Sdoppiare segnale dtt

speriamokemelcavo

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Settembre 2009
Messaggi
39
Ciao,
vorrei sapere se è possibile sdoppiare il segnale dtt senza perdere molta qualità.
Nel mio impianto mettendo una semlice doppia,perdò la qualità dell'immagine completamente!E' utile un amplificatore, e di quale tipo?
Grazie.
 
il discorso da fare è l'opposto: deve essere calcolata l'amplificazione necessaria in base al segnale ricevuto e al numero delle prese da alimentare (perdita della distribuzione): in questo modo sei sicuro di avere segnale ideale ad ogni presa. Ovviamente ci vogliono strumenti e competenza ma è l'unico modo per avere rete ottimizzata...
 
BillyClay ha scritto:
il discorso da fare è l'opposto: deve essere calcolata l'amplificazione necessaria in base al segnale ricevuto e al numero delle prese da alimentare (perdita della distribuzione): in questo modo sei sicuro di avere segnale ideale ad ogni presa. Ovviamente ci vogliono strumenti e competenza ma è l'unico modo per avere rete ottimizzata...

ok,grazie per la risposta.
Il segnale ricevuto senza "doppia" è: livello 37%,qualità 100% (mediaset). Quando metto la doppia si riduce drasticamente la qualità e non vedo più nulla.
Mi serve solo mettere un'altra presa...quindi?
 
ma sei sicuro che sia tutto ben isolato??
ci sono sdoppiatori professionali ed economici...

una sola presa in + non può giutificare tale perdita...

i livelli di intensità sono molto approssimativi...
nella mia scheda tv da computer mediaset mi da -5% intensità e 100% qualità...

mentre nella tv ho 95% e 0 errori
 
corona-extra ha scritto:
ma sei sicuro che sia tutto ben isolato??
ci sono sdoppiatori professionali ed economici...

una sola presa in + non può giutificare tale perdita...

i livelli di intensità sono molto approssimativi...
nella mia scheda tv da computer mediaset mi da -5% intensità e 100% qualità...

mentre nella tv ho 95% e 0 errori

Boh!Magari la doppia è di scarsa qualità, però succede un dramma appena la inserisco! Sicuramente l'impianto non sarà il massimo, visto che non vedo molti canali,ma purtroppo è condominiale e non posso toccarlo.
Le doppie che si vedono in giro, autoalimentate (a una decina di euro) risolverebbero il problema o no?
 
speriamokemelcavo ha scritto:
ok,grazie per la risposta.
Il segnale ricevuto senza "doppia" è: livello 37%,qualità 100% (mediaset). Quando metto la doppia si riduce drasticamente la qualità e non vedo più nulla.
Mi serve solo mettere un'altra presa...quindi?
invece è del tutto normale se usi quelle cose a T che sono schifezze: devi prendere un partitore e migliorerà sensibilmente, anche se in effetti ne hai poco poco di segnale già in partenza...
 
areggio ha scritto:
invece è del tutto normale se usi quelle cose a T che sono schifezze: devi prendere un partitore e migliorerà sensibilmente, anche se in effetti ne hai poco poco di segnale già in partenza...

Ma un'antenna da interni è da scartare?Visto che comunque non vedo molti canali,potrebbe migliorare?
 
speriamokemelcavo ha scritto:
Ma un'antenna da interni è da scartare?Visto che comunque non vedo molti canali,potrebbe migliorare?
Bhè...a meno che non hai i trasmettitori davanti a casa o sei dal 4° piano in su...è dura...
Città o paese dove abiti?
 
areggio ha scritto:
Bhè...a meno che non hai i trasmettitori davanti a casa o sei dal 4° piano in su...è dura...
Città o paese dove abiti?
Milano zona Loreto, ho la piazza davanti ma non sono molto alto (2o piano).
 
speriamokemelcavo ha scritto:
Milano zona Loreto, ho la piazza davanti ma non sono molto alto (2o piano).
Bhè...probabilmente vedresti bene il muxB RAI (Corso Sempione) (questo è quasi sotto casa come dicevo io :D ) e gli altri canali che trasmettono dal centro....
 
areggio ha scritto:
Bhè...probabilmente vedresti bene il muxB RAI (Corso Sempione) (questo è quasi sotto casa come dicevo io :D ) e gli altri canali che trasmettono dal centro....
Si, ma non è strano che con quella centralizzata non li prendo?Sono a poca distanza, mi sembra paradossale.
 
speriamokemelcavo ha scritto:
Si, ma non è strano che con quella centralizzata non li prendo?Sono a poca distanza, mi sembra paradossale.
Probabilmente le antenne sono direzionate altrove, volendo è un buon segno perchè significa che la distribuzione dell'impianto è ben schermata...
 
areggio ha scritto:
Probabilmente le antenne sono direzionate altrove, volendo è un buon segno perchè significa che la distribuzione dell'impianto è ben schermata...

Ma non c'entra nulla che con l'analogico prendo tutto e bene?
Rischio l'antenna interna?Quale?
Grazie ancora per l'aiuto.
 
speriamokemelcavo ha scritto:
Ma non c'entra nulla che con l'analogico prendo tutto e bene?
Rischio l'antenna interna?Quale?
Grazie ancora per l'aiuto.
Sapendo che cmq nn hai molto assicurato, prova a fartene dare una in prestito...
Cmq qualsiasi marca, vai in un centro commerciale e prendi una che abbia il guadagno nella media delle altre (in db) e che esteticamente non sembri che perda i pezzi... :D
Al limite si potrebbe anche a costo zero autocostruire in casa un giochino con un pezzo di cavo...ma se non sei appassionato di esperimenti...
Prendi una ventina di cm. di cavo isolato unipolare bello grosso, tipo quello che serve per gli impianti elettrici, e ficchi un estremità (spelata dalla gomma) proprio dentro il connettore centrale del decoder (o del Tv se vuoi provare con l'analogico) mi raccomando solo il centrale (non perchè si fanno danni ma perchè si scarica a massa il poco segnale raccolto)
Poi provare ad orientare di fianco di sopra o di sotto ecc. :D
La RAI mi sa che la vedi...
 
areggio ha scritto:
Sapendo che cmq nn hai molto assicurato, prova a fartene dare una in prestito...
Cmq qualsiasi marca, vai in un centro commerciale e prendi una che abbia il guadagno nella media delle altre (in db) e che esteticamente non sembri che perda i pezzi... :D
Al limite si potrebbe anche a costo zero autocostruire in casa un giochino con un pezzo di cavo...ma se non sei appassionato di esperimenti...
Prendi una ventina di cm. di cavo isolato unipolare bello grosso, tipo quello che serve per gli impianti elettrici, e ficchi un estremità (spelata dalla gomma) proprio dentro il connettore centrale del decoder (o del Tv se vuoi provare con l'analogico) mi raccomando solo il centrale (non perchè si fanno danni ma perchè si scarica a massa il poco segnale raccolto)
Poi provare ad orientare di fianco di sopra o di sotto ecc. :D
La RAI mi sa che la vedi...

Ho provato col filo, un metro di cavo coassiale (il filo elettrico non sapevo dove prenderlo!)...ma nulla.Peccato.Allora prendo un'antenna,ho visto su internet che in media hanno 36 db,ma alcune sono attive altre no.Cosa devo preferire?

Rettifico: prendo il mux rai ma anche se il livello del segnale è buono secondo il decoder, non si vede nulla!
A maggior ragione con un'antenna dovrei vedere,no?
 
Ultima modifica:
speriamokemelcavo ha scritto:
Ho provato col filo, un metro di cavo coassiale (il filo elettrico non sapevo dove prenderlo!)...ma nulla.Peccato.Allora prendo un'antenna,ho visto su internet che in media hanno 36 db,ma alcune sono attive altre no.Cosa devo preferire?

Rettifico: prendo il mux rai ma anche se il livello del segnale è buono secondo il decoder, non si vede nulla!
A maggior ragione con un'antenna dovrei vedere,no?
per altri che volessero tentare l'esperimento...il cavo coassiale NON va bene, a meno che non ci togliate la calza metallica esterna (in pratica lasciare solo il conduttore centrale) e un metro E' TROPPO lungo, ho detto una ventina di cm/ se invece volete prendere il VHF banda III, facciamo un mezzo metro
 
speriamokemelcavo ha scritto:
Ho provato col filo, un metro di cavo coassiale (il filo elettrico non sapevo dove prenderlo!)...ma nulla.Peccato.Allora prendo un'antenna,ho visto su internet che in media hanno 36 db,ma alcune sono attive altre no.Cosa devo preferire?

Rettifico: prendo il mux rai ma anche se il livello del segnale è buono secondo il decoder, non si vede nulla!
A maggior ragione con un'antenna dovrei vedere,no?
tutte sono attive, dipende se i pubblicitari che hanno concepito l'annuncio volevano scriverci qualunque caxxata o no... :D
 
areggio ha scritto:
per altri che volessero tentare l'esperimento...il cavo coassiale NON va bene, a meno che non ci togliate la calza metallica esterna (in pratica lasciare solo il conduttore centrale) e un metro E' TROPPO lungo, ho detto una ventina di cm/ se invece volete prendere il VHF banda III, facciamo un mezzo metro
Ovviamente ho tirato fuori il filo interno, ho lasciato solo la gommina trasparente.
Grazie per la dritta sulle antenne, a me sembrano tutte uguali solo che alcune costano di più, altre di meno.BAh...
 
speriamokemelcavo ha scritto:
Ovviamente ho tirato fuori il filo interno, ho lasciato solo la gommina trasparente.
Grazie per la dritta sulle antenne, a me sembrano tutte uguali solo che alcune costano di più, altre di meno.BAh...

La cosa strana è che, una volta trovati i canali col filo rudimentale, ho rimesso l'antenna e si prendono ma malissimo ovviamente(qualche suono ogni tanto).Forse basta un amplificatore alla presa?
 
speriamokemelcavo ha scritto:
Ovviamente ho tirato fuori il filo interno...
Nel senso che l'hai levato e hai usato la parte restante del cavo o che hai usato SOLO il filo interno? Perché nel primo caso è scontato che non possa vedere nulla!
Amplificatori alla presa proprio no! Non c'è posto peggiore... Il segnale va amplificato all'origine (immediatamente dopo l'antenna) e non alla fine della catena, dove oltre al segnale utile trovi anche il rumore.
 
Indietro
Alto Basso