Scusate l'ignoranza...

pernaso

Digital-Forum New User
Registrato
18 Agosto 2006
Messaggi
16
Località
lago di Viverone (Biella)
Ciao a tutti, mi devo trasferire in un luogo dove senza parabola vedi solo gli orsi polari dalla finestra, quindi e' da qualche giorno che leggo il vostro forum per cercare di capirci qualcosa ma vi assicuro che ho le idee ancora piu' confuse di prima. Ovviamente non per colpa vostra ma piuttosto per la mia totale incompetenza. Pertanto visto che dovro' acquistare 3-4 decoder per le varie esigenze prima di farlo mi piacerebbe che qualche anima pia mi desse qualche ragguaglio su cosa sarebbe meglio per le mie esigenze. Premetto che non voglio in alcun modo interferire negativamente con le regole del forum:icon_cool:
Quindi se c'e' qualcuno che ha voglia di dirmi qualcosa soprattutto per i vari software etc etc anche in privato ben venga.
P.s. sono un profano di TV satellitare ma con il pc me la cavo benino...
Grazie a tutti per lo spazio dedicatomi.
 
Ultima modifica:
Io pure ho cominciato da poco... Ma una cosa l'ho capita... Trovare un antennista che ne capisca davvero di decoders è davvero raro.. ;)

Comunque un paio di dritte:
1) Se non ti piace smanettare troppo parla con sky e fai fare tutto a loro. Hanno un'offerta davvero variegata e fuori dal loro bouquet c'è davvero poco in italiano...

2) Se non ti interessa sky ma preferisci andare sul free to air (canali liberi) fatti installare un dual feed (una parabola sola che vede 2 satelliti) e comprati un clarke-tech 2100 (anche se un minimo di smanettamento lo devi mettere in conto).

3) Se invece hai voglia di diventare matto sul decoder ma vuoi anche grosse soddisfazioni ti consiglio la spesa sostanziosa del dreambox... anche se... I modelli attuali non sono HD ready... quindi magari prima di abbinarlo ad un LCD da 40" HD aspetterei l'evolversi del mercato...

Benvenuto :)
 
Ciao Dabigpit e grazie per avermi fornito qualche dritta,
sinceramente ho risolto il problema alla base, l'antennista non lo voglio e faro' tutto da me, visto che gli impianti (non TV-satelllitare) me li sono fatti sempre io.Poi visto che ne sanno come me, tanto vale non spendere nulla...
Ed e' per questo che cerco di capirne qualcosa.
Definito che non voglio neanche contattare i signori di sky ma non mi dispiacerebbe vedere i loro programmi, smanettando sul 2100 o sul 2000 (mi dicono meglio sui colori) posso aggiornando il software fare qualcosa?
Sul pc non sono così spovveduto...ehehhehe
Se vuoi rispondimi in privato.
Grazie e ciao
 
Ehm... io editerei il messaggio (c'è un chiaro monito in alto a sinistra subito dopo la parola "ATTENZIONE!!!"), e comunque mettiti l'anima in pace... puoi smanettare quanto ti pare ma non otterrai nulla senza regolare fattura ;)
 
Ci mancherebbe altro che io possa essere intenzionato a qualcosa che pur poco si avvicini alla pirateria!!! Oltrettutto se anche volendo non si puo' fare nulla...:eusa_wall:
 
pernaso ha scritto:
Ciao a tutti, mi devo trasferire in un luogo dove senza parabola vedi solo gli orsi polari dalla finestra, quindi e' da qualche giorno che leggo il vostro forum per cercare di capirci qualcosa ma vi assicuro che ho le idee ancora piu' confuse di prima. Ovviamente non per colpa vostra ma piuttosto per la mia totale incompetenza. Pertanto visto che dovro' acquistare 3-4 decoder per le varie esigenze prima di farlo mi piacerebbe che qualche anima pia mi desse qualche ragguaglio su cosa sarebbe meglio per le mie esigenze. Premetto che non voglio in alcun modo interferire negativamente con le regole del forum:icon_cool:
Quindi se c'e' qualcuno che ha voglia di dirmi qualcosa soprattutto per i vari software etc etc anche in privato ben venga.
P.s. sono un profano di TV satellitare ma con il pc me la cavo benino...
Grazie a tutti per lo spazio dedicatomi.

si ma la cosa importante è dove vai...
in alaska o sulle alpi..? orsi polari è un modo di dire?
 
Ciao Micio
si per fortuna gli "orsi polari" e' un modo di dire....ehehhehe
Il luogo si trova in una posizione dove la ricezione della tv normale e' molto scarsa quindi il digitale terrestre non e' possibile e quindi l'inica alternativa e' via satellite. Ma come gia' detto, come dicono i genovesi, non so un belino di niente allora cerco di capirci qualcosa.Riusciro' nell'impresa???
 
Guarda, se hai qualche altra parabola da "copiare" come puntamento con un semplice "sat-finder" (aggeggio con lucine e cicalino che ti dice quanto sei allineato quando fai la regolazione fine della parabola) hotbird lo trovi, se non hai punti di riferimento è un po' più dura le cose principali da sapere quando si inizia da soli sono queste:

1) I satelliti sono posizionati lungo la linea dell'equatore celeste, quindi dall'italia si parte da sud (a 0° si ha la massima elevazione in verticale della parabola). Orientando la parabola verso est o verso ovest si dovrà provvedere anche ad abbassarne l'angolazione (man mano che ti allontani dal sud geografico per ricevere segnali dai satelliti avrai bisogno di una parabola più grande e di una inclinazione orizzontale minore.

2) i satelliti europei per antonomasia sono Hotbird (posizionato a 13° est) e Astra (posizionato a 19,2° est). Per questo si parla spesso di "dual feed" con una sola parabola puntata su hotbird puoi aggiungere un secondo illuminatore (illuminatore = LNB = "quell'affare che capta il segnale posizionato davanti alla parbola" :D ) spostato di 6 gradi a sinistra per cogliere anche Astra con lo stesso impianto ma senza bisogno di motori.

3) Per controllare decoders diversi hai bisogno di illuminatori a tante uscite separate quante sono i decoders che vuoi pilotare. Il segnale sat non è come quello RF televisivo, non puoi "sdoppiare" il cavo per attaccare 2 televisori insomma, hai bisogno di cavi separati.

4) Gli impianti dual feed avranno almeno 2 calate separate ovviamente (una per ogni illuminatore) ma esistono dei miscelatori (si chiamano switch diseqc) che permettono di assommare i segnali di più LNB in un unico cavo.

Beh queste sono le primissime cose da sapere per installare un impianto sat..

Poi passiamo al decoder se vuoi... ma io continuo a consigliarti di parlare con sky... ti fai fare l'impianto e vedi quello che c'è da vedere col loro dec... Poi a modificare l'impianto e a sostituire il deco fai sempre in tempo...

Tu considera che anche le trasmissioni delle reti italiane (rai e mediaset) a volte possono essere codificate su satellite per un discorso "europeo" di diritti televisivi, inoltre le reti come LA7 ed MTV fanno comunque parte del pacchetto sky sul satellite.

Se sai bene inglese, francese, tedesco o spagnolo con un impianto dual feed puoi divertirti parecchio anche con i soli canali FTA (free to air = non codificati). Ma se parli e comprendi solo il tricolore, a parte di una miriade di pubblicità di telefoni erotici, tra hotbird e astra c'è davvero poco.

Per gli allineamenti dai un occhiata qui http://www.satlex.it/it/azel_calc.html
 
Pero' forse ho iniziato a capire qualcosa, sei stato molto preciso e dettagliato, soprattutto semplice a prova di stupido....ehehehe
L'impianto e' gia' in parte fatto nel senso che ho un cavo per ogni punto tv che si congiunge nel tetto dove mettero' la parabola, pero' avendo un solo cavo per tv dovro' mettere quell'aggeggio che si chiama "switch diseqc".
Visto che ho 4 punti tv e una parabola (non importa se l'ho verniciata ?) mi diresti che cosa dovrei comprare per non sbagliare? cioe' che' tipo di illuminatore, switch e non switch e seconte te il clarke2000 va bene?
Diciamo una lista della spesa...eheheheh
Ciao e grazie per la pazienza.
 
pernaso ha scritto:
Ciao Micio
si per fortuna gli "orsi polari" e' un modo di dire....ehehhehe
Il luogo si trova in una posizione dove la ricezione della tv normale e' molto scarsa quindi il digitale terrestre non e' possibile e quindi l'inica alternativa e' via satellite. Ma come gia' detto, come dicono i genovesi, non so un belino di niente allora cerco di capirci qualcosa.Riusciro' nell'impresa???

non per sapere i fatti tuoi.. ma dove si trova questo posto?
i trsanp ed i satelliti non irradiano la terra nello stesso modo...era per consigliarti un disco da 80 100 120 ..
al sud italia ci vorrebbe una 120 o oltre per astra..al nord basta 80cm..
 
ai ai micio non sei attento se guardi il mio profilolo vedi...si trova in prov. di Biella, il vecchio Piemunt..
Ben accetti tutti i consigli possibili....visto che credo ci siano molto profani che cercano di capirci qualcosa si trovano di fronte a termini sconosciuti e potenzialita' sconosciute
ciao
 
Se ti arrivano 4 cavi fino allantenna ti basta un lnb a 4 uscite, oppure un monoblocco, sempre a 4 uscite, col quale ricevere astra+hotbird senza problemi da risolvere. Il clarcke va benissimo (ce l'ho anch'io). Per la verniciatura della parabola temo tu possa avere qualche problema se non è stata fatta alla perfezione, altri + esperti ti diranno di più...
 
pernaso ha scritto:
ai ai micio non sei attento se guardi il mio profilolo vedi...si trova in prov. di Biella, il vecchio Piemunt..
Ben accetti tutti i consigli possibili....visto che credo ci siano molto profani che cercano di capirci qualcosa si trovano di fronte a termini sconosciuti e potenzialita' sconosciute
ciao

perchè biella è vicino agli orsi polari o quelli che scrivono che sono a bali' ci sono veramente:D

i consigli te li stanno già dando, con un disco da 100 sei piu' che coperto anche con un 80cm prendi hb ed astra senza problemi
ciao
 
ancora grazie a tutti, chi mi sa dire invece se posso avere problemi sulla parabola verniciata di un bellissimo "Color Tetto" (fatto presumibilmente con bomboletta)....
Ciao
 
pernaso ha scritto:
ancora grazie a tutti, chi mi sa dire invece se posso avere problemi sulla parabola verniciata di un bellissimo "Color Tetto" (fatto presumibilmente con bomboletta)....
Ciao
che genere di problema ti preoccupa ? che la vernice si possa staccare? questo succederà sicuramente a me è successo ,oppure credi di perdere del segnale :eusa_think: non credo che influisca molto ciao
 
pernaso ha scritto:
Pero' forse ho iniziato a capire qualcosa, sei stato molto preciso e dettagliato, soprattutto semplice a prova di stupido....ehehehe

Ho semplicemente scritto quello che avrei voluto mi scrivessero quando ho cominciato a fare domande sugli impianti sat ;)

pernaso ha scritto:
L'impianto e' gia' in parte fatto nel senso che ho un cavo per ogni punto tv che si congiunge nel tetto dove mettero' la parabola, pero' avendo un solo cavo per tv dovro' mettere quell'aggeggio che si chiama "switch diseqc".

Aspè... CHE cavo? Quello televisivo e quello RF sono molto diversi... sono sempre coassiali ma il nome comune è l'unica cosa che hanno in comune...
Inoltre lo switch diseqc serve a miscelare i segnali provenienti da più illuminatori. Metti che invece dell'impianto motorizzato monti 4 parabole verso 4 satelliti diversi le uscite dei 4 illuminatori puoi miscelarle con un diseqc per far scendere un solo cavo.
So che esiste anche la possibilità di miscelare il segnale RF con quello sat ma qui alzo le mani perchè non l'ho mai fatto e non saprei cosa dirti.

pernaso ha scritto:
Visto che ho 4 punti tv e una parabola (non importa se l'ho verniciata ?) mi diresti che cosa dovrei comprare per non sbagliare? cioe' che' tipo di illuminatore, switch e non switch e seconte te il clarke2000 va bene?
Diciamo una lista della spesa...eheheheh
Ciao e grazie per la pazienza.

Non ci dovrebbero essere problemi con la vernice... Per quanto riguarda la lista della spesa la possiamo anche fare ma dimmi cosa vuoi realizzare?

1) Sky hai deciso che non ti interessa?
2) Facciamo un impianto "free to air" per il solo hotbird o montiamo un dual feed hotbird+astra ?
3) Quanti televisori vuoi servire?
4) Se vuoi avere il sat su più televisori, vuoi che siano completamente indipendenti uno dall'altro o ti va bene diffondere per casa un solo canale sat alla volta purchè sia visibile su tutti i TV?
5) Ti interessa la possibilità di registrare in digitale i programmi per poi riversarli sul pc, ricomprimerli a piacimento, fare dvd o semplicemente vederli alle ore che preferisci? (<- Ti avverto, se mi dici "si" a questa domanda costi e tempi si impennano ;) )
 
CiaoS*y per il momento no ma mai dire mai...se domani mi prende non vorrei stravolgere tutto.
-Ok HB + Astra.
-i tv da servire sono 4 indipendenti un dall'altro
-no registrazione
-no segnale antenna normale ( non c'e')
Grazie
 
Allora...

Ti avverto... 4 punti tv completamente indipendenti prevedono illuminatori a 4 uscite, 4 cavi separati che girano per casa e 4 decoders... la spesa si fa seria...

Magari montare i decoder su 2 dei punti tv più utilizzati in casa o diffondere il segnale di un solo decoder in tutta casa può essere una soluzione migliore, però se non hai impianto RF in effetti sei quasi obbligato con i 4 decoder separati...

Che facciamo?
 
Ciao
allora...
tieni conto che ho quasi finito di ristrutturare casa e quindi tutti gli impianti, 4 cavi che girano per casa gia' sono stati predisposti. NO problem.
4 decoders beh se decido x Ct li compro dallo sponsor ovviamente ( spero preveda degli sconti per clienti pluridecoders ....eheheh) anche perche' se poco poco mi trovo bene, facendo il rappresentante gliene piazzerei un tot. giusto per coprire mezza valle d'Aosta e mezzo Piemonte...ehehehe dici che gli interessa?!?!?!
Che facciamo? facciamo facciamo...
Grazie per il tuo interessamento.
 
Allora cominciamo:

1) Parabola da 80 cm con staffa predisposta per dual feed (ci devono essere 6 gradi nell'angolo ottenuto tracciando 2 raggi ideali che partono dal centro della parabola e vanno al centro preciso "dell'occhio" dei 2 illuminatori)

2) 2 Illuminatori universali a 4 uscite ognuno (si differenziano per il rapporto segnale/rumore... quelli da 0,3 Db sono migliori di quelli da 0,5... In teoria... poi vabbè... quelli da 0,3 sembrano pure più delicatini, fai un po' tu)

3) Anche se hai il coassiale già steso per casa hai bisogno di un po' di cavo per fare le varie connessioni e per il collegamento degli switch, sulla quantità di cavo devi regolarti un po' tu.

4) 4 switch DISEQC 1.0 (ti permetteranno di associare gli 8 cavi dei 2 illuminatori 2, a 2, in "sole" 4 calate :) )

5) Dispositivo sat-finder per la regolazione fine della parabola

6) palo per parabola con relative staffe di fissaggio

7) Decoder Clarke tech 2100 (il 2000 e il 2100 differiscono per gli slot, il 2000 accoglie 2 Common Interface mentre il 2100 ha 1 slot CI e 1 per smart card, se un giorno vorrai infilarci la scheda sky è meglio prendere il 2100). Decidi tu se cominciare con 1 o comprarli in blocco :)

8) Cavo seriale "null modem" per collegare il clarke tech al tuo pc e fare tutti gli aggiornamenti di cui hai bisogno (che sia davvero null modem però sennò non funziona :) deve avere prese femmine ad entrambe le estremità)

Questa è la lista... In quanto al punto 7 potresti decidere di comprare uno o 2 clarke e optare per qualcosa di più economico per gli altri punti tv.. ma questa è una scelta che devi fare tu in base alla tua "saccoccia" :)

Ah, non dimenticare di prendere una bella manciata di connettori sat... ho calcolato che te ne servono 24 solo per le connessioni obbligatorie, ma mettine in conto una 10na in più per imparare a montarli (si avvitano direttamente sul cavo) e per ovviare ad eventuali errori... sono difficilmente riutilizzabili a meno che non ti metti a svuotarli dal cavo ogni volta che sbagli.
A questo proposito uno spellafili MOLTO serio potrebbe dimezzarti i tempi di lavoro, facci un pensierino. :)

Non so se hai il cavo già steso in casa, in questo caso portane un campione al negoziante per comprare i connettori giusti (ne esitono di varie sezioni) ricorda che i connettori sono sempre associati al tipo di cavo che usi, quindi a cavo di sezione diversa corrisponde un connettore diverso, tienilo a mente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso