Segnalazione programmi in 16:9

BlackPearl ha scritto:
Però ha detto che era 4:3 letterbox (ossia 16:9), quindi non un vero e proprio 4:3...
Si il formato video era 1,66:1 (da sempre portato con un leggero crop all'1,77:1, ovvero il 16:9) ma loro l'hanno trasmesso in 4:3...
E per fortuna che Warner aveva distribuito recentemente i master nuovi in 16:9 ed HD...

Certo, anche il dvd di recente stampa di questo film è in 1,66:1, giustamente hanno mantenuto l'a/r originale considerando che un lettore DVD non ha problemi ad adattarsi al formato... Però almeno per la tv croppare leggermente (davvero leggermente) per portarlo a 1,77 potrebbero farlo anche loro se proprio non vogliono acquistare il master della Warner... E' ovvio che loro il master ce l'hanno in letterbox e non intendono perderci di qualità perchè dovrebbero portare da 1,33 a 1,77, però rovinare questi film d'autore su tv 16:9 è proprio da emittenti locali...
 
BlackPearl ha scritto:
Però ha detto che era 4:3 letterbox (ossia 16:9), quindi non un vero e proprio 4:3...
4:3 letterbox è semplicemente un formato tipo 1:33 ma tagliato sopra e sotto, cambia poco..non accontenta nessuno, non serve a niente, e rompe solo le balle :icon_rolleyes:
perché sui tv catodici ci smeni parte d'immagine comunque, anche se mantiene le proporzioni, mentre sul 16:9 è da :5eek:
ti tocca puntualmente cambiare il canale :icon_rolleyes: oppure zoomare, che equivale a fare crop dell'immagine, quindi perdi porzione comunque d'immagine e ce l'hai pure ingrandita... :eusa_wall:
 
qui più passa il tempo e più si vedono programmi in 4:3 e letterbox.. altro che 16:9..:doubt:
a chi mi devo rivolgere per riavere indietro i soldi inutilmente spesi per il televisore??? :mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
4:3 letterbox è semplicemente un formato tipo 1:33 ma tagliato sopra e sotto, cambia poco..non accontenta nessuno, non serve a niente, e rompe solo le balle :icon_rolleyes:
perché sui tv catodici ci smeni parte d'immagine comunque, anche se mantiene le proporzioni, mentre sul 16:9 è da :5eek:
ti tocca puntualmente cambiare il canale :icon_rolleyes: oppure zoomare, che equivale a fare crop dell'immagine, quindi perdi porzione comunque d'immagine e ce l'hai pure ingrandita... :eusa_wall:

Si lo so che è un formato che non serve a niente... infatti anch'io lo odio :eusa_wall: Infatti sarebbe stato meglio che il film di kubrick fosse stato trasmesso in 4:3 pieno
 
BlackPearl ha scritto:
Si lo so che è un formato che non serve a niente... infatti anch'io lo odio :eusa_wall: Infatti sarebbe stato meglio che il film di kubrick fosse stato trasmesso in 4:3 pieno
Eh ma se il film è stato girato in 1,66:1 (quasi 16:9) o si trasmetteva in 16:9 facendo un piccolo crop, o si mandava in 4:3 letterbox (letterbox di 1,66!).

Se fosse stato 4:3 pieno, non avrebbe rispettato l'opera originale di Kubrick, tagliando da 1,66 a 1,33 ;)
 
Ah certo, se è stato davvero girato in 16:9... perchè io qualche dubbio ce l'ho (Eyes Wide Shut per esempio è stato girato veramente in 4:3)
 
jack2121 ha scritto:
Eh ma se il film è stato girato in 1,66:1 (quasi 16:9) o si trasmetteva in 16:9 facendo un piccolo crop, o si mandava in 4:3 letterbox (letterbox di 1,66!).

Se fosse stato 4:3 pieno, non avrebbe rispettato l'opera originale di Kubrick, tagliando da 1,66 a 1,33 ;)

Se il film è in 1,66 si manda in onda con il formato 16/9 in leggerissimo pillarbox (ho visto un film su rete 4 così qualche giorno fa). Ci sono due piccole strisce nere verticali, quasi impercettibili. Il crop non andrebbe mai fatto ;)
 
vabbè su.. mò non esageriamo..
il 16:9 è uno standard tv, mi pare che si aggiri intorno a 1:77... non c'è poi tutta questa differenza.
 
davidecit ha scritto:
Se il film è in 1,66 si manda in onda con il formato 16/9 in leggerissimo pillarbox (ho visto un film su rete 4 così qualche giorno fa). Ci sono due piccole strisce nere verticali, quasi impercettibili. Il crop non andrebbe mai fatto ;)
Sono d'accordo, un crop non si dovrebbe fare, ma in questo caso è talmente leggero che la perdita d'immagine è minima... E per questo si tende ad ottenere un 16:9 pulito e a schermo intero, sicuramente preferibili al pillarbox... Insomma per così poco il master lo croppi e bona (di solito 1,66 -> 1,77 o 1,85)... Il pillarbox lo usa molto Discovery per le produzioni in 1,55 (14/9) che se portate al 16:9 avrebbero perso già una buona percentuale... ;)
 
Parlando di crop vari... Ieri sera ho guardato El internado su La5 e quando c'erano i titoli di testa all'inizio a me dava l'impressione che fosse stato effettuato un zoom (sulle immagini 16:9). Infatti in quel momento per tutta la durata dei titoli di testa si notavano persone dove gli veniva "tagliata" la testa e cosi via... Insomma dava questa impressione.
Qualcuno l'ha visto?
Sarà solo impressione però sembrava croppato veramente... Poi per tutta la durata del telefilm non ho notato il problema... ;)
 
ale89 ha scritto:
Parlando di crop vari... Ieri sera ho guardato El internado su La5 e quando c'erano i titoli di testa all'inizio a me dava l'impressione che fosse stato effettuato un zoom (sulle immagini 16:9). Infatti in quel momento per tutta la durata dei titoli di testa si notavano persone dove gli veniva "tagliata" la testa e cosi via... Insomma dava questa impressione.
Qualcuno l'ha visto?
Sarà solo impressione però sembrava croppato veramente... Poi per tutta la durata del telefilm non ho notato il problema... ;)
Ciao, bel telefilm a proposito :D

E' vero, praticamente anche i titoletti con il cast erano molto vicini al bordo inferiore... però la qualità d'immagine era molto buona, e la serie è stata girata completamente in 1080i e 16:9... quindi direi che è una caratteristica della sigla, anche perchè quelli quasi sicuramente sono i master di Joi che sono del 2010 inoltrato... quindi direi che uno zoom è piuttosto improponibile ;)
 
Si vero :D Bel telefilm :)
Ma la cosa che ha preso la mia attenzione è che durante questi titoli la faccia dei protagonisti era tagliata. Ora non so se era stata proprio girata cosi (probabile) oppure hanno fatto uno zoom e in questo caso mi sembra strano (poco probabile) tutto qui :)
 
ale89 ha scritto:
Si vero :D Bel telefilm :)
Ma la cosa che ha preso la mia attenzione è che durante questi titoli la faccia dei protagonisti era tagliata. Ora non so se era stata proprio girata cosi (probabile) oppure hanno fatto uno zoom e in questo caso mi sembra strano (poco probabile) tutto qui :)
Boh... ad occhio sembra tagliata è vero, ma credo proprio sia stata girata così :D

Comunque mi è piaciuto molto, un Fisica o Chimica in un collegio senza però turbe varie dei protagonisti... ma anche qui ci sono i vari intrecci... bello!
altro che le fiction italiane del cavolo :/
 
davidecit ha scritto:
Se il film è in 1,66 si manda in onda con il formato 16/9 in leggerissimo pillarbox (ho visto un film su rete 4 così qualche giorno fa). Ci sono due piccole strisce nere verticali, quasi impercettibili. Il crop non andrebbe mai fatto ;)
A volte notavo anche io queste piccolissime righe ma soltanto sui canali HD in modalità pixel to pixel (1:1).
Ad esempio nel film "Svalvolati on the road".
 
andrewhd ha scritto:
A volte notavo anche io queste piccolissime righe ma soltanto sui canali HD in modalità pixel to pixel (1:1).
Ad esempio nel film "Svalvolati on the road".
Strano, quello è un film in 2,40 se non erro.. Ma non è la prima volta che accade, ad esempio Rai 3 (almeno da noi) ha una specie di pillarbox fisso, in pratica tutti i contenuti in 16:9 vengono trasmessi in 1,72:1, e a compensare ai lati vengono messe due bande nere sottili, che comunque nelle registrazioni e screenshot sono visibili e fastidiose, essendoci il rapporto 1:1...

Guarda questo screen: http://s17.postimage.org/3ti5fhm5b/emilia.png
(sorvola sulla qualità, ci sono apparecchiature molto vecchie nella nostra sede regionale...)
 
Penso che questo 3d dovrebbe cambiare nome in "Segnalazione Programmi in 4/3".....
 
Indietro
Alto Basso