Scossone al mondo dell'Htpc anche HD? Forse presto.

Io ,sempre che la mia povera 6150 non ce la faccia proprio con l'aiuto del
mio procio dual-core, avevo pensato di aquistarla contestualmente al TV Full-HD anche per far fuori la scheda audio e liberare una porta PCI per
qualcosa di piu` proficuo :badgrin:

Certo che ora leggendo queste notizie di bios fallati mi cadono le braccia
ed anche qualcos'altro :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Speriamo che tra un paio di mesi le cose migliorino... certo che e` un bel
danno di immagine... per far tutti sti casini era meglio se ATI la lasciavano
dove stava.

Chissa` se anche NVidia proporra` una scheda AudioVideo con HDMI
come avrebbe dovuto essere la serie 2000 ATI...
Io la trovo un'idea geniale soprattutto in ambito HTPC!!!

fano
 
a dire il vero tutte le schede video con dvi di fatto sono hdmi . il nome cambia perchè cambia il connettore ma a livello elettrico sono simili. le nuove ati con l'uvd hanno anche l'audio su dvi/hdmi con la connessione completa a 25 pin.
purtroppo non si sa se i problemi attuali siano imputabili appunto a questi problemi di chip e bios o carenza dei driver. amd dice che i chip fallati non sono stati ancora messi a bordo di schede vendute ma il dubbio resta.
qualche settimana o mese e si risolve certamente ma amd / ati hanno certamente perso di immagine in un settore dove nvidia la fa già da padrone.
 
Infatti, devo ammettere che sono molto soddisfatto della [SIZE=-1]GeForce 8600GT a bordo del mio notebook.;)

[/SIZE]
 
presa la ati hd 2600 pro
non male proprio direi
eccellente qualita video
addirittura non mi serve + powerstrip x regolare il clock della scheda a 50 e rotti hz xche il vpr sanyo z2 a problemi ad agganciare puliti i 50 hz o meglio i problemi ci sono se non si é intorno ai 50 hz.
i canali hd free che ho visionato non intasano + la cpu
ora con un amd 4200+ dualc sono a 5 % fisso di cpu.
insomma quantomeno promette bene.
 
ottimo. come codec mpg2 e/o h.264 in dvxa cosa utilizzi? i cyberlink?
vista o xp?
 
ciao
le prove fatte frettolosamente sono tutte con ciberlynk comunque l hd da sat é perfetta nella visione x ora ho riscontrato solo 2 problemi
il primo é che al cambio canale il processore della scheda non sempre fornisce un immagine subito pulita in alcuni casi ci vuole qualche sec prima di avere un immagine senza squadrettamenti (sicuramente problemi di gioventú)
la seconda é che alcuni file che ho in hd mpeg4 e vc1 non sembrano interessati dall accelerazione hardware. ( ci sono delle discussioni in merito ad alcuni setup da fare nelle chiavi di registro )ma non sono riuscito ancora a trovare gli indirizzi nel registro.) o meglio il percorso esatto.

ciao
 
i file mpg4 intendi avc1/h.264 giusto? che tag fourcc hanno? per quelli utilizzi gli stessi codec? idem per i vc1. per i vc1 occorre capire se ci sia qualche codec apposito perchè devo dire che non ne ho mai visti. in pratica dovrebbero essere dei wmv9.
hai provato a leggerli con sw come kmplayer?
 
ciao
be ora sono sotto formattone
comunque sipende sicuramente dai player
power dvd si rifiuta di usare l accelerazione video sia su vc-1 che mpeg4 (hd)
mediaplayer 11 sul mpeg4 attiva l accelerazione video anche se stranamente mantiene un carico alla cpu di circa 20%
appena rendo operativo tutto vedo che cosa possa essere.
cia
 
@peo

posso solo consigliarti un unico player: kmplayer.

non serve altro. niente ffdshow, niente acfilter3 , niente vobsubdirect. niente splitter .

anni di htpc sono riassunti li.

nell"altro forum ti ho spiegato secondo me come attivare il vc-1 anche in hw..
 
ciao
grazie del consiglio.
avevo letto ma finche non rendo operativo il tutto. il problema dell accelerazione video é il minore dei mali comunque con 4200+ dual al massimo arrivo ad un uso della cpu del 89% e dove mi interessava d+ é operativa (sat)
ora sto litigando con l imon mm che non cambia configurazione in base al software attivo in quel momento.

poi ti faccio sapere.
ciao e grazie
Ps. come lasci un attimo l htpc non upgradato e non segui gli eventi é come arrivare da unaltro pianeta.
 
Se l'accelerazione funziona con il sat, non mi serve altro :D (apparte i soldi per comprare la Skystar HD + un ricevitore per far muovere il motore :doubt: )
 
Indietro
Alto Basso