Secondo voi ho un problema di troppa amplificazione??

Facciamo questa prova e speriamo in qualche aggiornamento.
Grazie :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Fatto esattamente quello che mi avete detto di fare, prese fracarro 10db e 14 db, chiuse con resistenza le terminali, adattatore vimar idea, oltre 40€ di spesa, e risultato??!!
Segnale molto peggiore di prima, abbiamo dovuto rimettere tutto come era prima.
Mio padre mi aveva detto di non dar retta a quello che scrivono su internet ed ha preteso che gli restituissi i 42€ spesi..
Non ce l'ho con voi, ci mancherebbe, però cavolo, mi stanno girando :(


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Stefano91 , segui il link di Gherardo , ho lo stesso identico problema come hai indicato tu nelle foto del MUX Rai 1 . Stiamo cercando di rimediare il tutto sostituendo il mix , con uno avente solo Banda 3 per la VHF più UHF, ordinato in rete.
Ci aggiorniamo con l'arrivo del suddetto mix e collegarlo per aspettare il fatidico risultato e risolvere con questo benedetto freeze. 🏼🏼🏼
 
Mi stavo riferendo al cambio di prese, come consigliato, che mi ha fatto perdere oltre il 50% dei mux ricevuti..
Spariti persino i mux Mediaset.
Rimesse le prese vecchie, sbagliate, e tutto tornato visibile.
Ormai per il mux 1 ho perso ogni speranza, gli altri 3 sono spenti da mesi, stiamo pensando d'accordo con molti abitanti, di non pagare nessuno il canone Rai, dato il non servizio generale
 
a questo punto se con le prese vecchie (20db di perdita) vedi meglio che con quelle consigliateti forse hai troppa amplificazione e saturi...ci vorrebbe un misuratore di campo per verificare i livelli in antenna, in uscita dell'amplificatore, e in presa, come infatti da titolo, altrimenti si naviga nel mare delle supposizioni; quando avevi fatto le modifiche alla distribuzione forse non hai neanche provato a abbassare un po' i regolatori sull'amplificatore (tra l'altro dal tuo link non mi trova la pagina televes (é vuota) e non mi ricordo da quanti db é).
 
Esatto.. Mi sono spinto troppo oltre senza avere una strumentazione professionale in grado di misurare il tutto, e senza avere grandi mosse di modifiche per l'impianto..
Diciamo che mi servirà da lezione per il futuro :D

Riguardo l'amplificatore 3 ingressi: BIII/DAB-UHF-UHF G 25/25-27-27dB Vu 114 dBµV 12V

Quindi un guadagno di 27db sulla UHF e 25 sulla VHF, secondo ingresso non utilizzato chiuso con resistenza
 
Se hai detto che li puoi ricevere da altra postazione semplicemente girando l'antenna, i Mux Rai, per cosa non dovresti pagare il canone? ;)

Gli altri tre li tenevano accesi per fare un favore a qualcuno, se la situazione è veramente quella che hai descritto qualche tempo fa, mi sembra più che giusto che siano spenti
 
Ultima modifica:
Credo di avere fatto fatto un poco di casino e che sia sparito il mio post precedente. . . :5eek:
=============================================================================

Dicevo che vedo un alimentatore a due uscite
con una uscita lasciata vuota :eusa_naughty:
Grave errore di distribuzione !

Inoltre vedo un partitore obsoleto
con modeste prestazioni
e sopratutto con connessioni fatte non troppo bene.

Ergo: monta una resistenza di chiusura sulla uscita dell'alimentatore lasciata vuota.
Rifai la connesione del partitore ( o anche meglio, cambialo con uno a connettori F, piu recente e con migliori prestazioni )

Questi sono due errori evidenti, chiari.


Dopo di che, anche io ti consiglio di abbassare l'amplificazione.
 
Controllando i partitori attuali, hanno comunque le stesse identiche caratteristiche, al 99% non risolverei nulla... (Anche perché come detto, provvisoriamente con una prolunga avevo provato a mettere l'amplificatore al posto del partitore come in un impianto normale, ma il segnale arrivava comunque allo stesso modo)
Concordo con Gherardo..
Qualsiasi cosa faccia, senza poter toccare l'impianto interno, sarebbe palliativa o addirittura peggiorativa.
Dopo averci buttato 42€ di tasca mia, me ne lavo completamente le mani.
Quando non si vedrà più niente, decideranno loro se chiamare un antennista a 1000€
Grazie a tutti per l'aiuto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quando non si vedrà più niente, decideranno loro se chiamare un antennista a 1000€

Questo "decideranno loro" mi lascia dubbioso. . .

Ma questo impianto TV che hai descritto e' solamente tuo?
Tutto tuo?

Oppure c'e anche qualche altro cavo TV che e' compartito/condiviso con altri amici/vicini/condomini?

===================================================================================================


Per il resto devo dirti che questo tuo atteggiamento disfattista (me ne lavo le mani) non lo condivido affatto,
anzi personalmente lo condanno.

Su questo forum, amatoriale e gratuito, ci sono tanti utenti tecnicamente preparati che danno ottime indicazioni
che consentono di ottenere impianti TV molto migliori di quelli ottenibili con il "fai da te"
o con l'intervento a pagamento di pseudo antennisti/elettricisti.

Migliaia sono i casi impianti sballati, fatti da presunti professionisti
che sono stati "raddrizzati " e corretti in modo conforme alle norme tecniche
e con ottimi risultati pratici, grazie agli utenti di questo forum.
 
Ultima modifica:
L'antenna è solo famigliare, ma a seguito di un consiglio, mi sono state fatte comprare prese, resistenze, adattatori per vimar idea, per un totale di 42€, le ho montate con mio padre e la situazione è notevolmente peggiorata.
Sommando al fatto che ho dovuto quasi litigare per acquistare questa merce, perché a suo dire inutile, quando addirittura ha peggiorato, nonostante ci sia rimasto non male, di più, ha preteso che gli restituissi i 42€...
Non so se tu sei Berlusconi, ma per me è chiusa così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
dare la colpa a delle prese giuste e a chi te le ha consigliate mi sembra una faciloneria...mi piacerebbe vedere con i miei occhi cosa avete combinato, tu stesso hai detto di non aver neanche provato a regolare il guadagno sull'amplificatore (su quell'impianto hai senz'altro PIU di un solo problema)....é come se uno ti dice in seguito a vibrazioni sul volante "cambia le gomme della macchina che sono piatte" tu giustamente ce ne monti 4 nuove di zecca e le vibrazioni sullo sterzo invece di diminuire come capita in questi casi aumentano (FORSE la geometria é s*******ta ???) arrabbiato con chi ti ha dato questo giusto consiglio ci rimetti quelle lisce che sentono meno l'aderenza illudendoti cosi di essere apposto e continui a viaggiare in quella maniera! ma lascio perdere a questo punto che é meglio, non esiste peggior sordo di chi non sa ascoltare.
 
Ultima modifica:
No come detto non ce l'ho con voi. Non ho dubbi che ciò che mi avete detto sia più che giusto. Ma un pò come accade nel mondo della medicina, neanche un luminare è in grado di fare una diagnosi esatta telefonicamente.
Così nel mio caso.
Questo impianto è talmente incasinato e sbagliato che andando a toccare una componente, si va a disturbare il precario equilibrio raggiunto e si rischia di peggiorare.
Prima cosa servirebbe un misuratore di segnale nelle prese.
Il MySkyHD con DTT da snr sui 21 db e ber intorno ai 10^-3/10^-4 ad eccezione del mux 1 Rai che da 30db e ber che va da 0 fino a 10^-x...
So che non sono dati precisi, ma ad occhio sembra che sia poca l'amplificazione..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Salto a pie pari ogni polemica personale
e torno a segnalare possibili cause tecniche di malfunzionamento.

Indagato: Alimentatore

L'amplificatore televes che hai montato
ciuccia abbastanza corrente, richiede 110 mA@12 volt

L'alimentatore che hai, eroga 120mA nominali, e potrebbe essere un po pochino, sopratutto considerando che col tempo le prestazioni di un alimentatore peggiorano causa deterioramento dei condensatori.

La buona pratica, prevede l'uso di un alimentatore che possa erogare il doppio della corrente assorbita dall'alimentatore.
Per esempio se l'ampli richiede 75 mA, ci si mette un alimentatore da almeno 150mA
Se l'ampli richiede 110 mA, ci si mette un alimentatore da almeno 200 mA, possibilmente lineare (non switching).

Non ti dico di comprarlo nuovo
ma se riesci a rimediarne uno ben funzionante in prestito
potresti fare una prova e montarlo al posto di quello che hai e vedere che succede :)
 
Indietro
Alto Basso