Segnalazione problemi sui canali Rai

Si sanno del problema già da parecchio, ma tanto dipende da Rai way e Rai e non da tivusat.

Sto seguendo la questione costantemente.
 
Leggo dall'altro thread che a fine mese partirà la LCN HD. Bello, avremo sull'1 un canale con evidenti problemi di sincronia tra audio e video. :badgrin:
E senza sottotitoli, teletext, Epg minima..... :doubt:
Nonché Rai Movie muto su alcuni televisori... almeno togliessero il pid del dolby così che i decoder vadano automaticamente nella traccia funzionante...
 
Aggiungo un curioso fatto sul mancato sync di rai HD.. sto vedendo dalla App di RaiReplay sul mio tv Samsung la replica delle puntate dell'Allieva mandate in onda ieri sera ... ho visto ieri sera solo un pezzetto della prima puntata in diretta e mi sembra in sync.. adesso sul replay la prima puntata è allineata mentre vedendo la seconda non è assolutamente in sync con il suo anticipo rispetto al video.. non pensavo che l'ondemand è registrato dalla diretta ... vorrei provare a vedere se il difetto di nota anche guardandolo su altre app ( ios o Android) e su web.. vi aggiorno
 
Nonché Rai Movie muto su alcuni televisori... almeno togliessero il pid del dolby così che i decoder vadano automaticamente nella traccia funzionante...

Questa selezione non è automatica. Setti manualmente la lingua Italiano senza AC3 e funziona perfettamente. Certo se un giorno trasmettesse qualcosa in 5.1 non te ne accorgeresti, ma il fatto non è mai accaduto ad oggi su movie. Peraltro normalmente la traccia AC3 non essendo tranne alcune situazioni, la traccia 1, non viene selezionata automaticamente.
 
Se togli il pid del dolby ne resta uno solo, quindi per forza il decoder va su quello. Su alcuni ricevitori viene messo in automatico il segnale dolby, indipendentemente dal fatto che si chiami OTH, purtroppo
 
Se togli il pid del dolby ne resta uno solo, quindi per forza il decoder va su quello. Su alcuni ricevitori viene messo in automatico il segnale dolby, indipendentemente dal fatto che si chiami OTH, purtroppo

Si, ma esiste un settaggio sui ricevitori che determina la scelta preferenziale della lingua. Se è presente 1) italiano e 2)italiano od altro (ac3) il ricevitore sceglie di default Italiano se settato. Non conviene alla luce degli avvenimenti settare come default la traccia Dolby. I terrestri invece, dove ora il Dolby è correttamente usato (o non usato ..) esiste ora solo una traccia italiano (ac3) e quindi per forza memorizza quella come preferenza. Infatti quando RaiSportHD trasmetteva in fake ti beccavi il difetto di autorità, salvo disabilitare completamente l'audio Dolby dai settaggi del ricevitore ma questo pregiudica il Dolby su tutti gli altri canali dove invece funziona ..
 
Sui miei modesti impianti audio del tv o casse stereo normali, coi decoder che uso per i canali Tivùsat per un po' usavo solo le tracce dolby perché l'audio era più forte e sembrava anche più profondo e avvolgente. Poi mi sono accorto che cosa sentivo era solo gran rumore, rimbombi, dialoghi poco chiari, allora sono tornato sulle tracce stereo, togliendomi così anche tutti i problemi della Rai che hanno col dolby.

Non capisco perché coi decoder di Sky, sui canali Sky HD che sono solo in dolby, l'audio lo sento bene come se fosse un ottimo stereo.
 
Si sanno del problema già da parecchio, ma tanto dipende da Rai way e Rai e non da tivusat.

Sto seguendo la questione costantemente.

...per essere un Servizio Pubblico stanno impiegando troppo tempo a risolvere il problema: ma si può sapere da cosa dipende, considerando che la versione SD non ha l'asincronismo?...:eusa_think:
 
Lo segnalo anche qui... ma la traccia oth su Rai 1 SD non funziona... c'è l'audio italiano invece della voce in loop per le audiodescrizioni.
 
...per essere un Servizio Pubblico stanno impiegando troppo tempo a risolvere il problema: ma si può sapere da cosa dipende, considerando che la versione SD non ha l'asincronismo?...:eusa_think:
Per essere un servizio pubblico non dovevano neppure fare quei loghi enormi e banner promozionali tipici di canali come TV8, NOVE e compagnia bella. All'estero non c'è uno scempio simile sulle equivalenti della Rai come TF1, ZDF, RSI, BBC, ecc... Rai5 HD ha ancora mantenuto la sue decenza per ora col logo, assenza di banner e proprio zero pubblicità, è un po' simile ad Artè anche come programmazione e spero che resti tale per sempre.
 
Per essere un servizio pubblico non dovevano neppure fare quei loghi enormi e banner promozionali tipici di canali come TV8, NOVE e compagnia bella.All'estero non c'è uno scempio simile sulle equivalenti della Rai come TF1, ZDF, RSI, BBC, ecc... Rai5 HD ha ancora mantenuto la sue decenza per ora col logo, assenza di banner e proprio zero pubblicità, è un po' simile ad Artè anche come programmazione e spero che resti tale per sempre.
Quotone... E' proprio uno scempio che si sia messa a livello di quei canali... Sembrerebbe che si è OT, ma in realtà è un problema, anche se voluto.
 
Allora ... pazzesco. Sto guardando un film, che ho già visto, su rai 2 hd.

3 days to kill

Ora I loghi sono semplicemente inaccettabili chi li ha così concepiti ha la testa in un sacco.
Prima di cambiare canale per intollerabilità faccio una scoperta ..
Ebbene l'audio della traccia ac3 pur in 2.0 senza accendere il dolby E' MONO !!!! O comunque di bassa qualità. La traccia italiano invece è stereo prologic e si sente 100 volte meglio

Correggo non è mono ma l'effetto stereo è attenuato comunque molto meglio l'altra traccia ed il canale audio terrestre ha solo l'audio AC3 quindi a qualità in atto pratico inferiore se in 2.0.



Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Leggo spesso parlare di "servizio pubblico". Trovatemi un ente pubblico che funziona al 101%. Chissà perché mediaset, La7, Sky non hanno disservizi prolungati nel tempo. La risposta è semplice, da privato, licenziano i dipendenti incapaci, cosa che nel settore pubblico non avviene.
 
Insomma... cielo è da mesi che ha problemi sul satellite e sono tutt'ora presenti. Senza dimenticare i microblocchi che ha avuto mediaset per mesi e mesi. La7 e i vari off avuti nei mesi scorsi (anche se non per colpa direttamente sua). Ma anche i problemi audio che ha avuto TV8 per quasi un anno sia sul DTT che sul SAT. Insomma... non si salva nessuno sotto questi aspetti.

Certo è che la Rai avendo anche una marea di cose in più da gestire, è anche più probabile che abbia problemi. Se semplificassero alcune cose, molte di queste non capiterebbero.
 
Certo è che la Rai avendo anche una marea di cose in più da gestire, è anche più probabile che abbia problemi. Se semplificassero alcune cose, molte di queste non capiterebbero.

Forse invece che impegnarsi in loghi inaccettabili, e costosi, se si concentrassero sulla sincronizzazione audio/video di rai 1 hd dal sat, il primo canale nazionale !!!, sarebbe meglio.

Qualcosa di piuttosto grave non funziona nella gestione tecnica di RAI o raiway che sia. Ma ti pare che debbano aspettare segnalazioni dai forum ? Una azienda privata avrebbe già licenziato per giusta causa a go go ma i dirigenti che lasciano che queste cose accadano in continuazione. Senza dimenticare la questione della codifica a 11.013 che è imbarazzante e della condivisione di alcuni canali con sky in nds.

Non si pretende che tutto funzioni bene subito, come avviene per praticamente tutte le emittenti serie, gli diamo una settimana ? Un mese ? Qua è l'eternità invece ..
 
Ultima modifica:
Forse invece che impegnarsi in loghi inaccettabili, e costosi, se si concentrassero sulla sincronizzazione audio/video di rai 1 hd dal sat, il primo canale nazionale !!!, sarebbe meglio.

Qualcosa di piuttosto grave non funziona nella gestione tecnica di RAI o raiway che sia. Ma ti pare che debbano aspettare segnalazioni dai forum ? Una azienda privata avrebbe già licenziato per giusta causa a go go ma i dirigenti che lasciano che queste cose accadano in continuazione. Senza dimenticare la questione della codifica a 11.013 che è imbarazzante e della condivisione di alcuni canali con sky in nds.

Non si pretende che tutto funzioni bene subito, come avviene per praticamente tutte le emittenti serie, gli diamo una settimana ? Un mese ? Qua è l'eternità invece ..


... A QUESTO PUNTO, CONSIDERANDO IL PERSEVERARE DEL PROBLEMA, SAREBBE MEGLIO UN BEL CARTELLO DEL GENERE: "LE TRASMISSIONI SARANNO RIPRESE IL PIU' PRESTO POSSIBILE"...., TANTO SFIDO CHIUNQUE A SEGUIRE UN PROGRAMMA CON QUEL FASTIDIOSISSIMO ASINCRONISMO AUDIO/VIDEO :D :eusa_naughty: :eusa_wall:
 
Questi loghi sono una vergogna!

Concordo al 100%. Alla RAI hanno un problema cronico con i loghi e con la grafica in genere (ricordo con orrore quando cominciarono a mettere le cornici rosa ai filmati d'epoca...) e ancor più ne ha chi concepisce quella robaccia...

Per la serie: "Se non sono patacconi non li vogliamo"...

Una vergogna!
 
Indietro
Alto Basso