Segnalazione problemi sui canali Rai

Magari è una svista... ma Rai Storia è in chiaro ;)

Allora forse è una qualche incompatibilità del tuo decoder con la codifica tivusat(magari hanno cambiato qualcosa)... o magari della singola carta.
 
sentiamo cosa ne pensano gli altri, ma allora io azzardo un'ipotesi: problemi di compatibilità con la codifica di TivùSat? Quando si esce fuori dal parco certificati, non è escluso che ciò avvenga..
 
sentiamo cosa ne pensano gli altri, ma allora io azzardo un'ipotesi: problemi di compatibilità con la codifica di TivùSat? Quando si esce fuori dal parco certificati, non è escluso che ciò avvenga..
Per completezza non è escluso nemmeno tra i certificati... Vedi Combo-9000tivusat che ha (o ha avuto, non ho piu controllato, se ne era occupato più Ale89 :) ) problemi con canali con doppia codifica (Mtv, Deejay tv...).

Nel caso dei non-certificati bisogna vedere anche qui i singoli modelli... magari nel suo modello l'emulazione non è completa e non ha tenuto conto di un cambaimento fatto successivamente da tivusat, però si avrebbero altri casi di gente con lo stesso decoder con problemi... :eusa_think:
 
Per completezza non è escluso nemmeno tra i certificati... Vedi Combo-9000tivusat che ha (o ha avuto, non ho piu controllato, se ne era occupato più Ale89 :) ) problemi con canali con doppia codifica (Mtv, Deejay tv...).

Nel caso dei non-certificati bisogna vedere anche qui i singoli modelli... magari nel suo modello l'emulazione non è completa e non ha tenuto conto di un cambaimento fatto successivamente da tivusat, però si avrebbero altri casi di gente con lo stesso decoder con problemi... :eusa_think:
Dei miei parenti tempo fa hanno avuto problemi sulla codifica di La7 su un decoder non certificato, un MVision HD. Il rivenditore evidentemente un po' traffichino :icon_rolleyes: non è stato capace di risolverglielo e alla fine gliel'ha dovuto cambiare con un ADB Silver..
 
Da qualche minuto noto un problema nuovo su Rai YoYo TivùSat: c'è una lunga barra nera SOTTO l'immagine.. inizialmente durante Peppa Pig, ora vedo anche con La Posta di YoYo..
qualcosa di simile a quella brutta in alto degli altri canali ex-Rai Sat durante la pubblicità.
Qualcun altro può verificare?
 
Da qualche minuto noto un problema nuovo su Rai YoYo TivùSat: c'è una lunga barra nera SOTTO l'immagine.. inizialmente durante Peppa Pig, ora vedo anche con La Posta di YoYo..
qualcosa di simile a quella brutta in alto degli altri canali ex-Rai Sat durante la pubblicità.
Qualcun altro può verificare?

Capita dopo alcuni problemi tecnici, poi si sistema automaticamente... paradossalmente vedrai la pubblicità senza problemi adesso ;)
 
Dei miei parenti tempo fa hanno avuto problemi sulla codifica di La7 su un decoder non certificato, un MVision HD. Il rivenditore evidentemente un po' traffichino :icon_rolleyes: non è stato capace di risolverglielo e alla fine gliel'ha dovuto cambiare con un ADB Silver..
Infatti, bastava mettere il nuovo firmware :( Ce l'ho anche io l'Mvision. E' stato uno dei pochi decoder non ufficiali che non ha digerito un cambiamento nella codifica. Ma dopo un po' di giorni è uscito l'aggiornamento e non ha più avuto problemi. In ogni caso quando si prende un decoder non-certificato, è bene prenderlo CI in modo che mal che vada c'è sempre la CAM tivusat (che in genere purtroppo si è obbligati a prendere per avere la card... a meno che questa non la si possiede gia...)
 
Infatti, bastava mettere il nuovo firmware :( Ce l'ho anche io l'Mvision. E' stato uno dei pochi decoder non ufficiali che non ha digerito un cambiamento nella codifica. Ma dopo un po' di giorni è uscito l'aggiornamento e non ha più avuto problemi. In ogni caso quando si prende un decoder non-certificato, è bene prenderlo CI in modo che mal che vada c'è sempre la CAM tivusat (che in genere purtroppo si è obbligati a prendere per avere la card... a meno che questa non la si possiede gia...)
non so dirti quale firmware montasse, so che era già stato "lavorato" per adattarlo a TivùSat :)
e infatti per un po' gli ha funzionato, poi, improvvisamente, La7 rimaneva a schermo nero. Hanno contattato il venditore, il quale gli promise che in uno o due giorni glielo sistemava da computer, il facilone.. invece non è stato così. Tra l'altro ho saputo (ma non so se sia vero), che in zona c'è un laboratorio specializzato apposta per risolvere i problemi di questi decoder alternativi.
 
Visto che sono stato citato :D
Sullo Humax Combo 9000 TivùSat un problema simile capita sui canali MTV e DeeJay TV. Poi come si era discusso è probabile che capiti anche sugli altri canali della freq. 11541 ma in maniera minore (se capita). Di certo MTV e DeeJay TV su questo decoder sono un pò "difficili" da seguire. Ogni 2/3 minuti crick/crack...

Purtroppo il problema è presente anche sul decoder ADB Ican1850s (uno degli ultimi modelli usciti di tivùsat). Immagino capiti anche sul gemello 2850st.
In questo caso capita anche su La7. Il problema qui si presenta in maniera diversa. Cioè ogni tot di tempo (dopo mezz'ora o un oretta) si ha uno scricchiolio come se il segnale di colpo fosse debole. Il tutto dura un paio di secondi (crick/crack e cosi via) e poi non lo fa più per un pò di tempo.
Questo problema lo segnalai sul forum, anche a 3750... Ma il problema non è mai stato risolto.
Il problema di chi è? Della codifica? (dubito). Da parte di TIMB? (chissà). Da parte di chi gestisce la frequenza 11541? (probabile). Fatto sta che il problema è ancora presente.

Ma non penso sia lo stesso problema che presenta qui l'utente per i canali rai.

Altra curiosità:
Utilizzando la pausetv del decoder adbican1850s se metto in pausa ad esempio su Rai4 noto che rimettendo play il flusso a/v non è perfetto. Ci sono come dei continui microscatti.

Problema simile capita sui canali come La7 / MTV / Deejay TV. Ad un certo punto è capitato che si blocchi il flusso a/v durante il "play".

Come se ci fosse qualche problema nel flusso audio/video e il decoder non gestisce bene.
Ma ormai non mi sorprende più nulla.
Vedi anche come trasmette lo Sky Inside (Manga) sulla freq. 10853.

Mi chiedo... ma è cosi complicato trasmettere come si deve? :doubt:
 
Visto che sono stato citato :D
Sullo Humax Combo 9000 TivùSat un problema simile capita sui canali MTV e DeeJay TV.

[...] Ogni 2/3 minuti crick/crack...

Purtroppo il problema è presente anche sul decoder ADB Ican1850s (uno degli ultimi modelli usciti di tivùsat)

[...]

Mi chiedo... ma è cosi complicato trasmettere come si deve? :doubt:

Questi esempi sono la dimostrazione che un ricevitore certificato tivusat nel concreto non è affidabile nemmeno sul fronte della codifica che è il punto dove ci si aspetta sia impeccabile (sul resto sono piuttosto limitati, quando non hanno problemi...). Da notare poi che lo Humax Combo-9000 Tivusat non è più supportato da anni ormai. Quindi il problema sul lato ricevitore rimarrà (non abbiamo le prove assolute che il problema sia in trasmissione, facciamo solo delle "ragionevoli" ipotesi ;) ), visto che su altri modelli non succede. Alla faccia di chi ha dato fiducia a Humax/tivusat(tra cui il sottoscritto) comprando il primo (pure piuttosto costoso) ricevitore certificato tivusat.
 
Ma come ho scritto il problema si presenta anche su altri decoder come l'adb Ican 1850 s Quindi boh...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Sì, però non su tutti che io sappia. E poi sui non-certificati non lo fa. Sui non-certificati Digiquest e Mvision non ho problemi. ;) Sul Humax Combo-9000 come sai ce l'ho il problema, ma in forma più attenuata rispetto a te, e lo imputo alla diversa versione s/w installata rispetto alla tua.
 
Ultima modifica:
Comunque anche io sono portato a pensare che è un problema in trasmissione e alcuni ricevitori sono meno schizzinosi e "aggirano" il problema, altri no... Volevo solo precisare che non ne abbiamo la certezza assoluta che sia così ;)...
 
Comunque anche io sono portato a pensare che è un problema in trasmissione e alcuni ricevitori sono meno schizzinosi e "aggirano" il problema, altri no... Volevo solo precisare che non ne abbiamo la certezza assoluta che sia così ;)...
Concordo... ;) Non ne abbiamo la certezza ma al 90% sarà sicuramente per questo ;)
 
Alla fine poi poco cambia di dove risiede il problema, se né tivusat né il produttore/i di decoder certificato tivusat risolvono il problema. La colpa rispetto all'utente è di loro due. Non è un porblema dell'utente medio (nostro come osservatori sì perché siamo appassionati diciamo :D).

La cosa sui decoder certificati NON DEVE accadere, e invece accade nella più assoluta normalità, come se niente fosse :doubt:
 
Indietro
Alto Basso