SCR/Unicable e dual-feed

eragon

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Febbraio 2005
Messaggi
4.897
Sto cercando una possibile soluzione a questo mio problema:

Situazione:
  • una sola calata in casa, purtroppo non modificabile, almeno per il momento
  • proprieta' completa della parabola e del sottotetto
  • attuale dual-feed Hotbird/Astra

Obiettivo:
  • in futuro poter utilizzare in pieno un MySkyHD (quindi senza ricorrere a fake!)
  • utilizzare l'altro mio decoder (XDome) in mio possesso per il dual-feed.

Ora, entrambi i decoder supportano l'SCR/Unicable.

Su un altro sito ho trovato un riferimento a questo dispositivo SCR/Dual-feed della Technisat:

0000-3296.1.jpg


da utilizzarsi con 2 LNB Quatro standard (cioe' non SCR).

Il prezzo non sarebbe un particolare problema.

A questo punto, pensate che possa funzionare nel mio caso, cioe' con una sola calata + MySkyHD + XDome (per il dual-feed)?

Eventuali altre possibilita'?

Grazie a tutti in anticipo.:)
 
sinceramente è la prima volta che vedo un prodotto scr che gestisca un dual feed...e mi è montato l'entusiasmo:D visto che ne avrei proprio bisogno...
per tornare alla tua domanda, mentre non ho dubbi che possa funzionare perfettamente con i decoder tipo x-dome, vantage e gli altri "normali" che gestiscono i dual feed senza problemi, rimango molto scettico riguardo al fatto che possa adattarsi ai limiti e alla mancanza di flessibilità nella configurazione tipica del mysky(hd)...(il fatto che questi non supporta i dual feed penso che potrebbe essere un problema di difficile soluzione nel caso di allacciamento a una linea di discesa con 2 satelliti)...ci vorrebbe proprio una cavia:D ;) ...
altre soluzioni "senza compromessi" senza tirare altri cavi purtroppo ho paura che non siano possibili (sono anni che combatto con i limiti fisiologici delle canaline di casa mia...e mi servirebbe sempre almeno un cavo in più di quelli che posso metterci...:crybaby2: )
 
Grazie innanzitutto per l'interessamento.

A me in realta' basterebbe vedere i canali di Astra solo tramite l'XDome, sul MySkyHD ne faccio a meno (lo userei solo per registrare Sky).

Bisogna vedere se i parametri SCR selezionabili nel menu dell'XDome si adattano a pilotare il TechniRouter 9/2x4 in dual-feed.

Il suo prezzo visto su Internet in Germania si aggira intorno ai 350 Euro...
 
sì, il prezzo l'ho visto (ho anche letto le istruzioni...)
lo so che astra non serve sul mysky(hd), ma il mio timore è che il malefico scatolotto dello squalo non funzioni correttamente su una calata dual nè si faccia "ingannare" in fase di configurazione (facendogli credere che sia allacciato a una discesa monofeed)...
 
Con il mio SkyboxHD su un impianto dual-feed tradizionale ho provato ad impostarlo per un singolo LNB ed ha funzionato. Ovviamente l'SCR sarebbe una cosa diversa...

Con l'SCR sul MySkyHD, dove si assegna una frequenza per tuner, se si usano 2 frequenze che "puntano" su Hotbird, non dovrebbero esserci problemi anche se nell'impianto esistono altre frequenze che invece "puntano" su Astra.

L'XDome nel menu SCR (SCD) contiene un voce nel campo frequenza per specificare eventualmente un valore "Definito dall'utente"...

Pero' per usare il dual-feed non so se si possono specificare contemporaneamente 2 frequenze (corrispondenti ai 2 satelliti), oppure ne lascia scegliere solo una... se fosse cosi' quindi non prevederebbe il dual-feed nel caso di selezione di impianto SCR...

Non posso provare perche' se cambio tipo di impianto sat nel menu dell'XDome passando da dual-feed a SCR (SCD), automaticamente mi azzererebbe tutta la memoria dei canali sintonizzati.
 
Un'altra soluzione potrebbe consistere nell'utilizzare un MultiBand Converter; configurandolo in modo poco ortodosso:
Ch. 1 SCR con Mix Terrestre
Ch. 2 Sistema MultiFeed.

Paolo

Edit:
MultiBand Converter

Fino a 70mt ma consigliabile inferiore a 50mt:
http://www.johansson.be/en/products/SFU/DST/SDS/9640KIT.html

2 Modelli:
1) Standard fino a 30mt
2) Plus fino a 60mt
http://www.globalinvacom.com/products/sds.php
http://www.globalinvacom.com/products/pdfs/StackDestackW.pdf

Attualmente utilizzo con soddisfazione il Modello della Johansson che presenta un buon Rapporto Qualità Prezzo.

Rimango a Disposizione x eventuali chiarimenti.

Paolo
 
Ultima modifica:
rispolvero questa discussione per segnalare come sul nuovo numero di eurosat vi sia un articolo sull'aggiornamento professionale degli installatori in cui a corredo vi sono delle foto con didascalia che illustrano una nuova serie di multiswitch scr in grado di gestire (anche) un dual feed. I prodotti in questione sono di auriga e microtek srl...peccato che nell'articolo non se ne parli dettagliatamente e sui rispettivi siti internet non si trovi ancora nulla a riguardo...però almeno è un piccolo segnale che qualcosa si sta cercando di fare anche sul nostro asfittico sat-mercato...(forse le partite dei mondiali in chiaro su astra hanno risvegliato un po' di interesse per le "altre" posizioni orbitali e il sat extra-sky...)
 
phelps ha scritto:
...però almeno è un piccolo segnale che qualcosa si sta cercando di fare anche sul nostro asfittico sat-mercato...(forse le partite dei mondiali in chiaro su astra hanno risvegliato un po' di interesse per le "altre" posizioni orbitali e il sat extra-sky...)
A mondiali finiti l'improvviso interesse per Astra così come è iniziato finirà anche se qualcuno in più ha scoperto che il sat non è solo Sky ;)
 
io lo metterei anche il dual feed con astra, ma pur avendo già tutto installato e dovendo solo aggiungere il pezzo in questione mi hanno chiesto 300 euro e passa. Se vogliono incentivare l'uso dei dual feed magari abbassare un minimo i prezzi, specialmente nelle case i cui è già tutto installato, cavi e canaline comprese.
 
moky78 ha scritto:
io lo metterei anche il dual feed con astra, ma pur avendo già tutto installato e dovendo solo aggiungere il pezzo in questione mi hanno chiesto 300 euro e passa. Se vogliono incentivare l'uso dei dual feed magari abbassare un minimo i prezzi, specialmente nelle case i cui è già tutto installato, cavi e canaline comprese.
Nel tuo caso, ma in generale, è un lavoro che richiede per un tecnico esperto 5 minuti per un non tecnico qualcosa in più ma 300 euro secondo me è un prezzo da ladri patentati non ci sono altre giustificazioni.
50 euro di materiale e mi sono tenuto mooolto largo + manodopera 300-50= 250 € l'unica cosa che posso capire è se l'antenna è montata in un posto in cui si rischia la vita :5eek: ma in tal caso vale rischiarla per 250€ :eusa_think:
 
Ultima modifica:
è quello che ho detto io, ma quello mi ha risposto che ci vuole quello a quattro uscite (effettivamente io ho un lnb a 4 uscite) più il supporto più quello più quell'altro. In realtà a me serve solo l'lnb E BASTA, perchè tutto il resto è presente. Prezzo 350 si può scendere a 300.. secondo me siamo matti..
La parabola sta sul tetto che è a terrazzo.. non rischi di certo la vita :). Questi calcola che prendono 30 euro l'ora.. ma per arrivare a 350 quante ore ci mettono??
 
11,666666 ore :lol: :lol: :lol: per montare un LNB dualfeed non è male :D :5eek:
con un LNB a quattro uscite se si vuole il dualfeed su tutte e 4 le utenze le cose si complicano un pochino, oltre a un secondo LNB a 4 uscite sevono 4 switch DiSEqC a due ingressi oppure sostituire LNB attuale con un LNB monoblocco dualfeed a 4 uscite quindi per il materiale c'è da spendere qualcosina in più di quello che avevo preventivato, ma io mi riferivo ad un impianto LNB ad una uscita, comunque è troppo lo stesso!
 
Ultima modifica:
monoblocco lo abbiamo escluso. In realtà le 4 utenze sono tutte mie, di cui tre per sky, e una libera. Io userei solo quella libera..
 
@moky
nel tuo caso bastano un lnb universale singolo (per la discesa con astra, visto che per quelle sky basta e avanza il monofeed puntato su hotbird) = 10 euro al max + uno switch diseqc 2 in/1 out = altri 10 euro max + eventualmente se già non ce l'hai il supporto per il secondo lnb = meno di 10 euro...totale 30 euro scarsi di materiale, il lavoro poi per un tecnico qualificato non richiede più di mezz'ora in tutto (e prendendosela pure molto comoda, diciamo lavorando alla velocità di un bradipo...:D )

FOXBAT ha scritto:
A mondiali finiti l'improvviso interesse per Astra così come è iniziato finirà anche se qualcuno in più ha scoperto che il sat non è solo Sky

lo so, purtroppo...ma a me basta che qualcosa si muova a livello di progettazione e realizzazione di prodotti, in fondo a me non viene nulla in tasca se qualcuno guarda sky piuttosto che qualcosa d'altro, mi accontenterei di avere la disponibilità di "complicare" il mio impianto...cosa che fino ad oggi non è stata possibile nemmeno volendo...
 
lo so! infatti mi chiedo questi cosa cavolo abbiano capito! il 14 debbono tornare e glielo dico di nuovo. Il dual feed sarebbe solo per UNA utenza, che è l'unica libera e che vorrei utilizzare su una delle tv. voglio dire.. 350 euro mi è venuto male--
 
rispolvero il post
mia situazione attuale:
camera mia mysky con una sola calata (quindi con lnb scr se non sbaglio)
tv di mia mamma decoder sky hd con multivision con calata dedicata

vorrei aggiornare mettendo un dualfeed per ricevere astra&hotbird(sky) solo sul decoder skyhd da sostituire con l'xdome.

è fattibile il tutto senza spendere un capitale?
sulla tv di mia mamma è un problema portare altra calata
mentre portare una seconda calata sul mysky eliminando l'scr è piu fattibile
una prerogativa è il costo quest'annno gia avute troppe spese :)
 
fagio ha scritto:
tv di mia mamma decoder sky hd con multivision con calata dedicata
Com'e' questa calata? E' l'uscita standard dell'LNB SCR oppure una derivazione della calata SCR?

In pratica, lo SkyboxHD e' configurato per l'SCR oppure nel modo classico per LNB universale?
 
Allora in questo caso ti basta montare sulla parabola un secondo LNB universale per Astra e aggiungere uno switch DiSEqC per realizzare il dual feed da sfruttare con il decoder SkyboxHD/XDome

Immagino che dovrebbero esistere staffe dual-feed adatte a questo scopo (LNB SCR + LNB universale).
 
Indietro
Alto Basso