castiglione dei Pepoli si è sentita forte e chiara. È già un po' che sull'appennito Tosco-Emiliano si verificano terremoti, prima sull'appeninno Forlivese poi dalle mie parti (l'ultima l'ho sentita qualche settimana fa) e ora in Garfagnana.

Questo il comunicato dell'INGV.
 
Ultima modifica:
Augurandomi che non ci siano stati danni, il mio pensiero va a tutti coloro che si saranno presi un bello spavento...
 
damien ha scritto:
Io a Milano l'ho sentita chiaramente, è durata alcuni secondi.

confermo...a Milano (zona Sud-Ovest) si è sentita distintamente...il mio lampadario ha oscillato in modo netto...
 
milanistaavita ha scritto:
un grosso in bocca al lupo alle popolazioni colpite
A Torino s'è avvertito qualcosa? Io non ero in casa, camminavo per strada per cui non ho sentito nulla.
 
Qui nella mia zona (a cavallo tra Modena, Reggio e Mantova) non si è avvertito nulla.Però persone che hanno appreso la notizia hanno subito avvertito molta ansia, il 20-29 maggio pesa ancora come un macigno su tante persone
 
a bologna si è sentita :doubt: .
speriamo di non sentirne altre.
 
Purtroppo esattamente 1 anno fa ci furono le prime due scosse In Emilia che culminarono nel terrificante terremoto del 20 maggio nella stessa Emilia......è vero che non tutte le situazioni son uguali ma non nego che un pò di timore cè l'ho anch'io ora anche perchè la GARFAGNANA è zona altamente sismica:5eek:
 
In provincia di bergamo io non ho sentito nulla, il mio pensiero va a coloro che gia' sono stati colpiti duramente dalle scosse dell'anno scorso :)
 
Scusate ma una decina di minuti fa non c'e' stata un altra scossa questa volta avvertita anche a Torino? Giusto per capire se e' colpa della febbre a 39°.
 
Febbre, non vedo nessuna segnalazione dal sito ingv ;)

filuke ha scritto:
Purtroppo esattamente 1 anno fa ci furono le prime due scosse In Emilia che culminarono nel terrificante terremoto del 20 maggio nella stessa Emilia......è vero che non tutte le situazioni son uguali ma non nego che un pò di timore cè l'ho anch'io ora anche perchè la GARFAGNANA è zona altamente sismica:5eek:
Speriamo che sia la prima e unica scossa di forte entità, visto che controllando il sito ingv lo sciame sismico sta continuando.
 
Indietro
Alto Basso