Segnalazione programmi in 16:9

VIANELLO_85 ha scritto:
Nelle impostazioni digitali ci sono 4:3 / 16:9 ma sull'analogico non c'è quest'impostazione sui vecchi tv, allora si vedrebbe tutto allungato, come giustamente dice errebi.

il 4:3 LB è una via di mezzo.
Io ho ancora qualche vecchia tv CRT che consente di impostare 16:9, 4/3 o automatico. Se però mi dite che non hanno mai trasmesso in 16/9 in analogico (a parte gli errori della Rai, quando con una tv crt sia sul digitale che analogico si vedeva tutto allungato per qualche secondo), allora inizio a capire tante cose.....

Ma quindi come fanno a gestire il 16:9 sul digitale e il 4/3 sull'analogico?
è questa la causa se hanno un master in 16/9 ma trasmettono in letterbox comunque?

PS: se uno utilizza un modulatore con Sky, con delle tv 16:9, vede in 4/3 o 16/9?
 
jack2121 ha scritto:
Io ho ancora qualche vecchia tv CRT che consente di impostare 16:9, 4/3 o automatico. Se però mi dite che non hanno mai trasmesso in 16/9 in analogico (a parte gli errori della Rai, quando con una tv crt sia sul digitale che analogico si vedeva tutto allungato per qualche secondo), allora inizio a capire tante cose.....

Ma quindi come fanno a gestire il 16:9 sul digitale e il 4/3 sull'analogico?
è questa la causa se hanno un master in 16/9 ma trasmettono in letterbox comunque?

PS: se uno utilizza un modulatore con Sky, con delle tv 16:9, vede in 4/3 o 16/9?
In 16:9 in analogico si puo... se non sbaglio è utilizzandoil pal plus che è possibile... ma comunque non è che non sia possibile e che non è mai stato fatto... forse qualche tv locale aveva provato questa cosa ma non s'è ne mai fatto nulla.

Gestiscono in modo diverso perchè usano canali diversi ;) Vedi mediaset per l'analogico i canali in chiaro su hotbird e peril digitale altri canali (nascosti su hotbird)... oppure la rai con la frequenza 10992 e altre frequenze su altri satelliti e per l'analogico usa i canali fta su hotbird oltre che le dorsali terrestri ;)
 
La mediaset o la rai hanno sia le frequenze satellitari analogiche (quella da dove generano poi il segnale dei ripetitori analogici) sia quella digitale FTW su tivu sat, giusto?
Non mi intendo molto di analogico / digitale sat, ma suppongo che il principio sia lo stesso del an/dig terrestre, ovvero su una frequenza satellitare analogica ci trasmetti un solo canale, mentre con una frequenza satelittare digitale circa una decina, no?
 
jack2121 ha scritto:
La mediaset o la rai hanno sia le frequenze satellitari analogiche (quella da dove generano poi il segnale dei ripetitori analogici) sia quella digitale FTW su tivu sat, giusto?
Non mi intendo molto di analogico / digitale sat, ma suppongo che il principio sia lo stesso del an/dig terrestre, ovvero su una frequenza satellitare analogica ci trasmetti un solo canale, mentre con una frequenza satelittare digitale circa una decina, no?
No no sul satellite hanno tutto in digitale ;)
Semplicemente hanno delle versioni senza il flag 16:9 attivo mentre quelle per il digitale terrestre si ;)

@xxgiuseppexx Probabilmente perchè hanno le telecamere ancora in 4:3 vedi altro programma fatto dallo stesso studio e perchè molti servizi sono ancora in 4:3...
 
xxgiuseppexx ha scritto:
perchè le iene viene trasmesso ancora in 4:3 letterbox?
è lo stesso esempio con ballarò. La trasmissione è in onda da prima del passaggio al formato 16:9 quindi utilizzano le telecamere vecchie. Almeno penso
 
xxgiuseppexx ha scritto:
perchè le iene viene trasmesso ancora in 4:3 letterbox?
Sono in letterbox solo lo studio e qualche servizio, molte cose sono in 4/3 nativi. Pensa che loro utilizzano molte microcamere che sono quasi sempre in 4/3. L'ideale sarebbe il pillarbox tipo striscia. Staremo a vedere. Però riconverrtire materiale d'archivio che ora è in letterbox a 16/9 nativi è dura, visto che tutti i servizi hanno i sottotitoli.
 
davidecit ha scritto:
Sono in letterbox solo lo studio e qualche servizio, molte cose sono in 4/3 nativi. Pensa che loro utilizzano molte microcamere che sono quasi sempre in 4/3. L'ideale sarebbe il pillarbox tipo striscia. Staremo a vedere. Però riconverrtire materiale d'archivio che ora è in letterbox a 16/9 nativi è dura, visto che tutti i servizi hanno i sottotitoli.
infatti le iene vanno in onda 2 volte a settimana e spesso il giovedì di notte mandano servizi vecchi,anche se si vogliono adeguare ad iniziare con il 16/9 poi hanno le microcamere che sono sempre 4/3...insomma poi dovrebbero fare troppo lavoro :D e come dice davidecit non si possono nemmeno adeguare a tagliare le immagini perchè i sottotili li mettono spesso sulle bande nere,prima o poi in futuro si adegueranno ma sempre con immagini di archivio obsolete
 
Ragazzi stamane nella mia zona hanno staccato la corrente, il decoder (quello in firma) era in stand-by, ora però ho notato che il TG2 è a tutto schermo (16:9), mentre sino a ieri era con le bande nere laterali, le impostazioni del decoder sono uguali, 16:9 standard, ho guardato anche il tg di videolina e anch'esso pare sia ora in 16:9, mentre sino a ieri era in 4:3 con le bande nere laterali...ma sapete se per caso il tg2 da oggi è in 16:9? :eusa_think:
Boh è strana questa cosa, ma meglio così :D
Dopo verificherò con il TG1...
 
Mctayson09 ha scritto:
Ragazzi stamane nella mia zona hanno staccato la corrente, il decoder (quello in firma) era in stand-by, ora però ho notato che il TG2 è a tutto schermo (16:9), mentre sino a ieri era con le bande nere laterali, le impostazioni del decoder sono uguali, 16:9 standard, ho guardato anche il tg di videolina e anch'esso pare sia ora in 16:9, mentre sino a ieri era in 4:3 con le bande nere laterali...ma sapete se per caso il tg2 da oggi è in 16:9? :eusa_think:
Boh è strana questa cosa, ma meglio così :D
Dopo verificherò con il TG1...
No è in 4:3 stessa cosa per videolina che è in 4:3 ;) Quello che vedi tu è un 4:3 su un 16:9 a tutto schermo e vedrai le immagini leggermente schiacciate ;)
Se vuoi vederti le immagini con le bande nere laterali devi mettere 16:9 pillarbox ;) O tramite decoder o tramite tv ;)
 
ale89 ha scritto:
No è in 4:3 stessa cosa per videolina che è in 4:3 ;) Quello che vedi tu è un 4:3 su un 16:9 a tutto schermo e vedrai le immagini leggermente schiacciate ;)
Se vuoi vederti le immagini con le bande nere laterali devi mettere 16:9 pillarbox ;) O tramite decoder o tramite tv ;)

No sino a ieri infatti erano con le bande nere laterali (4:3), ma quando è mancata la corrente stamane, il decoder era in stand-by quindi non può essere successo nulla. E' impostato in 16:9 standard (formato corretto senza estendere nulla), come era prima, eppure ora i tg sono a tutto schermo, tranne il tg5 su canale 5 HD, perciò sto pensando, non è che sono passati al 16:9 anche quei tg? Ora ho guardato e anche il TG1 è a tutto schermo
 
Mctayson09 ha scritto:
No sino a ieri infatti erano con le bande nere laterali (4:3), ma quando è mancata la corrente stamane, il decoder era in stand-by quindi non può essere successo nulla. E' impostato in 16:9 standard (formato corretto senza estendere nulla), come era prima, eppure ora i tg sono a tutto schermo, tranne il tg5 su canale 5 HD, perciò sto pensando, non è che sono passati al 16:9 anche quei tg? Ora ho guardato e anche il TG1 è a tutto schermo
No ;) I tg sono tutti in 4:3 come sempre ;) Devi correggere qualche impostazione nella tua tv o nel decoder se li vuoi vedere in pillarbox ;)
Se tu lasci 16:9 e basta quando una trasmissione è in 16:9 la vedi a schermo intero e quando è in 4:3 stessa cosa ma la vedi schiacciata ;)
Su canale5 HD la conferma che i tg sono in 4:3 se lo vedi in pillarbox ;)
 
ale89 ha scritto:
No ;) I tg sono tutti in 4:3 come sempre ;) Devi correggere qualche impostazione nella tua tv o nel decoder se li vuoi vedere in pillarbox ;)
Se tu lasci 16:9 e basta quando una trasmissione è in 16:9 la vedi a schermo intero e quando è in 4:3 stessa cosa ma la vedi schiacciata ;)
Su canale5 HD la conferma che i tg sono in 4:3 se lo vedi in pillarbox ;)

Nella tv non mi fa impostare nulla perchè il decoder è collegato via HDMI, mentre il decoder è impostato come lo era anche ieri e sempre, mi sembra strana questa cosa, cosa può essere successo? Può centrare il fatto che, come già detto, stamane sia mancata la corrente mentre il decoder era in stand-by?
La trasmissione comunque sembra corretta così...ripeto il decoder è impostato per trasmettere in 16:9 quando le trasmissioni sono in 16:9, e con le bande nere quando sono in 4:3...:eusa_think:
Con il 7800HD le modalità per il 16:9 sono 2: standard e panoramico, è correttamente impostato su standard, come sempre, quindi non capisco che sia successo...
 
Io non so le impostazioni che hai nel decoder ma di solito ci sono:
4:3 Automatico
4:3 Letterbox
4:3 Pan&scan
16:9 Automatico
16:9 Pillarbox... ;)
Prova a cambiare qualche impostazione :)
 
@ale89

Allora, mi sono sintonizzato su rai uno, perchè c'è ancora il tg1, allora ho provato a fare in tal modo.
Sono entrato nel menù, impostazione audio-video, è ho provato a impostare prima 16:9 panoramico, e ho salvato, poi 16:9 standard, e ho salvato, dopo ciò infatti il tg1 è tornato con le bande nere laterali (4:3)...
Ma allora cosa può essere successo se quando è mancata la corrente il decoder era in stand-by? :icon_rolleyes: :eusa_think:
Vabbè ora è tornato come prima, però boh mi chiedo come è possibile che col decoder in stand-by possa essersi cambiata quell'impostazione, da sola.
 
Mctayson09 ha scritto:
@ale89

Allora, mi sono sintonizzato su rai uno, perchè c'è ancora il tg1, allora ho provato a fare in tal modo.
Sono entrato nel menù, impostazione audio-video, è ho provato a impostare prima 16:9 panoramico, e ho salvato, poi 16:9 standard, e ho salvato, dopo ciò infatti il tg1 è tornato con le bande nere laterali (4:3)...
Ma allora cosa può essere successo se quando è mancata la corrente il decoder era in stand-by? :icon_rolleyes: :eusa_think:
Vabbè ora è tornato come prima, però boh mi chiedo come è possibile che col decoder in stand-by possa essersi cambiata quell'impostazione, da sola.
Si sarà re-impistata qualche cosa di predefinito... :) Difficile dirlo ;) Ciao
 
Mctayson09 ha scritto:
@ale89

Allora, mi sono sintonizzato su rai uno, perchè c'è ancora il tg1, allora ho provato a fare in tal modo.
Sono entrato nel menù, impostazione audio-video, è ho provato a impostare prima 16:9 panoramico, e ho salvato, poi 16:9 standard, e ho salvato, dopo ciò infatti il tg1 è tornato con le bande nere laterali (4:3)...
Ma allora cosa può essere successo se quando è mancata la corrente il decoder era in stand-by? :icon_rolleyes: :eusa_think:
Vabbè ora è tornato come prima, però boh mi chiedo come è possibile che col decoder in stand-by possa essersi cambiata quell'impostazione, da sola.

Hai lo stesso mio decoder e tempo fa è successa la stessa cosa anche a me ... anzi più di una volta. E' un difetto, quando salta la corrente quella impostazione viene persa.
Speriamo sia una di quelle cose che sistemeranno con l'aggiornamento (per il cui arrivo sono sempre più pessimista).
 
never666 ha scritto:
Hai lo stesso mio decoder e tempo fa è successa la stessa cosa anche a me ... anzi più di una volta. E' un difetto, quando salta la corrente quella impostazione viene persa.
Speriamo sia una di quelle cose che sistemeranno con l'aggiornamento (per il cui arrivo sono sempre più pessimista).

Ah bene, altro bug da aggiungere alla lista allora...:doubt: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso