In Rilievo Segnalazione guasti Mux Persidera

È questa https://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html però non vedo gran ché nella tua zona. Ma cos'hanno montato gli "elettricisti"?
Proprio quella, grazie mille (questo forum è un pozzo di conoscenza..)!
Impianto fatto nel 2018, centralizzato. Non si vedeva molto bene, il mio precedente impianto era da rifare ed ho colto l'occasione.
Hanno montato, appena sotto l'antenna, un miscelatore VHF+UHF. In prima battuta avevano messo un amplificatorino/alimentatore a caso.. quelli classici neri da x dB.. non so se ho reso l'idea. Ho sottolineato che vista la situazione che avevamo all'epoca.. e dato che non era migliorato molto.. era meglio mettere qualcosa di più serio ed hanno scelto un MBJ: appena dentro il vano scale c'è l'MBJ EVO della Fracarro: MBJ3r3+4+5LTE.
Passando alla distribuzione.. li sono dolori. Inizialmente hanno fatto la classica posa da elettricista con derivatore di pianerottolo. Senza fare alcun calcolo dei dB da fornire ad ogni appartamento e quindi senza fare nemmeno i relativi calcoli per posizionare derivatori e partitori secondo il livello di segnale presentato dall'antenna e amplificato dall'MBJ.
Poi, dato che ho segnalato che ancora non vedevo bene per l'ennesima volta, hanno fatto di tutto un po'..
Ora c'è una prima derivazione diretta a casa di un inquilino.
Seconda derivazione per servire me ed il mio vicino al secondo piano (che poi non ha voluto agganciarsi e quindi il cavo è rimasto 'morto' dentro alla loro scatola.. mi hanno assicurato però che hanno messo il tappo da 75 ohm..).
Poi terza derivazione che va al secondo del terzo piano e da li giù fino al primo piano per servire gli ultimi due.

Quando ho scoperto cos'hanno fatto non sono stato in grado di trovare le parole giuste per esprimere cosa pensavo..
 
Sto attendendo l'occasione propizia per farci rimettere mano. Ma al momento anche grazie alle nuove tv avevo raggiunto un buon equilibrio. Se poi un canale inizia a squadrettare passo allo streaming. La registrazione, comunque, non mi da grossi problemi dato che i decoder masticano bene tutto. Però appena il segnale ha qualcosa, al di là della propagazione, me ne accorgo: quindi se è sistemico legato al tempo.. pace ma in questo caso il tempo non dovrebbe esserci. Per questo chiedevo se la cosa era stata notata anche da altri. Oppure no. al netto dei miei problemi.
Il problema più grosso è che l'antennista con un buon strumento, mastica come i decoder e non come le tv. A quel punto devo trovare un buon antennista.. che sappia leggere bene lo strumento e capisca che, anche se si vede bene, in realtà il segnale ha comunque problemi (andando a vedere altre cose oltre alla visibilità, tipo il mer/ber/costellazione,etc.).
 
Quell'amplificatore non ha il filtro 5G inoltre é un vhf e uhf, non é molto adatto dato che l'antenna vhf potrebbe portare segnali che deteriorano quelli uhf, la prima cosa da fare é scollegarla; inoltre la vhf adesso non si usa piu. Se sei in una zona distante o sfavorita dal ripetitore innanzitutto serve una buona antenna tipo la K47 5G, l'amplificatore meglio se é solo uhf https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_26-111_IT.pdf riguardo la distribuzione serve un disegno con specificati anche i valori di questi derivatori. Essendo andati OT qui ti conviene aprire una discussione nuova in sezione tecnica se vogliamo continuare :)
 
Ultima modifica:
Quell'amplificatore non ha il filtro 5G inoltre é un vhf e uhf, non é molto adatto dato che l'antenna vhf potrebbe portare segnali che deteriorano quelli uhf, la prima cosa da fare é scollegarla; inoltre la vhf adesso non si usa piu. Se sei in una zona distante o sfavorita dal ripetitore innanzitutto serve una buona antenna tipo la K47 5G, l'amplificatore meglio se é solo uhf https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_26-111_IT.pdf riguardo la distribuzione serve un disegno con specificati anche i valori di questi derivatori. Essendo andati OT qui ti conviene aprire una discussione nuova in sezione tecnica se vogliamo continuare :)
Grazie dei suggerimenti.
L'MBJ, però ha il filtro LTE: dici che non è sufficiente ed è meglio se taglia anche il 5G oltre al 4G (quindi dall'UHF 49)? L'impianto è prerefarming, quindi comunque ci si deve mettere le mani (all'epoca c'era ancora la Rai sul VHF).
Si, siamo OT. Assolutamente d'accordo.
Hai il link alla sezione corretta, tra le tante?
Mi va sicuramente bene raccogliere informazioni così da essere preparto con chi verrà!
 
Gentilissimo! Grazie mille.
Gli altri Persidera e Mediaset (dal canale UHF 44 in su, praticamente) mi arrivano bene, per quanto l'indicatore qualità/livello possa essere preciso..
Quello del Persidera 2, invece, mantiene un buon livello (80%/100%) ma la qualità è tra 0% e 5%/10%. Con il risultato che non si vede nulla. Per entrambe le mie tv Panasonic. Se provo con i decoder TS, invece, vedo tutto bene, livello 100% qualità 80%. Ma i Tele System sono meno sensibili.. masticano tutto.
Sto verificando non continuativamente persidera 2 (supertennis) al momento niente da segnalare.
 
Sto controllando livelli e qualità. I livelli sono attorno al 95%.
La qualità è molto ballerina dal 25% al 75% con picchi al 95%.
Parlo dei canali UHF 44, 46 e 47.
Il 48 è più basso, dal 10% al 55%. Al momento non squadretta (strano ma vero.. con qualità 10% è 'perfetto').
Il decoder ha un comportamento simile ma rileva una qualità più alta di circa 10/15 punti (tendenzialmente è attorno agli 80%/95%).
 
E niente.. il 46 ed il 47 ora sono stabili al 95%, il 44 è al 60% mentre il 48 è fisso al 25%. E non balla più.
 
Frequenza 44: Potenza 98 - Qualità 100%
Frequenza 46: Potenza 98 - Qualità 100%
Frequenza 47: Potenza 96 - Qualità 92 - 100%
Frequenza 48: Potenza 96 - Qualità 96 - 100%
 
Niente, si è stabilizzato ai valori che avevo segnalato.
Stasera, però, non ha mai squadrettato.

Frequenza 44: Potenza 95 - Qualità 60%
Frequenza 46: Potenza 98 - Qualità 95%
Frequenza 47: Potenza 98 - Qualità 95%
Frequenza 48: Potenza 95 - Qualità 30%

Grazie mille per i test ed il tempo.
 
Se sugli altri televisori vedi bene sei nel thread sbagliato. Non credo nemmeno che sia un guasto del televisore, ma della distribuzione: infatti sono sicuro che se provi il televisore su un'altra presa funziona bene. Apri una nuova discussione in sezione tecnica e descrivi la distribuzione con un disegno, specificando marca e modello di tutti i componenti.
 
Se sugli altri televisori vedi bene sei nel thread sbagliato. Non credo nemmeno che sia un guasto del televisore, ma della distribuzione: infatti sono sicuro che se provi il televisore su un'altra presa funziona bene. Apri una nuova discussione in sezione tecnica e descrivi la distribuzione con un disegno, specificando marca e modello di tutti i componenti.
Potrebbe anche dipendere dal tuner dell'apparato. Nel mio caso ad esempio (al di la che il problema è generato dalla poca o rovinata ricezione, per rifrazione o riflessione o poca propagazione, dovuta alla mia posizione) ci sono tuner che ricevono meglio (forse per meglio dire aggiustano meglio) altri che ricevono peggio (aggiustano peggio) pur mettendo l'apparato sulla stessa presa. I miei 2 decoder TS ricevono praticamente tutto, i 2 Panasonic qualcosa si perdono, i precedenti apparati LG non ricevono quasi nulla. La sua situazione suona molto simile alla mia: problemi di propagazione o interferenze, anche legate al 5G o 4G, e quel tv inizia ad aver problemi. Diciamo che potrebbe essere un problema gestito male ma che va risolto a monte, non nel tv a valle. E comunque è un problema OT, come giustamente evidenziato da Vianello.
 
Basta provarlo in un'altra presa.
Se il problema è nel segnale che il tuner non riesce ad aggiustare, non cambierà nulla. A me non accadeva: gli LG non prendevano, gli altri si. E così per ogni presa, dalla più vicina all'ingresso alla più lontana.
Quindi o cambia apparato oppure deve agire nell'impianto come dicevi. Però partirei dall'alto, andando a vedere come viene ricevuto quel canale. Anche perché gli altri Persidera li riceve e sono trasmessi a frequenze maggiori, quindi più soggetti a degrado (LTE o 5G, ad esempio).
Magari ha un pettine storto..
 
Non qui però ragazzi.
Questa discussione è per le segnalazioni di disservizi, non per verifiche all'impianto.
Al limite elimino i post e proseguite in una discussione ad hoc.
 
Indietro
Alto Basso