Sdoppiare antenna...conviene?

mago87

Digital-Forum New User
Registrato
25 Ottobre 2009
Messaggi
9
buonasera a tutti.
Ho montato un decoder digitale terrestre sulla mia auto come questo
cveyh-t8000.jpg



e l'ho collegato a questa antenna qua sotto (è identica a questa ma ha anche l'alimentazione in quanto amplificata)

DVB-T2.jpg

Descrizione: Antenna amplificata tv + Hi-Fi esterna a tetto per ricezione segnale tv analogico e digitale terrestre con cavo RG174 cm. 400 e con prolunga cavo hi-fi cm. 400
Frequenza: 170 - 250 Mhz (III banda) / 470 - 865 Mhz (IV-V banda)
Guadagno: 20db
Tensione: 12-15 Vdc

ho fatto oggi una prova a veicolo fermo e si vede perfettamente.
in movimento purtroppo non ho ancora provato.

tuttavia ho sentito in giro che per una migliore ricezione in movimento è consigliabile mettere più antenne.
io ho già "in casa" quest'altra antenna dvb-t amplificata
F02463.JPG


secondo voi, se con uno sdoppiatore di cavo, sdoppio l'uscita dell'antenna del decoder e posiziono le 2 antenne una sul tetto e l'altra sul parabrezza, avrò dei risultati migliori o peggiorerei la situazione?

voi cosa fareste avendo già a disposizione 2 antenne? (anzi x la verità ne ho 3, in quanto ho anche "in casa" l'antennino magnetico originale del decoder)
 
Mizzica!!! quanta roba:D .
Purtroppo il dvb-t non è adatto per essere ricevuto in movimento, non funziona , a stento se vai sotto i 60Kmh si riesce a ricevere ma devi avere un ottimo campo di ricezione;quindi per evitare che ti rompi l'osso del collo ,o lo rompi ad altri ,è meglio che lo usi da fermo.:icon_cool:
 
Premesso quanto ha detto gescort, l'uso di più antenne è valido (?!?!?...boh...in realtà anche in questo caso è tutto da dimostrare) solo se lo stadio di ingresso del ricevitore è predisposto (sistema diversity, con due prese distinte di antenna).
Altrimenti faresti probabilmente un disastro e non vedresti più nulla...
 
gescort ha scritto:
Mizzica!!! quanta roba:D .
Purtroppo il dvb-t non è adatto per essere ricevuto in movimento, non funziona , a stento se vai sotto i 60Kmh si riesce a ricevere ma devi avere un ottimo campo di ricezione;quindi per evitare che ti rompi l'osso del collo ,o lo rompi ad altri ,è meglio che lo usi da fermo.:icon_cool:


Ricordo che già 6 o 7 anni fa, una rover 75 di una mia amica aveva, oltre al navigatore satellitare cartografico (che all' epoca era quasi un miraggio, non esistevano nemmeno i tom tom) l' impianto tv con televideo; ebbene, a parte che funzionava benissimo, ma la funzione tv si attivava soltanto con il freno a mano inserito e che tutte le concessionarie rover si erano rifiutare, per ragioni di sicurezza, di eliminare tale blocco.
 
ok ma lasciate perdere il fatto che è pericoloso per chi guida.
io ho la tv analogica da un anno e non ho mai avuto problemi (se non di ricezione:D ). Quando guido non mi metto a guardare la tv con attenzione, ma mi limito in certi orari per lo più ad ascoltare (TG, meteo, studio sport, trasmissioni di calcio, partite, etc)

mi interessa + l'aspetto tecnico:
se il mio decoder non ha l'uscita diversiti, conviene sdoppiare l'uscita dell'antenna?
 
mago87 ha scritto:
ok ma lasciate perdere il fatto che è pericoloso per chi guida.
io ho la tv analogica da un anno e non ho mai avuto problemi (se non di ricezione:D ). Quando guido non mi metto a guardare la tv con attenzione, ma mi limito in certi orari per lo più ad ascoltare (TG, meteo, studio sport, trasmissioni di calcio, partite, etc)

mi interessa + l'aspetto tecnico:
se il mio decoder non ha l'uscita diversiti, conviene sdoppiare l'uscita dell'antenna?
Ho già detto di no, perchè non puoi controllare come le due si interferiscono, meglio puntare sulla migliore delle due (facendo delle prove).
PS: non pensare che il tuo ricevitore non sia buono perchè non ha l'ingresso diversity...è una tecnologia che comunque molti (tra cui io) pensano che funzioni solo in laboratorio e non nell'uso pratico... :badgrin:
 
per quel tipo di ricezione ci vorrebbe una antenna omnidirezionale.
Per quanto riguarda il discorso diversity posso dirti che funziona benissimo nei trasferimenti in ponti radio....garantito,:evil5:
 
gescort ha scritto:
per quel tipo di ricezione ci vorrebbe una antenna omnidirezionale.
Per quanto riguarda il discorso diversity posso dirti che funziona benissimo nei trasferimenti in ponti radio....garantito,:evil5:
bhè certo, parlavo del digitale terrestre (o delle autoradio, che se ricordo bene è stata la prima applicazione consumer)
 
mago87 ha scritto:
ok ma lasciate perdere il fatto che è pericoloso per chi guida.
io ho la tv analogica da un anno e non ho mai avuto problemi (se non di ricezione:D ). Quando guido non mi metto a guardare la tv con attenzione, ma mi limito in certi orari per lo più ad ascoltare (TG, meteo, studio sport, trasmissioni di calcio, partite, etc)

mi interessa + l'aspetto tecnico:
se il mio decoder non ha l'uscita diversiti, conviene sdoppiare l'uscita dell'antenna?
stessa cosa che faccio io... pero non ho montato l'antenna e vedo solo i dvd.Quando finisci tutto l'ambaradan, mi puoi dire che antenna e che marca hai usato...Grazie
 
Indietro
Alto Basso