Segnalazione problemi sui canali Rai

Certo...però è difficile capire dove sta il problema se ad alcuni ricevitori il problema non c'è ..

Ciao Raskino

Quoto.
Tutto il resto e' noia.
Finalmente una persona che ha capito il problema.

Tivu'Sat ha 250.000 decoders a disposizione, ognuno ragiona a modo proprio.
Almeno per la decodifica dei canali deve funzionare.
Parlo di una cosa che considero una funzione di base.
Non penso che non sia chiedere la luna.

Ciao ;)
max
 
ma che ciofeconi di ricevitore avete ? stavo leggendo la discussione e come ho potuto ho controllato e su tutti i miei ricevitori non c'è nessun problema !!





considerate che un passaggio quasi giornaliero su questi canali li faccio sempre , non ho notato problemi !
Sei fortunato, ma visto che non solo UNO ha il problema direi che esiste veramente e che non è un invenzione, tanti parametri entrano in conto per esempio la compatibilità tra decoder e tivùsat.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Tornato tutto regolare (a me era mancanza di video su Premium ma solo stamane perchè ieri sera si vedeva). Un grazie a Ercolino x la solerzia, speriamo di non avere più problemi
 
ma che ciofeconi di ricevitore avete ? stavo leggendo la discussione e come ho potuto ho controllato e su tutti i miei ricevitori non c'è nessun problema !!




considerate che un passaggio quasi giornaliero su questi canali li faccio sempre , non ho notato problemi !
Quando hai guardato i problemi erano già stati risolti. :D
Il problema di stamattina sembrava riguardare un po' tutti mentre i problemi di ieri riguardavano solo Humax, la RAI aveva cambiato qualcosa, risvegliando un baco del decoder.
 
Ultima modifica di un moderatore:
@gennaio

aspetta aspetta non confondete il tutto ! mica dico che sia falso..ci mancherebbe , però o sono stato fortunato a trovarmi nei momenti dove funzionava tutto (ì probabile) o alla fine per come ce l'ho configurato riesce ad aggirare il problema . Però da quelle due prove l'ho fatto sia con ricevitori simili al tuo e sia con altri ( sempre alternativi).

tuttavia essendo mia madre la beta-tester sui canali rai :D in molte ore della giornata...non ha riscontrato problemi in questi giorni .
 
ragazzi evitiamo i quote integrali per favore.
Rasky, per cortesia potresti editare gli screenshot, che così sono un po' troppo grandi ?
Grazie
 
Se i problemi erano dovuti all'imminente arrivo dei Rai Hd, ne sono valsi la pena :D
 
Rai 4 risulta esser in chiaro in questo momento ma visibile, rispetto alle altre volte che togliendo la codifica a questo e altri canli rai alcuni decoder non li visualizzavano e appariva schermo nero!
 
Sì, sta trasmettendo in chiaro in modo "normale", senza presenza del pid-ecm (cosa che invece avveniva per Rai5,RaiYoyo ecc..), per cui nemmeno i decoder schizzinosi hanno problemi ;)


... questo cambiamento, spero però che non sia il preludio di altri pasticci che combineranno a breve :icon_rolleyes:
 
Sì, sta trasmettendo in chiaro in modo "normale", senza presenza del pid-ecm (cosa che invece avveniva per Rai5,RaiYoyo ecc..), per cui nemmeno i decoder schizzinosi hanno problemi ;)


... questo cambiamento, spero però che non sia il preludio di altri pasticci che combineranno a breve :icon_rolleyes:
:lol::lol::lol:
 
A meno che non stiano finalmente smantellando del tutto il Seca (1 e 3). L'1 sopravvissuto sui due Rai sport quando criptano, e il 3(introdotto ai tempi di Rai International/Rai Italia su frequenza Rai), rimasto fisso su Rai 4 in simulcrypt con il Nagra di tivusat da 4 anni circa.
 
Se almeno li lasciasserto FTA, se non hanno problemi di diritti... ma Rai 4 è il meno fattibile... Però Rai 5, Premium e Yoyo...
 
Io riesumo il mio quesito, perchè non lasciare tutto FTA criptando solamente dove non hanno i diritti di trasmissione all'estero?
 
Eh, bella domanda, ma credo rimarrà senza risposta, l'ho posta più volte pure io, ma solo la Rai potrebbe risponderti(ma magari non lo sa nemmeno lei, visto come gestisce le codifiche)... io la mia risposta ce l'ho: "forzare" la gente a prendere un decoder tivusat, forse sottostando ad un qualche accordo con Mediaset, consocia in tivusat. Altrimenti non ha senso, e non ha senso cmq... la normalità dovrebbe essere far vedere il più possibile i propri canali, visto che non parliamo di una pay-tv.
 
Eh, bella domanda, ma credo rimarrà senza risposta, l'ho posta più volte pure io, ma solo la Rai potrebbe risponderti(ma magari non lo sa nemmeno lei, visto come gestisce le codifiche)... io la mia risposta ce l'ho: "forzare" la gente a prendere un decoder tivusat, forse sottostando ad un qualche accordo con Mediaset, consocia in tivusat. Altrimenti non ha senso, e non ha senso cmq... la normalità dovrebbe essere far vedere il più possibile i propri canali, visto che non parliamo di una pay-tv.

Lo penso anch'io. Mi spiace che a rimetterci siano molti Italiani all'estero. Avrebbero dovuto fare una smartcard per i soli canali Rai e distribuirli ai soli Italiani, siano essi sul territorio che fuori. Come succede con la SRG SSR. Ma mi rendo conto che il magna magna da noi trionfa sempre.
 
Concordo, o al limite doveva essere la Rai il "perno", invece sembra più "piegata" a Mediaset (vedi anche la tecnologia impiegata sui decoder certificati tivusat, guarda caso identici a quelli per Mediaset Premium). In ogni caso 100 volte meglio ora di come era la situazione pre-2009, con addirittura la Rai , quando criptata, visibile solo tramite il decoder di una pay-tv(SkyItalia)... però questo non vuol dire che ora la situazione sia proprio il massimo dello splendore :) ...
 
Indietro
Alto Basso