Secondo voi ho un problema di troppa amplificazione??

a questo punto se con le prese vecchie (20db di perdita) vedi meglio che con quelle consigliateti forse hai troppa amplificazione e saturi...
Le prese attuali, sono prese semplici, non -20db.
Come scritto si tratta di 16320.S 0db
DI_16320.12827.png
 
Cambia qualcosa quindi? O si spiega meglio quello che è successo?
 
sul ramo destro (verde) dello schema la prima presa dovrebbe comunque essere passante, poi mi sono perso un po' data la lunghezza del thread; é stata fatta una misura direttamente in antenna?
 
No sono tutte e 3 identiche, sono semplici con un ingresso ed un'uscita
VP_16320.10690.png

Cosa strana, quando ho provato a mettere le resistenze alle 2 prese considerate "terminali", il segnale è peggiorato tantissimo, togliendole invece è migliore...
Su prese semplici quindi non ci va la resistenza? seppur c'è sia ingresso che uscita
 
ora ho riletto un po', hai le interferenze sul mux rai 1 giusto? come dissi prova a miscelarlo anziché in vhf in banda terza e prova come dicevano anche a cambiare l'alimentatore con uno nuovo; non conosco quelle prese ma se sono dirette non le puoi usare come passanti e dovrebbero avere un solo morsetto...
 
Questa è la descrizione delle prese sul sito VIMAR

*16320.S .B Presa coassiale TV semplice, con connettore femmina IEC 60169-2, con 2 serracavi
 
alla distribuzione penseremo dopo aver fatto le due prove prima una poi l'altra: prova 1 cambiare l'alimentatore con uno nuovo da 200mA lineare; prova 2 cambiare il miscelatore con uno che abbia ingresso banda TERZA; sono prove che ovviamente avranno un costo (piccolo) che devi considerare, dopo se non servono a niente non venire a dirci che hai buttato via i soldi e che tuo padre li rivuole indietro! calcola che far intervenire un tecnico con il misuratore di campo per scoprire a colpo sicuro di cosa si tratta, piu la trasferta e il materiale ti costerebbe 10 volte di piu.
 
Ultima modifica:
Alimentatore il fracarro PSU 412 può andare bene? È di tipo switching, ma 12V 200ma non si trovano se no..
Per quanto riguarda la terza banda, è vero che entro il 2016 verrà eliminata da parte del mux1 Rai? Se così fosse, non starei a smanettarci più di tanto per solo qualche mese...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
certo, se la terza verra abbandonata secondo "cr92" entro poco in certe regioni ha ragione ma non vorrei che entro pochi anni verra ripristinata anche a causa della continua erosione dell' uhf da parte delle tlc per darla alla banda larga ($) quindi meglio prevederne l'utilizzo; sugli alimentatori switching mi sono gia espresso LAUTAMENTE http://www.digital-forum.it/showthread.php?180033-Non-comprate-alimentatori-switching! e non mi piace ripetermi; gli alimentatori lineari si trovano ECCOME per fortuna http://www.alphaelettronica.com/at200-led.html come vedi...
 
Fai un po' una casistica del disturbo che hai. Intendo dire che se fosse dovuto ad attività tipo radiotaxi, vigili urbani, 118, cb, radioamatori avresti dei lunghi peridi di assenza del fenomeno. Tipo per esempio in piena notte il disturbo potrebbe non essere presente. Magari potrebbe essere un indizio. Se chiamassi un antennista dotato di strumentazione adeguata potrebbe individuare se si tratta effettivamente di un disturbo oppure no.
 
Andando a vedere l'amplificatore, ho già 3 banda, non VHF...
Questo è il retro, la banda è 174-254 quindi solo 3a banda..
955be7e0e30febfed33bb865da99fae7.jpg

Comunque ora farò la prova con un nuovo alimentatore per vedere se miglioro almeno la ricezione di tutti gli altri canali di banda UHF...
Il mux1 Rai in 177.5 saetta a tutti, dubito di riuscire a fare qualcosa io...
I mux 2/3/4 spenti ormai da Maggio, credo la Rai abbia intenzione seriamente di abbandonare il sito... Contattati telefonicamente sia da me, che da altri, hanno semplicemente detto che sono al corrente di tutto, ma che c'è molto lavoro da fare e ci vorrà tempo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso