Se non è un problema di impianto...

Considerando che non trovo spiegazione migliore del fenomeno riguardante la pessima ricezione del mux la7 b nel fatto che vi siano interferenze provenienti da altre fonti che rendono debole il segnale...
COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
 
miguel83 ha scritto:
Considerando che non trovo spiegazione migliore del fenomeno riguardante la pessima ricezione del mux la7 b nel fatto che vi siano interferenze provenienti da altre fonti che rendono debole il segnale...
COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
Pensandoci bene, sospetto che la tua antenna di III banda Vhf (quella in pol verticale) non sia a larga banda, ma specifica ("canalizzata") x il canale E di Rai 1 analogico trasmesso dal Bonifato. Di conseguenza un segnale di III banda trasmesso su un altro canale (come il mux di La7 B su H1) viene ricevuto debolmente o x nulla.
Dovresti accertarti di questa cosa (se l'antenna è della Fracarro porta serigrafato sull'elemento radiante la frequenza su cui lavora) ed eventualmente sostituirla con una a larga banda, ad es. una Fracarro 6E512 o anche una logaritmica di III banda (antenne atte a ricevere tale banda x intero). ;)
 
Ultima modifica:
Non ci avevo mai pensato! In realtà solo ora mi sto accorgendo che la7 B trasmette da bonifato in vhf con polarizzazione verticale.
Il problema ora è solo quello di capire se l'antenna vhf è a larga banda o monocanale, giusto?
Faccio una foto e vedo di postarla.
P.S. Scusa il ritardo con il quale ho ris ma non ho avuto connessione.
 
miguel83 ha scritto:
ma come faccio a caricare l'immagine?
Puoi usare il sito http://www.imageshack.us/.
C'è un pulsante "sfoglia" per cercare l'immagine salvata sul tuo PC, carica e salva su Imageshack la tua immagine col pulsante "Host It" e lo stesso sito ti restituirà dei codici html da utilizzare per postare le foto.
Usa la stringa (da copiare ed incollare qui nel thread) contrassegnata con "Thumbnail for forums (1)". ;)
Buon divertimento. :happy3:
 
Ora che ci penso... se l'antenna di III banda che ti hanno montato è una Fracarro, dovrebbe somigliare a questa:

(nell'immagine è usata la polarizzazione orizzontale)

Potresti però anche averne la versione più corta, a 4 elementi anziché a 6. Putroppo da una foto è quasi impossibile stabilire se una di queste antenne Yagi è canalizzata o a larga banda (esteticamente differiscono solo per dei piccoli dettagli sulla loro dimensione), però, sempre se parliamo della marca Fracarro, sui bordi dell'elemento dove è collegato il cavo ci dovrebbe esserere inciso il canale o la frequenza per la quale è costruita o la gamma di frequenze, per le antenne a larga banda (per la III banda da 175 a 230 MHz o dal canale D al canale H2).
Se hai la possibilità di osservare da vicino e nel dettaglio questa antenna, potrai stabilirlo con facilità. ;)
 
miguel83 ha scritto:
Ecco le ie antenne:




Allora che mi dici?
Abbiamo postato praticamente insieme!
Allora quella di III banda è quella più in alto e quella sotto è quindi per la UHF, comunque si tratta in entrambi i casi di antenne logaritmiche e in questo caso non possono che essere a larga banda.
Ho solo però una peplessità su quella di III banda. Mi sembra che si sia persa almeno un elemento, dal lato vicino al morsetto di fissaggio al palo. Non è che, seppure nuova, ha subito un danno per qualche motivo?
Poi, noto che punta leggermente verso l'alto. Io l'avrei messa perpendicolare al palo, ma dubito che una differenza di pochissimi gradi possa influire in alcun modo.
Se non avessi il dubbio di quel danno appena detto, tutto farebbe pensare che il Mux di La 7 che ti da problemi trasmetta con una segnale davvero molto basso, che fatica ad arrivare sino a Partinico.
 
Parlando con te ho capito che il tecnico che è venuto a casa mia ne capisce poco. Nonostante io gli abbia detto di avere gravi problemi solo con il mux la7 b, egli ha sostituito solo l'antenna UHF. Spesa che avrei potuto evitare considerando che la situazione non è cambiata di una virgola. Non ha considerato minimamente la VHF. Allora che mi dici? Dalla foto puoi capire se è a larga banda o monocanale? Da quello che mi dici non credo sia una fracarro.
P.S. Mi sai dire se quanto meno la nuova UHF sia di buona qualità?
 
Abbiamo postato di nuovo insieme. Comunque a questo punto cosa mi conviene fare? Mi converrebbe fare un'altra piccola spesuccia e sostituire anche quella di III banda? (come hai capito dal mio post precedente non è nuova).
Se potessi aggiustare quell'elemento mancante la situazione migliorerebbe?
Il fatto è che ad alcuni amici miei che stanno nel mio stesso quartiere il mux la7 b prende bene.
 
miguel83 ha scritto:
Parlando con te ho capito che il tecnico che è venuto a casa mia ne capisce poco. Nonostante io gli abbia detto di avere gravi problemi solo con il mux la7 b, egli ha sostituito solo l'antenna UHF. Spesa che avrei potuto evitare considerando che la situazione non è cambiata di una virgola. Non ha considerato minimamente la VHF. Allora che mi dici? Dalla foto puoi capire se è a larga banda o monocanale? Da quello che mi dici non credo sia una fracarro.
P.S. Mi sai dire se quanto meno la nuova UHF sia di buona qualità?
NO, tranquillo, te l'ho detto già: queste antenne sono entambe logaritmiche (una per la III banda e una per UHF) e sono comunque a larga banda.
L'antenna UHF dovrebbe andare abbastanza bene, in fondo il Monte Bonifato si dovrebbe vedere ad occhio nudo da Partinico, quindi non penso che la ricezione sia particolarmente difficoltosa (di solito le log si usano dove i segnali si ricevono senza grosse difficoltà e dalla stessa direzione o direzioni molto simili tra loro).
...A parte ovviamente le dovute eccezioni, tra queste potrebbe rientrare il canale H1 del Mux di La 7, forse più debole o con segnale irradiato solo verso Alcamo e Castellammare.
Però prenderei in considerazione di sostituire eventualmente l'antenna di III banda con una Fracarro 6E512 o, meglio ancora una BLV6F, sicuramente più performante (anche se non molto economica). Ti avviso che però le BLV6F non sono ancora molto diffuse e non so quanto sia facile trovarla.
 
Ehi! continuiamo a postare insieme... :D
però ti ho già detto tutto nel mio post precedente.

PS: non è pensabile aggiungere l'elemento mancante...
 
Grazie di tutto. Ti farò sapere quando mi deciderò a sostituire anche l'altra antenna.
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso