Secondo HDD non rilevato

Raschild6

Digital-Forum New User
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
6
Salve a tutti,
non so più cosa provare così chiedo a voi perchè ho un grosso problema e le ho tentate tutte.
Allora io ho un portatile Sony Vaio (non ricordo la sigla ma se serve ve la cerco) in modalità Uefi.
Ho comprato un SSD Samsung 840 Evo e sostituito al posto del HDD, nell'SSD ho installato Win10 Pro e fin qua funziona tutto da dio, poi ho tolto il lettore cd, comprato il supporto apposta e ho montato l'HDD, che avevo come primario, lì.

Il problema è che adesso non me lo vede più. Ho provato moltissime cose (magari tutte sbagliate) e ora vi riporto i risultati che ho ottenuto.
L'HDD è un Z5K500-500, HTS545050A7E680 (da 500 Giga).

- Ho provato a formattarlo sia in NTFS che in Fat32 ma niente.
- L'HDD non è corrotto, ho messo Linux da chiavetta e me lo vede benissimo senza problemi.
- L'HDD oltretutto me lo vede anche un secondo pc che ho, montato al posto del lettore cd allo stesso modo del primo pc, che ha Win10 Home.
- Quindi ho pensato fosse un problema di driver, ma non riesco a trovare quale installare, ho provato con qualche programmino che sistemi i driver ma non mi ha dato niente di rilevante.
- L'HDD non me lo rileva ne in gestione disco ne usando un programma come Gparted per windows
- Infine mi viene da pensare che sia un problema di Bios (può essere? non me ne intendo così tanto) e ho guardo un pò ma non ho trovato impostazioni a riguardo
- Quando ho installato Win10 sull'SSD, l'HDD non era montato. Potrebbe essere quella la causa? mi sembra molto strano però, specialmente perchè il secondo pc me lo vede senza nessun problema.
- Inoltre prima usavo linux e avevo la configurazione opposta ( SSD al posto del lettore cd e HDD come primario) e me li leggeva entrambi.

Penso di avervi detto tutto, accetto qualsiasi consiglio e vi ringrazio in anticipo! Se servono altre info basta chiedere ve le do al volo!
Grazie ancora
 
Salve a tutti,
non so più cosa provare così chiedo a voi perchè ho un grosso problema e le ho tentate tutte.
Allora io ho un portatile Sony Vaio (non ricordo la sigla ma se serve ve la cerco) in modalità Uefi.
Ho comprato un SSD Samsung 840 Evo e sostituito al posto del HDD, nell'SSD ho installato Win10 Pro e fin qua funziona tutto da dio, poi ho tolto il lettore cd, comprato il supporto apposta e ho montato l'HDD, che avevo come primario, lì.

Il problema è che adesso non me lo vede più. Ho provato moltissime cose (magari tutte sbagliate) e ora vi riporto i risultati che ho ottenuto.
L'HDD è un Z5K500-500, HTS545050A7E680 (da 500 Giga).

- Ho provato a formattarlo sia in NTFS che in Fat32 ma niente.
- L'HDD non è corrotto, ho messo Linux da chiavetta e me lo vede benissimo senza problemi.
- L'HDD oltretutto me lo vede anche un secondo pc che ho, montato al posto del lettore cd allo stesso modo del primo pc, che ha Win10 Home.
- Quindi ho pensato fosse un problema di driver, ma non riesco a trovare quale installare, ho provato con qualche programmino che sistemi i driver ma non mi ha dato niente di rilevante.
- L'HDD non me lo rileva ne in gestione disco ne usando un programma come Gparted per windows
- Infine mi viene da pensare che sia un problema di Bios (può essere? non me ne intendo così tanto) e ho guardo un pò ma non ho trovato impostazioni a riguardo
- Quando ho installato Win10 sull'SSD, l'HDD non era montato. Potrebbe essere quella la causa? mi sembra molto strano però, specialmente perchè il secondo pc me lo vede senza nessun problema.
- Inoltre prima usavo linux e avevo la configurazione opposta ( SSD al posto del lettore cd e HDD come primario) e me li leggeva entrambi.

Penso di avervi detto tutto, accetto qualsiasi consiglio e vi ringrazio in anticipo! Se servono altre info basta chiedere ve le do al volo!
Grazie ancora
Ciao su gestione dispositivi (non gestione dischi) te lo vede Windows?
Nel "BIOS" ti viene visto? , Impostato come ahci o ide?
 
Ultima modifica:
Ciao su gestione dispositivi (non gestione dischi) te lo vede Windows?
Nel "BIOS" ti viene visto? , Impostato come ahci o ide?

su gestione dischi non viene visto.
nel Bios non ho possibilità di scegliere tra ahci e ide, letteralmente non c'è la frase. Inoltre non so se viene visto perchè ho solo la possibilità di scegliere l'ordine di avvio ( External device, HDD, Lettore di unità ottica, Network ) e non ho altre voci.

Se può servire posso mettere degli Screen del Bios.
 
su gestione dischi non viene visto.
nel Bios non ho possibilità di scegliere tra ahci e ide, letteralmente non c'è la frase. Inoltre non so se viene visto perchè ho solo la possibilità di scegliere l'ordine di avvio ( External device, HDD, Lettore di unità ottica, Network ) e non ho altre voci.

Se può servire posso mettere degli Screen del Bios.
Io appunto non parlo di gestione dischi ma andando in proprietà del sistema > gestione dispositivi, schermata tipo questa https://*******/images/TvPOCx
 
Ultima modifica:
confermo al cento per cento che il disco è sata, per verifica questa è la sigla : Z5K500-500, HTS545050A7E680
 
Indietro
Alto Basso