Sdoppiatore in amplificatore antenna tv a due out??????aiuto!!?

Allora purtroppo sigla non cè nè,ho smontato e rimontato...i cavi sono lungi all'incirca un 8 metri...
Ora vi carico le migliori foto..più di così non posso fare...ho appena scoperto che è pure ossidata...
viewer.php
[/url][/IMG]

viewer.php
[/url][/IMG]

viewer.php
[/url][/IMG]
 
Questo è un caso disperato soprattutto perché Frafri hai una scarsissima conoscenza dei componenti utilizzati negli impianti e basta che una cosa somiglia a un’altra e viene considerata uguale – premesso questo io mi chiedo:
1-se l’amplificatore condominiale è guasto perché non chiedere all’amministratore di farlo sostituire?
2-se l’amplificatore è guasto anche gli altri condomini dovrebbero lamentarsi – cosa dici a questo proposito?
3-specifica la zona dove abiti, sei in una zona di imminente passaggio al digitale terrestre?
Come dice Flash54 occorre capire in che contesto ci troviamo e com’è fatto l’impianto.
Ho capito bene: attualmente hai tre (o quattro) prese nel tuo appartamento e ne vuoi aggiungerne una?
Sulla resistenza di chiusura dell’ultima presa ho dei dubbi, sembra che in tutte le prese ci siano collegati due cavi – qualcosa non quadra…
Se i tuoi vicini vedono bene sospetto errori nei tuoi collegamenti (falsi contatti, corto-circuiti, prese finali usate come prese passanti ecc.).
Prima di pensare di aggiungere un’altra presa bisognerebbe avere la certezza che l’impianto già esistente sia efficiente, non è con l’aggiunta di un amplificatore che risolvi i problemi, anzi con l’avvento del digitale terrestre potresti peggiorarli
 
Frafri ha scritto:
Allora purtroppo sigla non cè nè,ho smontato e rimontato...i cavi sono lungi all'incirca un 8 metri...
Ora vi carico le migliori foto..più di così non posso fare...ho appena scoperto che è pure ossidata...

Vuoi dire che ci sono 8 metri di cavo tra la prima e la seconda presa e poi altri 8 dalla seconda alla terza?

Una soluzione applicabile potrebbe essere montare:

1° presa SPI10 fracarro
2° presa SPI05 "
3° presa SPI00 "

Montare le prese e provare senza amplificatore.
 
ecco trovata la prima magagna: una presa ossidata va immediatamente sostituita anche perché essendo collegata in serie alle altre influenza negativamente tutta la rete interna
 
reggio_s ha scritto:
Questo è un caso disperato soprattutto perché Frafri hai una scarsissima conoscenza dei componenti utilizzati negli impianti e basta che una cosa somiglia a un’altra e viene considerata uguale – premesso questo io mi chiedo:
1-se l’amplificatore condominiale è guasto perché non chiedere all’amministratore di farlo sostituire?
2-se l’amplificatore è guasto anche gli altri condomini dovrebbero lamentarsi – cosa dici a questo proposito?
3-specifica la zona dove abiti, sei in una zona di imminente passaggio al digitale terrestre?
Come dice Flash54 occorre capire in che contesto ci troviamo e com’è fatto l’impianto.
Ho capito bene: attualmente hai tre (o quattro) prese nel tuo appartamento e ne vuoi aggiungerne una?
Sulla resistenza di chiusura dell’ultima presa ho dei dubbi, sembra che in tutte le prese ci siano collegati due cavi – qualcosa non quadra…
Se i tuoi vicini vedono bene sospetto errori nei tuoi collegamenti (falsi contatti, corto-circuiti, prese finali usate come prese passanti ecc.).
Prima di pensare di aggiungere un’altra presa bisognerebbe avere la certezza che l’impianto già esistente sia efficiente, non è con l’aggiunta di un amplificatore che risolvi i problemi, anzi con l’avvento del digitale terrestre potresti peggiorarli

A me sembra che le prese abbiano due morsetti di massa ma un solo morsetto per il polo centrale e quindi conviene buttarle via anche perchè non sappiamo assolutamente che prese sono.
 
1.perchè i miei vicini sono collegati tutti con la parabola e non gliene frega di sostituire l'amplificatore
2.si sono in sicilia,una regione che dall 11 giugno passa al digitale terrestre
3.non voglio aggiungere una presa ma vorrei capire come posso collegare l'amplificatore a 2 uscite(se c'entra) nella presa della foto(che però a tre cavi!!devo collegare 3 tv!!) in modo che si vedi meglio...appunto,vorrei capire che fare per aggiustare l 'impianto e se va bene mettere l'amplificatore per amplificare il segnale(purtroppo l'impianto è fatto malissimo)...
Rispondo a flash:correggo,la distanza è da una stanza 8 metri, dall'altra 5circa e da un altra ankora 6 metri circa...
Purtroppo non ho davvero tanta conoscenza a me servirebbe l'impianto davanti per capirci qualcosa....
 
flash54 ha scritto:
A me sembra che le prese abbiano due morsetti di massa ma un solo morsetto per il polo centrale e quindi conviene buttarle via anche perchè non sappiamo assolutamente che prese sono.

quoto in pieno
 
Allora voi dite che se tolgo questa presa,spello la parte ossidata dei fili e li collego alla presa SPI10 fracarro,risolvo il problema senza il supporto dell'amplificatore???
 
@Fraufri
Un passo indietro - Quindi tuoi vicini hanno la parabola (e magari anche tivùsat) e non interessa loro sistemare l’impianto terrestre…. quindi se tu fai sistemare a tue spese l’impianto sul tetto (o terrazzo) e lo fai collegare solo al tuo appartamento i vicini avrebbero il ben-servito!
Se invece vuoi provare con un amplificatore da interno, fai pure - gli amplificatori non fanno miracoli, amplificano tutto e se il segnale è degradato in partenza i risultati saranno pessimi; quello che conta è la qualità del segnale in antenna e quello presente nel cavo in ingresso nell’appartamento – a tale proposito hai provato a collegare il cavo direttamente ad un televisore prima che vada nelle varie prese per verificare la ricezione in analogico?
Ad ogni modo l’amplificatore che hai preso è un acquisto sbagliato; anche l’idea di servire più ricevitori partendo da un’antenna non efficiente e un banale amplificatore di antenna è sbagliata.
Le prese le dovresti cambiare tutte come suggerito da Flash54 avendo cura di togliere la parte ossidata dei cavi di collegamento, ma prima fai quanto ho sottolineato.
 
Ok farò come dite voi,cambierò tutte le prese e proverò....il problema dei miei vicini è che purtroppo sono sicuro che poi la userebbero e a me non va di pagargli l'antenna...comunque sono sicuro che è un problema di collegamento,i fili alcuni sono ossidati dovuto all'umidità,presa vicino al termosifone,provo a cambiare tutte le prese e poi casomai metto l' amplificatore e vedeiamo che succede...se non va non so proprio come fare con l'avvento del digitale...purtroppo i miei vicini sono scontrosi pure...
comunque io non capisco una cosa,nella sintonizzazione di tv mi segnala la qualità quasi a metà ma il segnale a un quarto...
Comunque ho i tv attaccati nelle varie stanze in tutti e tre i cavi e si vedono tutti male
 
Frafri ha scritto:
... vorrei capire come posso collegare l'amplificatore a 2 uscite(se c'entra) nella presa della foto(che però a tre cavi!!devo collegare 3 tv!!) ...

Ma se hai le prese in cascata come pensi di risolvere aggiungendo quello che tu chiami "sdoppiatore" ad un ampli a 2 uscite?
 
@Frafri
se i tuoi vicini ti creano tanti problemi mi sa che dovrai aspettare lo switch e quindi con una antenna a pannello sul balcone (anche se bassa e con un muro di fronte) provare a ricevere qualche segnale digitale; se sei fortunato potresti ricevere dei segnali per riflesso dagli stessi muri o altre superfici, per cui dovrai provare in tutte le direzioni!
 
Riepilogo

Salve....purtroppo in questi giorni non ci sono stato,ma mi sono documentato meglio per quanto riguarda gli impianti di antenne...
Allora,ho provveduto a fare uno schemino dell'impianto,purtoppo l'impianto centralizzato è a cascata e sarà questo il problema,l'amplificatore non serviva a niente,ma mi servirà per qualche altra cosa:
L'impianto è questo schematizzato:
viewer.php
[/url][/IMG]

Le estremità prese sono ossidate quindi devo rifarle...ora i fili nella parte dove cè il rettangolo rosso erano prima collegati con il nastro isolante(non si vedeva malissimo ma neanche bene)ora è stato collegato con una presa che funge da collegamento...volevo chiedervi:cosa dovrei fare oltre a controllare tutto l'impianto e vedere se le prese sono ossidate ecc.?dovrei mettere un partitore o un derivatore nel rettangolo rosso per migliorare un pò la ricezione(so che l'uso di un derivatore o un partitore comporta una perdita di solito di decibel)?:eusa_think:
 
Le divisioni del segnale di antenna non vanno mai effettuate nastrando i cavi come fossero fili elettrici, tu sei nuovo nel forum, ma hai capito che non è un metodo corretto; occorre usare un partitore se le uscite le colleghi a prese passanti oppure a prese finali chiuse con resistenza da 75 ohm altrimenti devi usare un derivatore se i terminali li colleghi direttamente a tv digitali / decoder / dvd; per compensare la naturale perdita di segnale dovuta a partitori, derivatori, prese passanti ecc. è fondamentale usare prima della distribuzione (e non dopo) un amplificatore di antenna; naturalmente è altrettanto importante che l’impianto di antenna sul tetto sia in buono stato.
Trattando di una discesa “a cascata” come dici tu presumo che in ogni pianerottolo ci sia un derivatore; il derivatore del piano più basso va chiuso con una resistenza da 75 ohm pena disadattamenti in tutta la rete di distribuzione e devi assicurarti che gli altri condomini non abbiano manomesso i derivatori del proprio pianerottolo (mi è capitato di vedere anche questo).
 
In casi meno problematici per dividere il segnale in due uscite è sufficiente un partitore di marca come il PA2 della Fracarro; per il collegamento dei cavi a tale partitore occorrono gli spinotti metallici tipo F, quelli che si usano per gli impianti satellitari.
 
Secondo me l'impianto dell' antenna va bene,non credo ci sia bisogno di amplificatore da palo....questo lo dico perchè 2 annetti fa si vedeva bene,poi hanno fatto un lavoro e hanno messo tutto con il nastro isolante e poi con queste prese passanti chiuse...praticamente dalla foto che vi ho inviato qualche giorno fa si capisce più o meno.
Comunque smontanto bene le prese(in tutto l'appartamento ci sono 6 prese)ho capito che intanto è un problema di collegamento perchè le prese sono vecchissime e quindi mi sa che devo sostituirle tutte,poi le estremità dei cavi coassiali(dove vengono collegate le prese)sono ossidate....Se non erro quando l'impianto è a cascata basta che una presa è ossidata o sbatte un filo nel rame e tutto l'impianto è compromesso....io sono l'ultimo pianerottolo e mi sa che il problema sta pure nella resistenza di 75....io i terminali li collego direttamente ai tv digitali...io allora dovrei collegare nel triangolino rosso un derivatore ad un ingresso e due uscite??il fatto è che rai 1,rai 3,canale 5,la 7 si vedono bene,gli altri male...a cosa può essere dovuto???
 
uno dei danni tipici dell'intrecciare i cavi di antenna come se fossero fili elettrici allo scopo di dividere facilmente il segnale in più linee è proprio il degrado dei segnali su alcune casuali frequenze!; anche l'uso di spinotti a T è un altro grave errore perché non sono per niente affidabili; se nel tuo pianerottolo c'è un derivatore è facile riconoscerlo perché oltre all'ingresso del segnale di linea (indicata di solito con una freccia verso l'interno) e alle uscite derivate (tante quanti sono gli appartamenti del piano) possiede anche un'uscita di proseguimento linea (di solito indicata con una freccia verso l'esterno) che va tappata con apposita resistenza; come giustamente dici tu anche una sola presa passante ossidata può alterare tutto l'impianto interno...
 
reggio_s ha scritto:
uno dei danni tipici dell'intrecciare i cavi di antenna come se fossero fili elettrici allo scopo di dividere facilmente il segnale in più linee è proprio il degrado dei segnali su alcune casuali frequenze!; anche l'uso di spinotti a T è un altro grave errore perché non sono per niente affidabili; se nel tuo pianerottolo c'è un derivatore è facile riconoscerlo perché oltre all'ingresso del segnale di linea (indicata di solito con una freccia verso l'interno) e alle uscite derivate (tante quanti sono gli appartamenti del piano) possiede anche un'uscita di proseguimento linea (di solito indicata con una freccia verso l'esterno) che va tappata con apposita resistenza; come giustamente dici tu anche una sola presa passante ossidata può alterare tutto l'impianto interno...
Grazie reggio_s, sei stato di grande aiuto...io lunedì smonto tutte le prese e li sostituisco;stessa cosa per i cavi coassiali e metto un derivatore nel rettangolo rosso per vedere come va....se sorgono problemi non esiterò a contattarvi....Saluti:D :D
 
Indietro
Alto Basso