Segnalazione programmi in 16:9

non so se sia già stato segnalato, ma su Rai 2 la serie classica del Commissario Rex, in 16:9 :5eek:
E' stato sempre in 4:3, che è successo? L'avranno croppato o è un master nuovo?
 
non so se sia già stato segnalato, ma su Rai 2 la serie classica del Commissario Rex, in 16:9 :5eek:
E' stato sempre in 4:3, che è successo? L'avranno croppato o è un master nuovo?

Oh Gesù ahah
Appena posso controllo, ma spero davvero che non sia un crop perché i master di Rex erano visibilmente fatiscenti
 
non so se sia già stato segnalato, ma su Rai 2 la serie classica del Commissario Rex, in 16:9 :5eek:
E' stato sempre in 4:3, che è successo? L'avranno croppato o è un master nuovo?

Ciao Karmioka, ho controllato!
La cosa è un po' strana, anzi molto strana, ma sono master completamente nuovi :D
I vecchi master in possesso della Rai, oltre ad avere anche parti censurate (per cose anche abbastanza sciocche, ma per l'epoca ritenute inadatte) erano molto rovinati tanto che si vedevano davvero male (o sotto al frame si vedeva addirittura il timecode, assurdo!)
Questi nuovi dovrebbero venire direttamente dalla Germania, i colori sono davvero molto più puliti, le immagini non hanno graffi, credo proprio ad un nuovo telecinema sulla pellicola che ha permesso di recuperare anche la parte di immagine persa con il vecchio telecinema in 4:3
Il "restauro", fatto veramente di recente, è fedelissimo all'originale, hanno dovuto spostare le scritte della sigla (quelle con i nomi degli attori) per motivi di overscan ma hanno utilizzato esattamente lo stesso carattere e la stessa dimensione.
La post-produzione italiana è anch'essa fedelissima a quella originale, tant'è che chi ha riscritto i titoli italiani alla fine, con i crediti di chi si è occupato dell'edizione italiana, ha mantenuto tutto, addirittura alla voce "Post-produzione", che andava aggiornata con il nome di chi ha rifatto i master in Rai, hanno lasciato la signora che se ne occupò 20 anni fa, ora pensionata :D

Ad ogni modo credo che quest'operazione di restauro sia stata fatta per i vent'anni de "Il commissario Rex", e a dirla tutta, ci voleva! I master Rai erano davvero messi male...


Su internet comunque non si trova nulla ed al momento non so dire ne se il restauro è stato fatto in alta definizione, e ne se Rai, avendone la possibilità, lo ha postprodotto in HD appunto.
Ad ogni modo sarà imbarazzante avere le stagioni di anni e anni fa di Rex in 16:9 e quelle girate in italia in 4:3 Letterbox :lol:
 
Ultima modifica:
Ah, ma quindi il formato originale tedesco era proprio il 16:9, quindi? O è stato croppato con il restauro?

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Ah, ma quindi il formato originale tedesco era proprio il 16:9, quindi?

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
Esatto, il formato di ripresa era 16:9 ma i master originali e per la distribuzione venivano fatti in 4:3 pan & scan, cosa assolutamente normale per l'epoca.
(C'è anche da dire che il regista faceva riprese con la consapevolezza che poi sarebbero venute tagliate ai lati)
L'unica cosa un po' croppata è la sigla, e dico un po' perchè in alcuni pezzi si nota chiaramente che c'è una parte di immagine in più, mentre in altri si nota un leggero crop.
Probabilmente è stato fatto perchè con il restauro in widescreen si sarebbero visti dettagli che non si sarebbero dovuti vedere, come pannelli riflettenti per illuminare i volti (è una sigla un po' particolare :D), ecc...

Per il resto direi che dai tedeschi / austriaci non ci si poteva aspettare meglio, le loro cose le sanno trattare bene. E dirò, bravo anche l'operatore alla post-produzione Rai, che ha mantenuto una grandissima fedeltà sia ai titoli originali che alla versione anni 90.
 
Se il doppiaggio non è stato rifatto è normale che i crediti dell'adattamento italiano non siano cambiati, no? Cosa c'è di strano? xD
 
Se il doppiaggio non è stato rifatto è normale che i crediti dell'adattamento italiano non siano cambiati, no? Cosa c'è di strano? xD

Intanto è proprio strano che li abbiano messi, di solito sono molto pigre le emittenti e quando rifanno i supporti ex novo tendono a non rifarli (vedi oc e dr. House con mds)

E poi la persona che ha fatto la post-produzione video è cambiata sicuramente, non credo che dopo vent'anni abbiano riassunto una pensionata xD
Ma nonostante ciò hanno mantenuto quella originale :D
 
Italia 7 Toscana sta trasmettendo un vecchio film sulle giubbe rosse in 16/9 Pillarbox.
 
Il programma è trasmesso senza bande nere sopra e sotto però canale e logo sono ancora in 4:3. Vedremo i prossimi programmi ;) Magari è iniziato il passaggio :) ;)

EDIT: E infatti pubblicità in 4:3 ;)
 
Il programma è trasmesso senza bande nere sopra e sotto però canale e logo sono ancora in 4:3. Vedremo i prossimi programmi ;) Magari è iniziato il passaggio :) ;)
ora pare tornato in letterbox, ma ti giuro che fino a qualche minuto fa ho visto la sequenza di una reporter con un cuoco (non so che programma fosse), ed era in 16:9.!
 
Giusto per segnalazione, qualche giorno fa su realtime ho visto un programma in pillarbox "completo" (non come lo usano di solito).
 
Adesso su k2 e frisbee seratissima lo trasmettono a schermo intero?
Forse è anche meglio, rispetto al pillarbox sbagliato che hanno usato finora...
 
Indietro
Alto Basso