SDK segnale assente: non riesco a venirne a capo

Kuchiki

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Luglio 2010
Messaggi
39
Località
Emilia Romagna
Salve
sono 2 mesi e forse più che sto restaurando a tempo perso lì'impianto di ricezione televisiva in casa

ci sono 3 punti di visione posti su due piani differenti.

sopra la casa la vecchia antenna, che non ho toccato, in uscita della quale l'antennista ha messo un cavo nuovo, contestualmente all'installazione dell LNB a 4 uscite.

LNB a 4 uscite e antenna entrano nel centralino SMART MS 5/16 ES dal quale escono
-2 cavi (miscelati ddt+sat) che vanno in sala per mysky hd + sky digital key + ddt del tv

-1 cavo che va in cucina (miscelato) del quale uso solo il sat per TiVu SAT

-1 cavo vecchio (ora miscelato) che va in camera di mia nonna

bene... il decoder di mia nonna vede il DDT, mentre la sky digital key e quello del televisore akai invece no.
stesso demiscelatore

che siano i cavi? in sala sono rimasti quelli messi da sky.

aiuto :-(
 
Io credo che il problema si il livello di uscita del segnale della centralina che è troppo basso per servire il numero di prese che hai, forse ci vuole un amplificatore per il segnale DTT.
 
Ultima modifica:
Mazsc76 ha scritto:
Io credo che il problema si il livello di uscita del segnale della centralina che è troppo basso per servire il numero di prese che hai, forse ci vuole un amplificatore per il segnale DDT.

in ogni ramo di presa ce n'è una sola....
non mi spiego perchè, se basso, in una presa del multiswitch è presente e nelle altre no.

dimenticavo: prima del multiswitch, c'è l'alimentatore 12 volt.

prima dell'inserimento del multiswitch c'era... e l 'ho rimesso.
 
Kuchiki ha scritto:
dimenticavo: prima del multiswitch, c'è l'alimentatore 12 volt.

prima dell'inserimento del multiswitch c'era... e l 'ho rimesso.
Il multiswitch non si alimenta da solo? Ha la spina di collegamento alla 230Vac?
Se è così l'alimentatore esterno non serve a niente.
 
Penso parli dell'alimentatore dell'antenna...
Hai provato il dtt della nonna in sala da te? la dk di sky è parecchio "dura" sui segnali...

Sarebbe bello tu postassi un disegnino dell'impianto...
 
Ultima modifica:
Kuchiki ha scritto:
Salve
sono 2 mesi e forse più che sto restaurando a tempo perso lì'impianto di ricezione televisiva in casa

ci sono 3 punti di visione posti su due piani differenti.

sopra la casa la vecchia antenna, che non ho toccato, in uscita della quale l'antennista ha messo un cavo nuovo, contestualmente all'installazione dell LNB a 4 uscite.

LNB a 4 uscite e antenna entrano nel centralino SMART MS 5/16 ES dal quale escono
-2 cavi (miscelati ddt+sat) che vanno in sala per mysky hd + sky digital key + ddt del tv

-1 cavo che va in cucina (miscelato) del quale uso solo il sat per TiVu SAT

-1 cavo vecchio (ora miscelato) che va in camera di mia nonna

bene... il decoder di mia nonna vede il DDT, mentre la sky digital key e quello del televisore akai invece no.
stesso demiscelatore

che siano i cavi? in sala sono rimasti quelli messi da sky.

aiuto :-(

Se ho capito bene hai un multiswitch radiale a 5 ingressi e 16 uscite; di queste ne usi solo 4. Non che mi interessi ma perchè 16 uscite?
Quando dici 2 cavi dtt+sat hai montato un demiscelatore per collegare il decoder di sky sull’uscita sat e dall’uscita dtt hai collegato la digital key?
Il tv akai è collegato ad un altro cavo con un altro demiscelatore per prelevare solo il segnale dtt?
 
miram ha scritto:
Penso parli dell'alimentatore dell'antenna...
Hai provato il dtt della nonna in sala da te? la dk di sky è parecchio "dura" sui segnali...

Sarebbe bello tu postassi un disegnino dell'impianto...

si, esatto. è l'alimentatore dell'antenna.

il ddt della nonna in sala non l ho provato, ma ho provato l'akai dalla nonna e lì andava. appurato che l'antenna prendeva qualcosa, ho proceduto all'acquisto / montaggio del resto.


flash54 ha scritto:
Se ho capito bene hai un multiswitch radiale a 5 ingressi e 16 uscite; di queste ne usi solo 4. Non che mi interessi ma perchè 16 uscite?
Quando dici 2 cavi dtt+sat hai montato un demiscelatore per collegare il decoder di sky sull’uscita sat e dall’uscita dtt hai collegato la digital key?
Il tv akai è collegato ad un altro cavo con un altro demiscelatore per prelevare solo il segnale dtt?

16 uscite perchè per adesso ne uso solo 4 ma in teoria tra camere da letto eccetera dovrei usarne 9 / 10... perchè non quello da 12? Perchè quello da 16 è in offerta è costa meno di quello da 12 :p

si esatto, ci sono due cavi fisicamente.... uno che va a LNB1 di myskyHd e alla digital key. L'altro va all'LNB2 e al televisore.

in cucina, lo stesso televisore, non prende nulla nemmeno lì. Ma lì il cavo lungo, vecchio, e con 2 aggiunte. (anche se tvsat funziona bene)

i demiscelatori sono tutti uguali, Fuba OSM 100.
 
Io mi concentrerei nel vedere che segnale ricevi prima del multiswitch, per capire se è sufficiente ad alimentare le prese di cui hai bisogno.
Successivamente fare la stessa rilevazione su ogni presa, con lo stesso strumento/decoder.
 
Kuchiki ha scritto:
in cucina, lo stesso televisore, non prende nulla nemmeno lì. Ma lì il cavo lungo, vecchio, e con 2 aggiunte. (anche se tvsat funziona bene)

E' strano che funzioni il sat ma non sarebbe la prima volta che una giunta malfatta disturbi solo alcune frequenze (in questo caso il dtt).
Però, come ti è già stato consigliato, potresti avere il segnale dtt insufficiente.

Potresti postare uno schemino dell'impianto che ci aiuterebbe a capire qualcosa in più; non trascurare di annotare le lunghezze, anche approssimative, di ogni cavo installato.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
E' strano che funzioni il sat ma non sarebbe la prima volta che una giunta malfatta disturbi solo alcune frequenze (in questo caso il dtt).
Però, come ti è già stato consigliato, potresti avere il segnale dtt insufficiente.

Potresti postare uno schemino dell'impianto che ci aiuterebbe a capire qualcosa in più; non trascurare di annotare le lunghezze, anche approssimative, di ogni cavo installato.

Ciao

cerco un modo di fare uno schema preciso e comprensibile e poi riprendiamo il discorso dato che il disegno fatto a penna e scannerizzato alla fine non si capisce niente .-)
 
Kuchiki ha scritto:
cerco un modo di fare uno schema preciso e comprensibile e poi riprendiamo il discorso dato che il disegno fatto a penna e scannerizzato alla fine non si capisce niente .-)

Se hai un minimo di dimestichezza con, ad esempio, paint di windows o qualsiasi altro programma di disegno eviti di passare dallo scanner.

Buon anno e a presto, Ciao
 
Indietro
Alto Basso