Segnalazione errori e problemi tecnici delle emittenti

Si ok,tenerezza chi pulisce,ma mi domando come si faccia liberamente,durante una diretta,entrare in uno studio televisivo.:eusa_think:Quando la Rai era seria queste cose non sarebbero mai successe.:)
Può capitare, a prescindere che sia Rai o Mediaset. Non mi sembra una cosa così grave
 
Può capitare, a prescindere che sia Rai o Mediaset. Non mi sembra una cosa così grave
Scusa ma un tecnico o un collaboratore di studio si ma uno che pulisce forse è un po più difficile.Sai è proprio perchè si dice sempre che le cose non sono mai gravi e non si punisce chi di dovere(non la poverina che pulisce)che la professionalita nei lavori in generale hanno perso la professionalità e le competenze.:evil5::)
 
Sinceramente non la trovo né una cosa così grave o importante, né così divertente (vabbé che ho una soglia alta del riso... :) )
Non credo poi non ne siano mai successe, di analoghe anche in passato...

Era stata molto più "grave" ma anche più divertente, per chi si ricorda qualche anno fa, mentre un politico americano parla in diretta da casa sua, entra la figlia nella stanza e poi viene trascinata via dalla "baby sitter" inchinata, e il politico tutto imbarazzato che cercava di andare avanti a parlare fermandosi di continuo.
Era stato postato qui sul forum credo.
 
Sinceramente non la trovo né una cosa così grave o importante, né così divertente (vabbé che ho una soglia alta del riso... :) )
Non credo poi non ne siano mai successe, di analoghe anche in passato...

Era stata molto più "grave" ma anche più divertente, per chi si ricorda qualche anno fa, mentre un politico americano parla in diretta da casa sua, entra la figlia nella stanza e poi viene trascinata via dalla "baby sitter" inchinata, e il politico tutto imbarazzato che cercava di andare avanti a parlare fermandosi di continuo.
Era stato postato qui sul forum credo.
Dalle mie parti sul posto di lavoro se qualcuno sbaglia non viene premiato,anzi prima si richiama poi si multa poi si sospende e poi si licenzia,ovviamente sotto tutela del contratto di lavoro.Il buonismo nel mondo del lavoro è quello che ha rovinato la professionalità dei lavoratori purtroppo.Troppe volte si continua a dire ma si non è importate,ma si che importa,continuando cosi si continuerà a fare sbagli su sbagli visto che intanto va sempre tutto bene e nessuno paga mai per i suoi errori.:evil5:
 
Quello che dici andrebbe applicato a chi permette che la Rai continua a essere affetta da diversi errori nelle trasmissioni... ogni giorno ce n'è una a momenti.
 
Quello che dici andrebbe applicato a chi permette che la Rai continua a essere affetta da diversi errori nelle trasmissioni... ogni giorno ce n'è una a momenti.
Applicato in tutti i lavori di questo mondo,ma forse sono un'illuso dei tempi andati.Il buonismo al quadrato ha ravinato moltissime cose,il lavoro è uno di queste.P.s.ricordo che la Rai ha di mezzo molti sindacati che permettono di fare quello che si vuole senza mai che nessuno paghi per gli errori commessi.Non si puo parlare di politica quindi il mio discorso non puo' andare oltre.;)
 
Naturalmente sì, un carattere "X", in alto al centro.


Non c'entra niente, ma mi ricorda un po' quelle cifre, "1", "2"... scritte con semplice titolatrice che a volte comparivano anche sui canali nazionali, tipo Mediaset, sulla tv analogica terrestre, negli anni '80-90. Di solito comparivano in alto a destra o sinistra sullo schermo, dopo un problema penso ai ripetitori (segnale assente, con totale effetto neve) e poi riappariva il canale col numeretto in alto; poi passato del tempo, anche diverse ore, si assisteva a un "ricollegamento" alla versione normale del canale. Penso indicasse qualcosa di provvisorio, o una sorta di linea di backup in onda.
Qualcuno sa cosa fossero? Forse era stato pure spiegato una volta, ma non mi ricordo.
 
Dalle mie parti sul posto di lavoro se qualcuno sbaglia non viene premiato,anzi prima si richiama poi si multa poi si sospende e poi si licenzia ...
Quindi mettiamo, lavori come segretario su una ditta: Sbagli 3 volte a mettere la virgola su un documento che sarà verificato e firmato dal tuo direttore, saresti licenziato?
C'è errore e errore.

Cosa dovrei fare io con voi allora :)
 
Quindi mettiamo, lavori come segretario su una ditta: Sbagli 3 volte a mettere la virgola su un documento che sarà verificato e firmato dal tuo direttore, saresti licenziato?
C'è errore e errore.

Cosa dovrei fare io con voi allora :)
Ma certo che ci sono errori e errori,ma qua non stiamo parlando di piccolezze cioè la virgola ma cose molto peggiori ovviamente,ma il buonismo a prescindere è deleterio per chi da il lavoro e per i lavoratori.Chi ha fatto entrare durante la diretta una persona che non centra nulla,una buona romanzina ci sta eccome,ma lasciar passare sempre perchè come dici sono piccolezze non va bene,e questo andazzo lo vediamo in tutti i lavori,non si trovano più persone che sanno come si diceva una volta il "Mestiere"con la M maiuscola proprio perchè a scuola si promuove anche gli asini,chi sbaglia va sempre bene e poi ci rimettono tutti in qualsiasi ambito lavorativo e sociale.:evil5:p.s.come mi fa imbestialire quando si dice sempre ma si è una piccolezza.Se non si educano le persone con anche punizioni,tutti fanno come vogliono.Senza regole che devono essere applicate non si va avanti in nessun ambito.Io la penso cosi',sarà sbagliato per molti ma una volta trovavi professionalità adesso è una cosa assai rara purtroppo.
 
Ma certo che ci sono errori e errori,ma qua non stiamo parlando di piccolezze cioè la virgola ma cose molto peggiori ovviamente,ma il buonismo a prescindere è deleterio per chi da il lavoro e per i lavoratori.Chi ha fatto entrare durante la diretta una persona che non centra nulla,una buona romanzina ci sta eccome,ma lasciar passare sempre perchè come dici sono piccolezze non va bene,e questo andazzo lo vediamo in tutti i lavori,non si trovano più persone che sanno come si diceva una volta il "Mestiere"con la M maiuscola proprio perchè a scuola si promuove anche gli asini,chi sbaglia va sempre bene e poi ci rimettono tutti in qualsiasi ambito lavorativo e sociale.:evil5:p.s.come mi fa imbestialire quando si dice sempre ma si è una piccolezza.Se non si educano le persone con anche punizioni,tutti fanno come vogliono.Senza regole che devono essere applicate non si va avanti in nessun ambito.Io la penso cosi',sarà sbagliato per molti ma una volta trovavi professionalità adesso è una cosa assai rara purtroppo.
Hai scelto proprio il primo maggio per pontificare con questi deliri. Incidenti, morti, licenziamenti illegittimi, sfruttamenti, donne sottopogate, lavorati stressati anche in non buone condizioni di salute, extracomunitari schiavizzati a pochi euro l'ora, lavoratrici cui sono estorte dimissioni in bianco senza data già all'assunzione. Questi sono le tragedie del lavoro. Altro che buonismo e punizioni. Altro che la signora che entra in diretta. E mi fermo qui.
 
Hai scelto proprio il primo maggio per pontificare con questi deliri. Incidenti, morti, licenziamenti illegittimi, sfruttamenti, donne sottopogate, lavorati stressati anche in non buone condizioni di salute, extracomunitari schiavizzati a pochi euro l'ora, lavoratrici cui sono estorte dimissioni in bianco senza data già all'assunzione. Questi sono le tragedie del lavoro. Altro che buonismo e punizioni. Altro che la signora che entra in diretta. E mi fermo qui.
Che vuoi che ti dica,ho spiegato bene il mio pensiero che non ha niente a che fare con incidenti, morti, licenziamenti illegittimi e sfruttamenti.:)Chi vuol capire capisce,chi non vuol capire non capisce.
 
Non c'entra niente, ma mi ricorda un po' quelle cifre, "1", "2"... scritte con semplice titolatrice che a volte comparivano anche sui canali nazionali, tipo Mediaset, sulla tv analogica terrestre, negli anni '80-90. Di solito comparivano in alto a destra o sinistra sullo schermo, dopo un problema penso ai ripetitori (segnale assente, con totale effetto neve) e poi riappariva il canale col numeretto in alto; poi passato del tempo, anche diverse ore, si assisteva a un "ricollegamento" alla versione normale del canale. Penso indicasse qualcosa di provvisorio, o una sorta di linea di backup in onda.
Qualcuno sa cosa fossero? Forse era stato pure spiegato una volta, ma non mi ricordo.
Mi ricordo bene di quei numeretti, io mi ricordo di "0" ed "1" sui 3 canali Mediaset. Indicavano sicuramente dei segnali di back-up, ma non so cosa significavano i numeri.
A volte si vedeva il segnale madre andare a neve in un secondo, ed immediatamente appariva il segnale di back-up col numeretto.
 
Mi ricordo bene di quei numeretti, io mi ricordo di "0" ed "1" sui 3 canali Mediaset. Indicavano sicuramente dei segnali di back-up, ma non so cosa significavano i numeri.
A volte si vedeva il segnale madre andare a neve in un secondo, ed immediatamente appariva il segnale di back-up col numeretto.
I numeri erano per segnalare le riserve sui ripetitori in caso di guasti o black out almeno è quello che succedeva sui ripetitori a Genova sul Monte Face vedi canale 40.P.s.dopo un bel temporalone erano la prassi.
 
Mi ricordo bene di quei numeretti, io mi ricordo di "0" ed "1" sui 3 canali Mediaset. Indicavano sicuramente dei segnali di back-up, ma non so cosa significavano i numeri.
A volte si vedeva il segnale madre andare a neve in un secondo, ed immediatamente appariva il segnale di back-up col numeretto.

Sulla locale Teletna ricordo anche il numero "9", forse indicavano anomalie di vario tipo nell'impianto
 
Doppio logo su Rai 2 SD, uno a sinistra con HD ch 502 (e delle strane righe nella parte superiore) e l'altro a destra senza scritte
 
Mi ricordo bene di quei numeretti, io mi ricordo di "0" ed "1" sui 3 canali Mediaset. Indicavano sicuramente dei segnali di back-up, ma non so cosa significavano i numeri.
A volte si vedeva il segnale madre andare a neve in un secondo, ed immediatamente appariva il segnale di back-up col numeretto.

Ricordavo di avere una registrazione di un film raro con Totò e Peppino, tratta da una VHS dell'epoca, della seconda metà degli anni '80, e c'è il numeretto in alto a sinistra, su Italia 1; era rimasto per tutto il film. In tal caso era un 5 :)

Qui una schermata:
 
Ultima modifica:
Ricordavo di avere una registrazione di un film raro con Totò e Peppino, tratta da una VHS dell'epoca, della seconda metà degli anni '80, e c'è il numeretto in alto a sinistra, su Italia 1; era rimasto per tutto il film. In tal caso era un 5 :)

Qui una schermata:

Io questa cosa del numeretto la ricordo molto bene, perché era frequente e il numeretto rimaneva anche giorni, almeno a Bologna.
 
Indietro
Alto Basso