Segnale digitale

...poichè l'energia non si crea e non si distrugge, con 3 porte ed impedenza di 75 Ohm su ognuna, indipendentemente dal fatto che ci sia collegato qualcosa e che quel qualcosa sia acceso o spento (le porte devono essere isolate fra loro altrimenti un dispositivo può disturbare l'altro e l'impedenza va a pallino) il segnale su ognuna delle uscite sara un po' meno di 1/3 di quello in entrata.
(della serie, anche i migliori partitori hanno qualche perdita);)
 
Tuner ha scritto:
...poichè l'energia non si crea e non si distrugge, con 3 porte ed impedenza di 75 Ohm su ognuna, indipendentemente dal fatto che ci sia collegato qualcosa e che quel qualcosa sia acceso o spento (le porte devono essere isolate fra loro altrimenti un dispositivo può disturbare l'altro e l'impedenza va a pallino) il segnale su ognuna delle uscite sara un po' meno di 1/3 di quello in entrata.
(della serie, anche i migliori partitori hanno qualche perdita);)

Quindi si abbasserà la qualità del segnale mettendo 2-3 tv su uno stesso partitore?
 
Non necessariamente. Se il segnale alla presa è buono sia come livello che qualità (pochi errori), anche con un'ampiezza pari ad un terzo la qualità resterà esattamente la stessa.
Se invece l'ampiezza del segnale è già al limite (il segnale dell'emittente non è molto più alto rispetto al rumore interno generato dai circuiti del decoder/scheda/TV) allora anche una piccola riduzione di ampiezza andrà ad impattare negativamente sulla qualità, perchè aumenteranno gli errori.
Ovviamente, se il segnale che proviene dall'impianto d'antenna è alto in ampiezza ma comunque scarso in qualità (ad esempio interferito da altre emittenti), dividendo il segnale per tre non si avranno nè miglioramenti nè peggioramenti.
;)
 
E allora sono a posto, ho un segnale e una qualità ottima, domani compro il partitore, il divisore come si chiama e vi facio sapere, speriamo di non dover cambiare anche il cavo, è nuovissimo.
 
Ho comprato il partitore ha tre uscite, la qualità del segnale è anche aumentata, ma non ne vuole sapere di andare quella del pc, evidentemente è il cavo, è quello grosso, dovevo comprare quello sottile che si usa per gli impianti satellitari, anche perchè ieri ho attaccato il pc direttamente all'antenna principale e non tramite il cavo che ho messo io, va che una meraviglia, infatti nell'impianto ho i cavi che ho specificato prima, la cosa strana è che se l'appoggio a quello d'entrata si vede ma devo muovere ripetutamente il cavo per farla vedere.
Ma la lunghezza del cavo mica influisce, sono 25 metri.
 
Ultima modifica:
Il cavo a sezione maggiore è migliore di quello più sottile e ha meno perdite; se lo cambi peggiori ulteriormente!
Io ho notato che i decoder per PC sono più sordi dei decoder 'tradizionali'; potresti provare ad aggiungere un amplificatorino a guadagno variabile, da mettere subito dopo il partitore, come qualcuno già ti ha consigliato.
 
Ho risolto, era una cavolata, il partitore e il cavo che ho comprato sono buoni, quando ho spellato la guaina all'estremità, ho lasciato la retina argentata avvolta alla base del filo, così faceva massa quando lo collegavo al partitore a al pc.
Ringrazio tutti per i suggerimenti.
 
Sat2705 ha scritto:
Ho risolto, era una cavolata, il partitore e il cavo che ho comprato sono buoni, quando ho spellato la guaina all'estremità, ho lasciato la retina argentata avvolta alla base del filo, così faceva massa quando lo collegavo al partitore a al pc.
Ringrazio tutti per i suggerimenti.

Un piccolo martello, magari di gomma:eusa_wall: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Sat2705 ha scritto:
Ho risolto, era una cavolata, il partitore e il cavo che ho comprato sono buoni, quando ho spellato la guaina all'estremità, ho lasciato la retina argentata avvolta alla base del filo, così faceva massa quando lo collegavo al partitore a al pc.
Ringrazio tutti per i suggerimenti.
Non è che ho piacere a dire l'avevo detto che c'era un contatto, ma cmq :D
 
Indietro
Alto Basso