Se-506ab masterizzatore bluray

flown23go

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
9.453
Località
Gorizia, italy
Finalmente è arrivato! spero di trovarmi bene in questa nuova avventura, ho preso anche dei bluray a 0.80 l'uno speriamo di aver fatto un buon acquisto, il marchio dei bluray li dico in privato
 
Io ho il masterizzatore in oggetto da febbraio e ti posso dire che è un po' schizzinoso con i blu-ray vergini: ho due -rw della Sony che vanno bene così come una campana da dieci bd-r della stessa marca. Prima però avevo acquistato una campana di bd-r della Maxell: praticamente ne ho bruciati durante la registrazione sette su dieci
 
Ultima modifica:
Fino a quando ho usato i dischi Maxell il firmware installato era l'unico disponibile. Successivamente è uscito l'aggiornamento ma...ormai i dischi erano già bruciati: quindi non so se con l'aggiornamento il problema non si sarebbe verificato.
Comunque, ripeto, con i sony (che sono inclusi nell'elenco dei dischi consigliati da samsung) va tutto bene e quindi credo che anche in futuro prenderò quelli.
 
Io ho provato diversi programmi: quelli contenuti nella suite fornita insieme al masterizzatore, nero ed anche la masterizzazione attraverso il lo stesso windows 7: tutti davano problemi con quei dischi. Quindi credo che la colpa fosse dell'incompatibilità tra dischi e masterizzatore.
 
flown23go ha scritto:
io uso imgburn solitamente per fare tutto è il più affidabile secondo me

Usate supporti ottici Verbatim (o TDK) ;)

Imgburn è fantastico, peccato che non supporterà mai la multisessione, mai! :crybaby2: :crybaby2:
 
dai con un buon supporto ottico non avrai criticità ;)

ho fallito nel richiedere allo sviluppatore di imgburn di implementare la multisessione.
è più testardo di me :D ne fa una questione filosofico-deontologica :crybaby2: :crybaby2:
 
con imgburni prima masterizzazion superata a pieni voti anche se qualche cartela me la trova vuota ma devo controllare che non lo erano in precedenza
 
no. la sicurezza (criptaggio? dati non corruttibili?) non c'entra con il file system.
 
sì, è questa la caratteristica.

usa UDF 2.50 per contenuti HD che intendi vedere sul lettore bluray. specialmente se usi cartella avchd.
 
Indietro
Alto Basso