Se sono le leggi del mercato a comandare...

D

digNotini

Tentando un ragionamento razionale, se è vero che a dettare legge nell'etere è il mercato pubblicitario, mi aspetto che a Milano (ma anche in altre zone popolose in stato di switch over) Mediaset digitalizzerà le sue frequenze (fino a 6) entro breve.
Rete4 ormai è un indicatore preciso di quando il mercato pubblicitario considererà, a torto o ragione, concluso lo Switch-off reale, quello nelle case degli italiani che avranno abbandonato l'analogico per il segnale digitale.
Dal momento dello switch-over in lombardia Rete 4 è presente solo sul digitale, gli inserzionisti avranno quindi valutato il calo di ascolti e rimodulato i propri investimenti su questo canale.
Dal momento in cui questi investimenti ritorneranno ai livelli pre-Switch-Over, cosa che io non so, ma che mediaset sa benissimo, si avrà la certezza che l'inserzionista ritiene che nell'area tecnica 3 un canale totalmente digitale ha lo stesso valore di un canale che trasmette anche in analogico.
Da quel preciso istante tutte le frequenze analogiche di mediaset diverranno inutili doppioni, uno spreco di risorse economiche visto che potrebbero veicolare altri canali a pagamento o HD(e ho l'impressione che gli inserzionisti gradiscano molto la possibilità di mostrare i propri prodotti in alta definizione).
Quindi la data ufficiale dello switch-off per mediaset è subordinata alla richiesta del mercato.
Faccio riferimento a Milano, e non mi sorprenderebbe se il 58 di canale 5 lasciasse già ai primi di settembre il posto al mux 6.
Stessa sorte per il 31, il 57 (che con studio 1 copre una zona limitatissima), il 69...
Resterebbero giusto il 56 e il 45 da valcava, ma forse neppure quelli, per quei pochi che ancora non hanno un apparecchio digitale in casa.
 
digNotini ha scritto:
Tentando un ragionamento razionale, se è vero che a dettare legge nell'etere è il mercato pubblicitario, mi aspetto che a Milano (ma anche in altre zone popolose in stato di switch over) Mediaset digitalizzerà le sue frequenze (fino a 6) entro breve.
Rete4 ormai è un indicatore preciso di quando il mercato pubblicitario considererà, a torto o ragione, concluso lo Switch-off reale, quello nelle case degli italiani che avranno abbandonato l'analogico per il segnale digitale.
Dal momento dello switch-over in lombardia Rete 4 è presente solo sul digitale, gli inserzionisti avranno quindi valutato il calo di ascolti e rimodulato i propri investimenti su questo canale.
Dal momento in cui questi investimenti ritorneranno ai livelli pre-Switch-Over, cosa che io non so, ma che mediaset sa benissimo, si avrà la certezza che l'inserzionista ritiene che nell'area tecnica 3 un canale totalmente digitale ha lo stesso valore di un canale che trasmette anche in analogico.
Da quel preciso istante tutte le frequenze analogiche di mediaset diverranno inutili doppioni, uno spreco di risorse economiche visto che potrebbero veicolare altri canali a pagamento o HD(e ho l'impressione che gli inserzionisti gradiscano molto la possibilità di mostrare i propri prodotti in alta definizione).
Quindi la data ufficiale dello switch-off per mediaset è subordinata alla richiesta del mercato.
Faccio riferimento a Milano, e non mi sorprenderebbe se il 58 di canale 5 lasciasse già ai primi di settembre il posto al mux 6.
Stessa sorte per il 31, il 57 (che con studio 1 copre una zona limitatissima), il 69...
Resterebbero giusto il 56 e il 45 da valcava, ma forse neppure quelli, per quei pochi che ancora non hanno un apparecchio digitale in casa.

maari: così potremmo vedere il canale premium calcio hd2
 
Qui a Venezia non potrebbe mai succedere prima dello switch-off: la Rai tiene in scacco tutti, non volendo portare il Mux A nel Veneto orientale; sarebbe un vero suicidio portare una rete ammiraglia solo sul digitale terrestre quando la maggior parte della popolazione continua a seguire solo i canali analogici per non perdere le tre emittenti nazionali Rai.
 
Indietro
Alto Basso