In effetti, se fosse così, la porta denominata in (ingresso) sarebbe collegata alla presa del TV anzichè a quella dell'impianto d'antenna ed il segnale d'ingresso sarebbe applicato ad una delle uscite.
A me pare un po' strano, perchè quei "cosi", riportano almeno la dicitura "in/out" (uscita/ingresso) in corrispondenza dei connettori.
Se non sto soffrendo di amnesie improvvise, direi che le prese a muro "moderne" (quelle iec da impianto TV) sono maschio e gli splitters, per adattarsi a ciò, di solito hanno una presa (IEC femmina), per cui non dovrebbero entrare neppure in quella del TV/decoder. (se non sbaglio, è già un po' di tempo che per collegare il TV all'impianto si usano le prolunghe)
Ricordo quel problema con gli splitters resistivi, ma ai tempi non ero ancora maggiorenne ed a muro c'erano prese diverse.