mardergri
Digital-Forum Senior Master
Ci ho pensato per tutto il pomeriggio....
Questo ampli dichiara un massimo livello di uscita di 115dBuV (metodo 2 toni)
ed un gain di ben 35dB ed è usato per amplificare 3 calate che servono 20 appartamenti su 6 piani totali...
Considerato che ricevo circa una trentina di mux (ovvero togli 12dB al livello massimo) se il segnalre in antenna è appena buonino, con un gain di circa 25dB comincia ad andare in palla.
Insomma,io credo che il piccolo MAP206 possa andare leggermente in intermodulazione
quando gli si tira un pò il collo,cioè gli alza il gudagno.
Unito questo ad un MSW che accetta bassi segnali in entrata, il gioco è fatto.
Ecco spiegato perchè, pur attenuando piu di quanto è aumentata la amplificazione,si creano dei buchi in b4.
Questo ampli dichiara un massimo livello di uscita di 115dBuV (metodo 2 toni)
ed un gain di ben 35dB ed è usato per amplificare 3 calate che servono 20 appartamenti su 6 piani totali...

Considerato che ricevo circa una trentina di mux (ovvero togli 12dB al livello massimo) se il segnalre in antenna è appena buonino, con un gain di circa 25dB comincia ad andare in palla.
Insomma,io credo che il piccolo MAP206 possa andare leggermente in intermodulazione
quando gli si tira un pò il collo,cioè gli alza il gudagno.
Unito questo ad un MSW che accetta bassi segnali in entrata, il gioco è fatto.
Ecco spiegato perchè, pur attenuando piu di quanto è aumentata la amplificazione,si creano dei buchi in b4.
Ultima modifica: