In Rilievo Segnalazione guasti Mux Persidera

Effettivamente qui non ti so rispondere, e in effetti non ho chiesto, non ci avevo pensato.
Magari 3750.. può toglierci il dubbio, se gli è possibile...
 
Resoconto dalla seconda casa a Orvinio (RI).
Il Mux 1 Persidera è tornato a riceversi come era in precedenza a questo intervento di manutenzione, forse anche con qualche decimale di MER in più, che ora tocca anche 26 dB (certo non strabiliante, ma la zona è quello che è e Monte Cavo non è a vista).
Niente da fare invece per il Mux 2, ch. 42, ma in effetti non era mai arrivato con livello tale da permettere una decodifica continuativa (troppe variabili di ambiente in situazione fuori otticità). Come era, è rimasto.
Non ho modo di fare confronti per il ch. 47, perché qui in zona risulta comunque preponderante quello di Oricola, ripetitore tipico per la zona, il cui MER si attesta intorno a 32 (fatto ovviamente normale).
Ovviamente anche gli altri Mux Persidera (ch. 44 e 48) trasmessi da Oricola raggiungono lo stesso livello di MER.
Mi sembra tutto. ;)
 
🚀 Alle 21:00 su YouTube: "Speciale Editori e Canali" – L'ultimo Tech Talk del 2024! 🎥


Non perderti un evento unico che ridefinisce il panorama mediatico italiano, con un focus su innovazione, strategie e futuro della comunicazione.

🎙 Con noi:
👉 Lorenzo Ruggeri di Gambero Rosso
👉 Marco Cossu di Urania TV (Canale 260 DTT)
👉 Guido Fermetti di Persidera S.p.A.

Analisi e approfondimenti su temi cruciali:

La rivoluzione dei Fast Channels Network
La lotta alla pirateria con Lega Serie A e Meta
Le collaborazioni strategiche tra Lega Serie B ed EI Towers
Visioni globali dal FED ESPANA 2025 e dal 22° FED di Lucca

Un'occasione imperdibile per professionisti e appassionati di innovazione, media e tecnologia. 🔥

Collegati ora al nostro canale YouTube e vivi questo appuntamento imperdibile in diretta! 📡

#TechTalk2024 #MediaInnovation #EditoriECanali
 
Indietro
Alto Basso