Se il segnale fosse troppo alto?

@Tuner
Quindi dovro' alzare bandiera bianca...mi ci rode parecchio, peccato.
 
A meno che non si tratti di un TV molto datato o d'importazione e non destinato all'Italia, è improbabile che se c'è un problema di questo tipo ce l'abbia solo tu e che Panasonic non intervenga.
Se non c'è un sito web con supporto, contattali e chiedi...
;)
 
Il TV è di meno di tre anni (2009)...La panasonic l'ho contattata via mail e mi ha rimandato al centro assistenza più vicino a casa mia (naturalmente a pagamento)... Credo che mi accontenterò di vedere i canali incriminati attraverso la chiavetta e quando restituirò il materiale a mr. murdoch, o cambio tv o metterò un decoder esterno...
 
Il decoder esterno non è una buona idea se vuoi mantenere tutta la qualità originale dei segnali.
A meno che il decoder non abbia un uscita hdmi in modo da ovviare al degrado provocato da due conversioni, prima da digitale ad analogico (decoder) quindi da analogico a digitale (TV).
Ai giorni nostri, scrivere email o contattare per telefono le aziende significa comunicare con un muro di gomma, con persone che nella maggior parte dei casi sono li perchè ci devono essere e per dare risposte preconfezionate.
Il mondo di oggi va così... o fai da solo (quando è possibile, se sei in grado) oppure paghi, anche per le informazioni e l'assitenza.
Dai un'occhiata qui, casomai ci fosse qualche FW più aggiornato da scaricare ed installare: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Download/363674/index.html
 
@tuner


Questa la risposta alla mia mail:

"Gentile cliente,
grazie per averci contattato.
In merito alla Sua richiesta, non sono disponibili aggiornamenti firmware per il modello di TV da Lei cortesemente indicatoci.
La invitiamo pertanto a tal scopo a rivolgersi ad uno dei centri assistenza tecnica dislocati sul territorio nazionale.
Potrà individuare il centro a Lei più vicino alla pagina:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...tro+assistenza/363692/index.html#anker_363684
Nel caso in cui avesse bisogno di ulteriori informazioni, non esiti a ricontattarci.
Distinti saluti"...

Ho controllato anche all'indirizzo mail gentilmente da te segnalatomi: del mio tv
TXL32C10E sono presenti soltanto ed in Pdf, la guida sintetica e le istruzioni d'uso :crybaby2:

prendo atto anche della tua considerazione circa la qualità del segnale, ma se deciderò di restituire decoder sky e chiavetta, dovrò per forza, visto che non ho soldi da buttare, adattare il tv con un decoder esterno...
 
Ho puntualizzato che entrare nel TV via scart da un decoder passando per due conversioni DAC non sarebbe ideale, però, entrare in analogico (meglio se in RGB) resta una soluazione percorribile e comunque soddisfacente.
;)
 
italiauno61 ha scritto:
(...) se deciderò di restituire decoder sky e chiavetta, dovrò per forza, visto che non ho soldi da buttare, adattare il tv con un decoder esterno...
Chiedo scusa anticipatamente se sto dicendo una grossa cavolata.. ma se abiti a non più di 4-5 km dai trasmettitori non potresti fare un tentativo di ricezione usando come antenna semplicemente uno spezzone di cavo coassiale?
 
Certamente sì...come ho detto, io quei canali li ricevo persino sul pc con quell'antennina calamitata che danno in dotazione con il kit...in verità non ho provato a collegare il panasonic a quell'antennina...magari lo farò. Lo spezzone del cavo coassiale è stata una prova già effettuata in passato con risultati migliori dell'antenna sul tetto. Il segnale era più stabile e si manteneva ottimale per più tempo. Però ho il difetto di essere caparbio e il mio obiettivo sarebbe quello di riuscire a vedere ciò che posso vedere attraverso i mezzi tecnologici che ho pagato (leggi tv con tuner integrato...).
E' diventata una sorta di fissazione, perchè con la chiavetta sky il problema di fatto non c'è più.
 
italiauno61 ha scritto:
Il TV è di meno di tre anni (2009)...La panasonic l'ho contattata via mail e mi ha rimandato al centro assistenza più vicino a casa mia (naturalmente a pagamento)... .

... e il centro di assistenza ti chiede un report certificato di un antennista installatore con i livelli di segnale e qualità da strumentazione adeguata, che non esistono problemi di impianto etc etc etc.. per verificarti il tv, che magari da loro funziona benissimo... insomma, prima che panasonic intervenga o le lamentele sono a un livello generalizzato in Italia,(visto la particolarità delle reti che abbiamo noi) oppure credo che sia impossibile che si metta li a riscrivere anche parte del Sw. specificatamente per l'Italia.
 
@manfabox
Visto che anche i tuoi panasonic presentano problemi tu come ti sei adattato?
 
per fortuna me lo fa nno solo sul mux di Canale Italia e visto che sono tutte televendite e liscio me ne frega pochino, poi tra l'altro sti canali continuano a farli girare e rigirare come delle trottole a posizioni diverse che proprio mi son stufato di rincorrerli.
A volte al mattino posso guardare qualche minuto di notiziario o di quella trasmissione, l'unica decente, che fanno in diretta su canale italia 83 con le persone in studio e il giornalista che prende le telefonate degli ascoltatori, ma poichè lo faccio dalla cucina con il decoder scart metronic (20 euro) non ci sono problemi :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso