lucpip
Digital-Forum Gold Master
@3750..
44/cdf ko.
44/cdf ko.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
segnalato@3750..
44/cdf ko.
@Pgxx, Innoantonyo,
Per capire il problema in quella zona, occorre verificare gli echi quando emerge il difetto delle oscillazioni. Se si notano degli echi alti, significa che arriva qualche altro segnale che ne rovina la qualità, e quindi provvedere a schermarsi dall'interferenza.
Per citare che sia il trasmettitore a non funzionare bene, occorre verificare con assenza totale di echi o perlmeno al di sotto di 20-25 dB.
Tornato. Graziesegnalato![]()
Esatto! La stessa cosa succede a mePurtroppo il mio strumento non consente di vedere gli echi. Quel che è certo è che siamo tornati al punto di partenza, anzi, anche peggio: ad esempio, per un paio di giorni il 47 è stato a MER >36 con bBER <10^-6 e ora siamo a 28 dB con bBER alla -4. Considerato che non è stato spento da nessuna postazione circostante neanche temporaneamente (come il 48, che nel frattempo è andato off da Risana ed è stato ripristinato) direi che il problema non sono gli echi...altrimenti non avrei avuto quei giorni di MER alle stelle senza la minima oscillazione ed ora questa "retromarcia veloce" alle solite condizioni![]()
Solo con la misura degli echi potete capire se nel vostro paese i 2 siti cadano fuori intervallo. Ma mi sembrerebbe strano. Piu facile che la riaccensione di uno abbia portato fuori intervallo un'altro che vi arriva da più lontano. Uno strumento che non li legge è inutile per il dvbt
Ovvio!hai misurato direttamente in antenna (antenna - pezzo di cavo - misuratore)?
Ti vorrei fare una statua per quello che hai detto! Intanto se invii una segnalazione in più dicono che si fa troppo spam allora come bisogna procedere? Inutile dire poi le polemiche che ci saranno dopo quest'altro post mio... 1 2 3...Sarà, intanto a me ha risolto sempre tutte le grane (non legge gli echi ma non è nemmeno un giocattolo come molti che vedo spesso in mano a presunti professionisti). A prescindere dal mio strumento o da quello di Innoantonyo, non credo proprio che siamo noi a dover dimostrare alcunchè, bensì spetterebbe ai tecnici di Persidera (e di qualunque altro broadcaster), dietro ripetute segnalazioni, uscire coi mezzi opportuni e misurare sul territorio se i segnali sono entro l'intervallo di guardia oppure no e prendere opportuni provvedimenti. Non pretendo che come la Rai venga un furgone pieno di ogni genere di misuratore con apposita antenna "retrattile" sul tetto, ma basterebbe anche solo uno "sguardo" come i nostri fatto con una normale direttiva UHF in mano ad accorciare i tempi e sarebbe utile più di molte parole.![]()
Sarà, intanto a me ha risolto sempre tutte le grane (non legge gli echi ma non è nemmeno un giocattolo come molti che vedo spesso in mano a presunti professionisti). A prescindere dal mio strumento o da quello di Innoantonyo, non credo proprio che siamo noi a dover dimostrare alcunchè, bensì spetterebbe ai tecnici di Persidera (e di qualunque altro broadcaster), dietro ripetute segnalazioni, uscire coi mezzi opportuni e misurare sul territorio se i segnali sono entro l'intervallo di guardia oppure no e prendere opportuni provvedimenti. Non pretendo che come la Rai venga un furgone pieno di ogni genere di misuratore con apposita antenna "retrattile" sul tetto, ma basterebbe anche solo uno "sguardo" come i nostri fatto con una normale direttiva UHF in mano ad accorciare i tempi e sarebbe utile più di molte parole.![]()
@Emtec se ti serve portare echi sotto almeno 20dB vuol dire che hai qualcosa fuori intervallo...