seconda questa notizia RTP rimarrà in chiaro

Ti posso tradurre la parte più importante: "Il servizio, disponibile sul satellite Eutelsat EB9, ha un'offerta a dir poco competitiva: 40 canali - 20 codificati e più di 25 canali in chiaro (tra cui i 4 generalisti nazionali) - e i primi 5.000 clienti pagheranno solo 7.95 euro".

Ho già letto su altri siti notizie sui 4 generalisti in chiaro, ma non altri... non penso quindi che ce ne saranno altri... staremo a vedere!
Anche se, leggendo meglio, c'è scritto che sarà necessario un impianto di ricezione con doppio LNB (praticamente un dual feed): potrebbero quindi raggiungere la quota di 25 appoggiandosi ad altri satelliti, come HotBird per esempio... vedremo! ;)
 
mi potresti dare in pm i nomi di questi siti:)
grazie
 
purtroppo non ho la motorizzata.....e comunque a me basta anche solo la record su HB.......... ci guardo solo il tg delle 21.00 :D e ogni tanto una novela se sono a casa.....:eusa_shifty:
 
Certe codifiche sono fuori luogo

dj GCE ha scritto:
La tv pubblica portoghese in chiaro?
Wow!!! :D

Svizzeri, prendete esempio da loro ;)

Giusto, comunque per me le tv pubbliche dovrebbero essere in chiaro tutte...come per esempio la tve, perchè la devono codificare? Per me certe codifiche sono solo semplicemente fuori luogo, come per esempio la giapponese JSTV su hot bird, è vergognoso, per un canale ti chiedono una miriade di soldi, è un furto! Perchè è uno solo alla fine, e costa come un pacchetto completo, io sono apertamente contro la tv a pagamento, la odio, ma tutto questo che ho detto va oltre, qui si va oltre una semplice offerta di un pacchetto a pagamento, che ci può anche stare, ma certe codifiche sono un affronto alle persone emigrate che potrebbero vedere i programmi delle loro tv generaliste in chiaro, ma che si trovano ricattati per poterle vedere, e ne inibiscono l'accesso anche a persone magari interessate alle culture di quei paesi, solo perchè c'è chi deve lucrarci sopra selvaggiamente:mad: bisognerebbe organizzare qualcosa per mettere fine alle codifiche selvagge...
 
dj GCE ha scritto:
@antonello38
L'unica è abolire i diritti tv.

Ho capito forse, cioè sarebbe che non hanno i diritti per l'estero, ed allora codificano, come per esempio avviene con rai e mediaset con alcuni programi, ma non mi sono chiarissimi, mi spieghi meglio sta cosa dei diritti tv? Se non ci fossero quelli, ci sarebbero solo le pay tv con i pachetti e gli altri canali sarebbero in chiaro? Fammi sapere mi interessa l'argomento
 
Il discorso è semplice....
Se sullo stesso satellite dove c'è Sky ci fosse il campionato italiano di serie A in chiaro,chi farebbe l'abbonamento a Skysport?
Sky ha comperato i diritti in esclusiva per il satellite e per l'Italia e li rivende a noi clienti per mezzo delle card NDS
 
lucamax ha scritto:
Il discorso è semplice....
Se sullo stesso satellite dove c'è Sky ci fosse il campionato italiano di serie A in chiaro,chi farebbe l'abbonamento a Skysport?
Sky ha comperato i diritti in esclusiva per il satellite e per l'Italia e li rivende a noi clienti per mezzo delle card NDS

Ma io mi riferisco al discorso dei canali generalisti, magari se alcuni di questi trasmettono partite di cui non hanno i diritti, possono criptare quelle, ma codificare tutti i contenuti di un canale così, mi pare esagerato, così come è assurdo che sia codificato il canale jstv, o le tve ecc, canali generalisti che andrebbero lasciati in chiaro, lo scandalo più clamoroso comunque è quello della tv giapponese che se non sbaglio costa 50 € al mese, un autentico furto.
 
La tv giapponese lo fa solo per lucrare sulle tasche di chi vuole vederla, mentre la TSI usa la questione dei diritti tv per codificare a tutto campo tutti i programmi, anche quelli che potrebbero rimanere tranquillamente in chiaro.
Ovviamente, finché si tratta di Champions e roba varia sta bene codificare, ma quando si fa alla TSI è davvero troppo!!! :mad:
 
dj GCE ha scritto:
La tv giapponese lo fa solo per lucrare sulle tasche di chi vuole vederla, mentre la TSI usa la questione dei diritti tv per codificare a tutto campo tutti i programmi, anche quelli che potrebbero rimanere tranquillamente in chiaro.
Ovviamente, finché si tratta di Champions e roba varia sta bene codificare, ma quando si fa alla TSI è davvero troppo!!! :mad:

Hai ragione, hai colto il punto che volevo mettere in evidenza, codificare un evento ci può stare, ma codificare così tutti il canali significa approfittarsene:mad:
 
ci vorrebbe una sentenza europea come c'e' stata quella Bosman nel calcio: solo le pay-tv possono criptare (e quindi neppure mediaset col digitale terrestre dato che sono tv commerciali e non a pagamento)
 
fabrizio1975 ha scritto:
ci vorrebbe una sentenza europea come c'e' stata quella Bosman nel calcio: solo le pay-tv possono criptare (e quindi neppure mediaset col digitale terrestre dato che sono tv commerciali e non a pagamento)
ALT!
Mediaset codifica ciò che non può trasmettere in quanto in altri Stati va in onda sulle pay tv; serva una sentenza che costringa, casomai, gli operatori pubblici a non codificare i programmi autoprodotti, cosa altamente ingiusta e lesiva dei cittadini europei che vogliano ampliare la propria cultura (cosa che dovrebbero capire svizzeri, svedesi, finlandesi, irlandesi e danesi in primis, Stati che criptano o non mandano via sat i canali pubblici).
 
beh ad es. la rai non manda solo gli autoprodotti, manda quasi tutto, compresi film, telefilm e sport, i criptaggi sono solo eccezioni
eppoi perche' mediaset non "puo"? diciamo che non vuole pagare
 
Non può perché molto di quello che cripta o hanno i diritti quelli della TSI o per contratto non può andare via satellite (tipo i film di Cecchi Gori).

Gradirei anch'io una soluzione "alla RAI" per quanto riguarda le tv europee, ma mi pare ci siano poche possibilità; pensa che la TSI, per tornare ad essere visibile a Milano, vorrebbe trasformare il primo canale in una sorta di RaiNews24 (in proposito ho aperto un'altra discussione ;) ) :5eek:
 
ma i film di Cecchi Gori sono cosi' ambiti all'estero in lingua italiana e a notte fonda?
 
fabrizio1975 ha scritto:
ma i film di Cecchi Gori sono cosi' ambiti all'estero in lingua italiana e a notte fonda?
No, è che quell'intelligentone ha messo una clausola nel contratto che ne impedisce la trasmissione satellitare di qualunque tipo :mad:
 
Indietro
Alto Basso