Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Converge la produzione delle unità magnetiche. Dopo Western Digital che prende Hitachi, si completa il passaggio della divisione HDD di Samsung a Seagate
io ho degli ottimi f3 e f4 taglio piccolo (max 320gb) che vanno a tutta da mesi.
pessime esperienze in passato con Seagate, prima Maxtor (credo i peggiori) e ancora quando c'erano i Quantum (tranne i modelli tra 1.2 e 4 gb, c'era una serie veramente ottima).
"dieci piccoli dischetti
cominciarono a girar,
otto vennero comprati
due soli ne restar"
cioè Seagate e WD.
Com'è dura la legge del gol...
10-15 anni fa c'era l'imbarazzo della scelta - Quantum, Maxtor, WD, Seagate, IBM, Hitachi, Toshiba, Olivetti (pagato 400 mila lira un disco da 80MB nel lontano 1994...), etc
Il duopolismo technologico informatico ne acquisisce un'altra coppia, dopo Intel-AMD e Nvidia-Ati (Matrox ormai fa storia a se). Credo/spero che Samsung voglia investire tutto sugli SSD, visto che i sui hanno anche il controller di proprietà, a differenza degli altri che montano i vari Sandforce e simili. E forse i prezzi degli SSD caleranno. E forse me ne prenderò uno anch'io... (e forse esiste anche Babbo Natale)
Scusami Ercolino, se ho ben capito la Seagate compra, incorpora ed usa, i dischi della Samsung nei prossimi suoi HD. Forse ho capito male, o non comprendo i post superiori.