Netflix Segnalazioni problemi utilizzo Netflix

Purtroppo da almeno una settimana l'ultima versione della app Netflix sul mio TV non parte (Sony Android 55XD7005 ): appare il logo e poi la rotellina gira in eterno. L'unica soluzione è disinstallare gli aggiornamenti e rimettere l'account. Se poi però si riaggiorna, la volta dopo il problema si ripresenta.

Nessun problema, invece, ad es. su Amazon Video o Youtube.

Qualcuno ha lo stesso problema?
 
No, attualmente nessun problema su tv android sempre Sony (serie W80C). Però tutta la settimana scorsa ho avuto problemi di connessione praticamente solo con Netflix (*) e alla fine non ho ben capito di chi fosse la colpa visto che c'era stato l'aggiornamento dell'app ma anche la line Tim sembrava avere qualche problema. Per avere una buona visione dovevo per forza riavviare ogni volta la tv. Non so se anche tu possa avere un problema simile, quando la connessione è proprio pessima non carica i profili ed inizia a girare come descrivi...

(*) quando ho questo tipo di problema di solito non va bene nemmeno il tasto "discovery" sulla tv, che non scarica i dati sui programmi. Lo uso un po' come riferimento per questi problemi, a volte la tv indica di essere connessa ma alcune cose come ad esempio "discovery" non vanno come se in realtà la connessione non ci fosse.
 
No, attualmente nessun problema su tv android sempre Sony (serie W80C). Però tutta la settimana scorsa ho avuto problemi di connessione praticamente solo con Netflix (*) e alla fine non ho ben capito di chi fosse la colpa visto che c'era stato l'aggiornamento dell'app ma anche la line Tim sembrava avere qualche problema. Per avere una buona visione dovevo per forza riavviare ogni volta la tv. Non so se anche tu possa avere un problema simile, quando la connessione è proprio pessima non carica i profili ed inizia a girare come descrivi...

Come ho scritto, Prime Video va in 4k senza problemi, quindi dubito che sia un problema di connessione. Secondo me l'ultima versione dell'app ha qualche bug serio, almeno su alcuni TV Sony.
 
te l'ho chiesto perchè non è comunque una garanzia. Mi è capitatao più volte di vedere la tv collegata, play store funzionante come browser e altre app, eppure per qualche strano motivo problemi di connessione con netflix o appunto con la funzione discovery, che è comuque un app. A volte semplicemente funziona a singhiozzo e rimane a risoluzione infima, a volte nemmeno mi entra nel profilo (come nel tuo caso). Qualche volta mi chiede di configurare la rete anch se c'è... Tutte cose non frequenti ma quando capitano mi da problemi per qualche giorno, e qualche volta ho sistemato riavviando il modem nonostante come detto la rete funzionava tranquillamente su altri dispositivi o con altre applicazioni.
 
Dopo un reset, l'app netflix sul mio Sony ha ricominciato a funzionare. Ho anche Amazon Video, quindi è facile verificare le differenze.

Purtroppo il paragone è impietoso: sia come stabilità del flusso che come qualità di immagini Amazon video vince a mani basse.

1) Una volta stabilizzato il flusso Amazon non perde mai di qualità mentre Netflix, di recente, ondeggia allegramente tra lo schifo (125) ed i 4K a seconda di come gli gira con susseguente in****atura mentre stai vedendo la serie preferita.

2) la qualità audio Dolby Digital di Amazon è decisamente più performante.

3) la qualità 4k hdr di Amazon è uno spettacolo per gli occhi, quella di Netflix è spesso imbarazzante.

Il catalogo non è, ovviamente, paragonabile, ma non sempre (anzi quasi mai) la quantità significa qualità: su Amazon è possibile vedere Serie interessantissime (cito Mr. Robot oppure L'Uomo nell'Alto Castello, ma ce ne sono molte altre) ed è praticamente gratis per chi ha Prime.

Spero vivamente che Netflix migliori la qualità del servizio (di recente ancora peggiorato) per non perdere affezionati utenti paganti.
 
Mi associo, mi sono iscritto ad Amazon, meraviglia!! Addio Netflix!!!
 
Dopo un reset, l'app netflix sul mio Sony ha ricominciato a funzionare. Ho anche Amazon Video, quindi è facile verificare le differenze.

Purtroppo il paragone è impietoso: sia come stabilità del flusso che come qualità di immagini Amazon video vince a mani basse.

1) Una volta stabilizzato il flusso Amazon non perde mai di qualità mentre Netflix, di recente, ondeggia allegramente tra lo schifo (125) ed i 4K a seconda di come gli gira con susseguente in****atura mentre stai vedendo la serie preferita.

2) la qualità audio Dolby Digital di Amazon è decisamente più performante.

3) la qualità 4k hdr di Amazon è uno spettacolo per gli occhi, quella di Netflix è spesso imbarazzante.

Il catalogo non è, ovviamente, paragonabile, ma non sempre (anzi quasi mai) la quantità significa qualità: su Amazon è possibile vedere Serie interessantissime (cito Mr. Robot oppure L'Uomo nell'Alto Castello, ma ce ne sono molte altre) ed è praticamente gratis per chi ha Prime.

Spero vivamente che Netflix migliori la qualità del servizio (di recente ancora peggiorato) per non perdere affezionati utenti paganti.

Allora su punto 1 e 2 non ho assolutamente da segnalare dette perdite di qualità, anche l'audio DD è ottimo. Prime si vede e sente anche lui molto bene ma direi praticamente identico.

Sul punto 4 non ho il 4K ma credo dipenda dall'apparecchio che lo decodifica, forse anche sui punti sopra. io uso una ottima PS3 ha ha risoluzione eccellente, nonostante non certo fresca di progetto.

Connessione dati ad 1 giga su Ethernet.
 
Purtroppo da almeno una settimana l'ultima versione della app Netflix sul mio TV non parte (Sony Android 55XD7005 ): appare il logo e poi la rotellina gira in eterno. L'unica soluzione è disinstallare gli aggiornamenti e rimettere l'account. Se poi però si riaggiorna, la volta dopo il problema si ripresenta.

Nessun problema, invece, ad es. su Amazon Video o Youtube.

Qualcuno ha lo stesso problema?

Ha iniziato a farlo anche a me sta "rotellanza"!

Nel mio caso si risolve forzando un reboot del TV, ma rompe pesantemente le palle... ho provato a pulire la cache dell'App Netflix vediamo se risuccede.

Riguardo il fatto che Netflix oscilla tra 240p e 1080p mi capitava quando avevo fatto la prima volta l'abbonamento tanto che mandai disdetta, io credevo fosse la mia connessione sinceramente che a più di 7 Mega non andava.

Non so cosa sia cambiato di recente, ma ora la mia sfigata ADSL a volte raggiunge i 20 Mega e rifacendo Netflix ora vado addirittura a 4K e quei fenomeni orrendi da 1080p a 240p non accadono più, mi va persino in 4K.
Raramente capita che da 2160p scenda a 1440p, mai cali vistosi di risoluzione come prima.

Forse il loro algoritmo è troppo sensibile ai "capricci" della connessione?
 
Anche dopo aver ripulito la cache, Netflix continua a bloccarsi quando tento di aprirlo, ma cos'è sta novità?
 
Ieri sera è partita correttamente credo si sia aggiornata... la "N" di Netflix durante la partenza ha fatto un animazione tutta "tremolante" (che schifo!), poi rotellanza breve ed è partito!
Speriamo non lo faccia più...
 
Una cosa fastidiosa che a volte mi capita è che alla fine di una serie questa non viene tolta dalla sezione "continua a guardare" ma rimane puntando al primo episodio della prima serie. Questo su android TV almeno. A voi capita? consigli?

credo si possa eliminare il contenuto sul sito togliendolo dalla cronologia delle cose viste, ma non ho ancora controllato e mi romperebbe che poi se ci torno me lo segnalasse come ancora da vedere
 
vi espongo brevemente il mio problema, se così si può chiamare. Premetto che non sono esperto di computer.
Ho un abbonamento condiviso con i miei amici, oggi ho provato ad usare Netflix su Android tv, mi sono loggato ma visto che non andava bene, in quanto si bloccava, ho deciso di uscire per utilizzare l'account con il mio profilo su un altro dispositivo. Il problema è che sul televisore non trovavo l'icona per effettuare il logout. Allora ho deciso di disinstallare l'app.
L'ho disinstallata correttamente e adesso uso netflix da pc e visualizzo i contenuti perfettamente. Così facendo viene effettuato in automatico il logout? Oppure risulta che quella sessione su android tv risulta ancora attiva? Non vorrei avere problemi in quanto le visioni in contemporanea sono solo 4.

Grazie a tutti per l'aiuto
 
vi espongo brevemente il mio problema, se così si può chiamare. Premetto che non sono esperto di computer.
Ho un abbonamento condiviso con i miei amici, oggi ho provato ad usare Netflix su Android tv, mi sono loggato ma visto che non andava bene, in quanto si bloccava, ho deciso di uscire per utilizzare l'account con il mio profilo su un altro dispositivo. Il problema è che sul televisore non trovavo l'icona per effettuare il logout. Allora ho deciso di disinstallare l'app.
L'ho disinstallata correttamente e adesso uso netflix da pc e visualizzo i contenuti perfettamente. Così facendo viene effettuato in automatico il logout? Oppure risulta che quella sessione su android tv risulta ancora attiva? Non vorrei avere problemi in quanto le visioni in contemporanea sono solo 4.

Grazie a tutti per l'aiuto
I dispositivi dove ti logghi sono illimitati dovete solo rispettare le 4 visioni contemporanee (una volta che fermi il video o esci dall'applicazione liberi una visione istantaneamente)
 
I dispositivi dove ti logghi sono illimitati dovete solo rispettare le 4 visioni contemporanee (una volta che fermi il video o esci dall'applicazione liberi una visione istantaneamente)

Quindi disinstallando l’app ho liberato una visione?
 
No non hai capito: puoi anche lasciarla l'app non c'è conteggio sui dispositivi su cui è utilizzabile l'importante è che le visioni in contemporanea siano al massimo 4 (quando si superano le 4 visioni contemporanee esce un avviso) l'app puoi installarla ovunque dove vuoi anche su 100 dispositivi (per dire)
 
No non hai capito: puoi anche lasciarla l'app non c'è conteggio sui dispositivi su cui è utilizzabile l'importante è che le visioni in contemporanea siano al massimo 4 (quando si superano le 4 visioni contemporanee esce un avviso) l'app puoi installarla ovunque dove vuoi anche su 100 dispositivi (per dire)

Ah ok ora ho capito! Grazie mille 😀
 
Scusate, ma sbaglio, o quasi tutti, per non dire tutti i film e serie tv sono ora in lingua originale(prevalentemente in inglese) con sottotitoli in italiano? non trovo più niente in italiano !!! Non solo, ma anche quei programmi che prima erano in italiano (film e serie già visti in precedenza) sono diventati così. E' normale? Pur capendo abbastanza l'inglese, e anzi volendo migliorare la mia conoscenza della lingua, tuttavia trovo alquanto faticoso dover vedere il programma e contemporaneamente leggere i sottotitoli !
E' proprio così? Son cambiate le cose, o sbaglio io qualcosa nelle impostazioni?
 
Ultima modifica:
Tutto in italiano come prima. Hai modificato la connessione internet? Sei in Italia?
 
Indietro
Alto Basso