Se si guasta il MySkyHD 500GB ...?

giulieo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Febbraio 2003
Messaggi
1.981
Se si guasta il MySkyHD 500GB, allo Sky Service me ne danno uno analogo oppure il primo che gli capita come ad esempio un vecchio Pace rigenerato??..
Io ho sborsato 39 euro per passare dal Pace al BSkyB 500GB, quindi non credo che possano darmene uno diverso .... ora il BSkyB sta cominciando ad avere dei problemi, soprattutto con l'interattività e il digitale terrestre, ma non so se chiedere la sostituzione per timore che mi rifilino qualche vecchio modello...
 
assolutamente quello da 500Gb.
nel caso non avessero di rigenerati da 500Gb, te ne devono dare uno nuovo, per forza.
quello da 500Gb si paga diversamente dagli altri, quindi la sostituzione va con uno analogo.
 
possono sostituire sempre e solo con un modello analogo o superiore e visto che superiore non ne esistono...

cmq che problemi hai? xkè secondo quali sono forse ti evitiamo l'inutile telefonata e sostituzione
 
cmq che problemi hai? xkè secondo quali sono forse ti evitiamo l'inutile telefonata e sostituzione
Non sono problemi giganteschi e quindi il mio era solo un monitoraggio e non una vera intenzione di sostituirlo. Ho problemi nell'accedere all'interattività, specie durante le partite di campionato o di coppa .. va in "caricamento" infinito e poi non entra nelle finestre. Alla fine spesso risolvo con l'attacca e stacca della spina, ma a volte neanche basta. Poi il digitale terrestre sembra non aggiornare più automaticamente i canali, anche se opto per la ricerca programmata settimanale devo poi aggiornare manualmente. A volte si interrompe anche la ricerca manuale e ritorna al menu principale. Infine, molto più spesso rispetto al Pace che avevo prima, durante le registrazioni ci sono degli squadrettamenti.
 
Non sono problemi giganteschi e quindi il mio era solo un monitoraggio e non una vera intenzione di sostituirlo. Ho problemi nell'accedere all'interattività, specie durante le partite di campionato o di coppa .. va in "caricamento" infinito e poi non entra nelle finestre. Alla fine spesso risolvo con l'attacca e stacca della spina, ma a volte neanche basta. Poi il digitale terrestre sembra non aggiornare più automaticamente i canali, anche se opto per la ricerca programmata settimanale devo poi aggiornare manualmente. A volte si interrompe anche la ricerca manuale e ritorna al menu principale. Infine, molto più spesso rispetto al Pace che avevo prima, durante le registrazioni ci sono degli squadrettamenti.

riguardo alla DK dubito che sia necessario un continuo aggiornamento della lista xkè ormai i giochi del DTT sono fatti e i canali principali non si schiodano dalle loro frequenze...quelli minori se cambiano frequenza ti avvertono 12 anni prima :D

cmq sappi che proprio lo spegnimento automatico, la ricerca automatica e in genere le registrazioni via DK sono quelle che fanno impallare il decoder che sembra perdersi in un labirinto. anche gli squadrettamenti noterai che se torni indietro non ci sono xkè non sono squadrettamenti registrati...ma il decoder che è impegnato a fare altro e si incespica(morale...se cambi decoder non cambia nulla)

ho imparato a convivere con questi difetti. oltre ai reset col tasto guidatv e i, e alla reistallazione del software(stessa procedura...ma tasto esc premuto mentre ricolleghi la presa)...ho tolto lo spegnimento che tanto lo faccio SEMPRE io, e la ricerca DTT che una volta ogni tanto la faccio sempre io. il decoder non è perfetto ma salta molte meno registrazioni
 
Indietro
Alto Basso