Segnale impianto

lucio56

Digital-Forum Gold Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
5.959
Località
Budrio
volevo sapere alcune cose:se entro nel menu e vado a vedere segnale impianto ho la barra sull'80%/90% la qualità sul 90%.Ora non capisco :se come ho letto il segnale o si vede o non si vede (cioè non c'è deperimento dell'immagine,appunto o si vede o non si vede)e più o meno segnale non cambia la qualità che significato ha avere 90 o 80 o 70 di segnale?e idem per qualità?Se la barra (per quanto vale il test) è sul 100% si vede meglio che se fosse sull'80%?
 
Ciao Lucio, quella verifica che hai fatto sul menu " LIVELLO DEL SEGNALE " non serve a determinare la quantità e la qulità del segnale. Inoltre non è vero che il segnale " o c'è o non c'è ", infatti è possibile avere dei canali in assenza di segnale e altri invece vederli perfettamente, dipende dallo stato dell'impianto e dal puntamento della parabola. Per vedere se l'impianto riceve bene, puoi andare sul MENU', poi voce 8 diagnostica, fai il test ricevitore, quando il test riceitore termina premi il tasto VERDE sul telecomando in modo da fare il test freq, da li farà una scansione di tutte le frequenze che il decoder deve ricevere e ti darà una valutazione ( da 1 a 9) da li potrai verificare se ci sono delle frequenze con ricezione + bassa e tramite il sito http://it.kingofsat.net/pos-13E_ita.php puoi verificare quali canali fanno parte di quelle frequenze...
Se hai difficoltà scrivi :D
 
ti ringrazio delle risposte ma ancora non ho capito se con una valutazione delle frequenze bassa vedo peggio e peggio come(squadrettamenti?bassa definizione?).un'altra cosa:quali sono i parametri per una buona ricezione(parlo di valutazione frequenze)oltre i quali è inutile provare ad andare?grazie ancora
ps:se dal menu livello e qualità segnale non serve a determinare quantità e qualità del segnale a cosa serve?
 
Guarda ti diro' .. io ho 8 su tutte le frequenze e va benissimo ... ma credo che anche con 7 stai bene ... diciamo che 6 e' sufficiente ;)
 
Ciao io sono a 7 su tutte le frequenze con la barra che mi segnala 80% di quantita' e 100% di qualita'.
Tra parabola e decoder ci sono circa 15 mt di filo. Cmq non ho mai avuto problemi con questi valori.

Ciao
 
ok ho controllato e ho tutti 8 e sette.direi che va bene considerato che ho molto cavo per arrivare in casa e purtroppo alcuni metri all'aperto.mi era presa la fregola della qualità segnale perchè non mi capacitavo della scarsa qualità video di moltissimi canali (fox,hallmark,fantasy,ecc.).a questo punto credo che sia proprio problema della fonte.grazie a tutti per i consigli.
 
chiedo scusa per l'intromissione...:)

riallacciandomi al discorso di lucio56... dal test mi risultano tutti i canali con 6 e due con 5 (il filo fa un giro enorme ed è giuntato)... qual'è il miglior modo per puntare la parabola....?

mettersi su di uno dei canali in questione (entrando in menu -> Impianto -> livello segnale) e orientare la parabola al meglio, è il sistema corretto ..?

grazie... :)
 
Si direi che puoi fare in questo modo (e' il metodo che usano tutte le persone che non hanno a disposizione un apparecchiatura professionale) ;)
 
serialbug ha scritto:
qual'è il miglior modo per puntare la parabola....?

mettersi su di uno dei canali in questione (entrando in menu -> Impianto -> livello segnale) e orientare la parabola al meglio, è il sistema corretto ..?

grazie... :)

secondo me, in questo modo non riesci a puntare in maniera ottimale la parabola, infatti, da quella skermata non hai la possibilità di vedere i livelli di segnale sulle varie frequenze.. per cui potresti fare + danni.. nel senso che magari dalla schermata livello del segnale, hai un buon segnale, ma dal test frequenze scopri che che per esempio 4 di esse hanno 4 in ricezione.....
Poi t sei risposto da solo..sicuramente è quella giunzione che provoca una dispersione di segnale e se mi dici che il cavo fa un giro piuttosto lungo, si capisce il motivo del livello basso di segnale...
 
se così fosse si potrebbe pensare ad un piccolo amplificatore.. ma essendo un lnb con quattro uscite di cui due impegnate come funziona ...?
 
Guarda non so se effettivamente un aplificatore possa risolvere il problema, ma nel caso lo metterei prima della giuntura, ci sono alcuni amplificatori che hanno un guadagno di 20 db,ma non credo che facciano tutti sti miracoli... però dovresti avere un segnale migliore in uscita dal cavo..
 
ecco proprio sulla dispersione del segnale vorrei sapere quali sono gli effetti(lo so sembra una domanda banale ma ho sentito tante cose diverse!!!).
1)minore definizione
2)squadrettamenti
3)assenza di immagini
insomma quali sono i campanelli di allarme che ci dovrebbero far pensare ad una dispersione di segnale.grazie a chi vorrà rispondere
 
grazie per le risposte amici....:)


lucio56 ha scritto:
ecco proprio sulla dispersione del segnale vorrei sapere quali sono gli effetti
1)minore definizione
2)squadrettamenti
3)assenza di immagini

per esperienza personale ti posso dire che:
ho due parabole puntate entrambe su hotbird la prima con tutte le frequenze a 7 la seconda con tutti 6 e due frequenze a 5... personalmente non vedo differenze...infatto credo proprio che eviterò di comprare l'amplificatore

a casa di mio suocero invece sino al mese scorso aveva montato una parabola con single lnb e ripartitore a tre uscite.. ebbene in cucina (punto più lontano) su di alcuni canali (i 400 per intendenci) il segnale squadrettava ed a volte in base al tempo dava assenza segnale.... successivamente ho installato un lnb a quattro uscite togliendo il partitore e giuntato i fili.... dal test tutte le frequenze sono date a 5 il segnale non squadretta più e onestamente non ho notato perdita di definizione....
 
serialbug ha scritto:
test tutte le frequenze sono date a 5 il segnale non squadretta più e onestamente non ho notato perdita di definizione....
a 5???allora io che ho tutti 8 e 7 sono in una botte di ferro.grazie infinitamente delle informazioni.ciao
 
Indietro
Alto Basso