Secondo hardisk con capacità non riconosciuta

Julius

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Giugno 2003
Messaggi
2.982
Località
Soul
Ciao,
ho invertito da poco i 2 hardisk del mio pc fisso (il primo da 40gb è diventato secondario ed il secondo da 30gb è diventato master per WinXp).
L'hardisk da 40 gb che di solito mi veniva riconosciuto con 37gb effettivi mi viene ora riconosciuto con 32 gb effettivi anche dopo ripetuta formattazione :sad:
Ho sbagliato qualcosa nello spostamento dei jumperini?
 
Allora, il mistero si è risolto:
l'hardisk in questione aveva il jumper inserito su una posizione particolare (slave 32gb) che specificava la riduzione forzata della capacità del'hardisk da 37gb a 32gb effettivi.
Una volta rispostato il jumper su slave, la capacità era ormai settata a 32gb e solo da dos ho potuto formattare in modo che la riconoscesse a 37gb effettivi.
A dimostrazione di questo c'è scritto anche in inglese di questa proprietà (lo ammetto non ho prestato attenzione, ma a che servirà mai???) sull'etichetta dell'hardisk.
potrei anche fotografarla ma... Preferirei evitare di aprire di nuovo il case :D
 
Per sola conoscenza su Wikipedia c'è un piccolo trattato sulla FAT: "Le utilities di formattazione e partizionamento di Windows 2000 e XP hanno un limite di 32 GB per le partizioni FAT32, ma è un limite arbitrario ... "
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
Per sola conoscenza su Wikipedia c'è un piccolo trattato sulla FAT: "Le utilities di formattazione e partizionamento di Windows 2000 e XP hanno un limite di 32 GB per le partizioni FAT32, ma è un limite arbitrario ... "
Ciao
Non so se è attinente perchè nel mio caso l'hardisk è formattato in NTFS comunque il link che hai postato (specificando giustamente per conoscenza) è sempre utile ;)
 
Indietro
Alto Basso