Se chiamo un tecnico che mi dirà di fare?

wind001

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Aprile 2007
Messaggi
227
Qualche esperto del settore potrebbe spiegamri questo: in casa 1° Tv vedo i canali mediaset (canale 5 Italia 1 Rete 4), 2° tv posizionata in altra stanza vedo i canali mediaset ma ogni tanto danno problemi 3° tv in altra camera ancora completa assenza di segnale per i canali mediaset. Ne deduco che essendo il segnale molto basso questo ne pregiudica la corretta visione in casa. Tecnicamente sarebbe possibile fare qualcosa (tipo dico una cretinata, sostituire i cavi che portano i segnali della tv all'interno della casa che magari sono obsoleti...)?

Ps antenna centralizzata
 
ti consiglio di rivedere tutto l'impianto di casa.... ;)
Un fenomeno simile mi sembra riconducibile all'utilizzo dei cosiddetti "partitori selvaggi", ovvero di 2 o + cavi intrecciati tra loro come e fossero cavi elettrici della rete...
 
e' un caso tipico
di problemi di distribuzione

se posti uno schema completo, dettagliato,puntuale
dell'impianto di casa tua,identificando ogni singolo componente con precisione ed accuratezza
si puo rimediare SENZA chiamare l'antennista
 
Ultima modifica:
L'impianto d'antenna è centralizzato. Ma come è fatto ? Alcuni impianti hanno le derivazione per il segnale all'esterno della proprietà altri invece ce l'hanno all'interno dell'appartamento. Per cui io ti direi di non toccare nulla fin tanto che non chiarisci questo aspetto: infatti potresti modificare una parte condominiale rischiando di alterare il segnale alla altre utenze condominiali.
Bisognerebbe aver chiaro dove (in che luogo) finisce l'impianto condominiale e dove inizia quello privato. Per la cronaca ci sono impianti dove non c'è questa distinzione e l'impianto condominiale passa con il cavo coassiale negli appartementi privati dove c'è unica presa passante. Tornanto alla tua questione potrebbe essere i cavi coassiali vecchi e non allaciati con degli appositi derivatori o partitori (sono degli scatolotti di tipo diverso) che assicurano l'adeguata impedenza quando hai da ripartire il segnale tra più prese. Siccome tu dici che su un televisore vedi certi canali mentre su altri apparecchi invece no potrebbe essere effettivamente questa la causa.

Quanti anni hanno i cavi coassiale privati ? Ci sono i derivatori ? L'impianto condomiale in che stato è ?

Anche il livello del segnale che giunge dall'impianto condominiale potrebbe essere troppo basso ed in tal caso dovrebbe intervenire un tecnico condominiale per verificare con la strumentazione il livello ed eventualmente agire di conseguenza. :)
 
Vi ringrazio per le risposte, purtroppo molto domande che mi fate non possono aver risposta dato che il mio livello di conoscenza in materia è pari allo zero. Almeno ho capito che di certo dipende proprio dall'impianto per cui devo necessariamente contattare un tecnico.
Sono certo però che il segnale condominiale arrivi sul pianerottolo di ingresso del mio appartamento e da qui parte il cavo che porta il segnale all'interno. In effetti questi cavi interni all'abitazione sono stati sostituiti una decina di anni fa quando ancora non si parlava di digitale terrestre (se questo può essere d'aiuto)
 
Indietro
Alto Basso